Il 
Ministero per i Beni e le attività Culturali (MiBAC) e 
Google presentano uno storico accordo, mercoledi 10 marzo alle ore 12,30 presso il Salone del Consiglio Nazionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in via del Collegio Romano 27. Grazie alla collaborazione tra il MiBAC, attraverso la 
Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale e 
Google Italy sono da qualche mese disponibili a tutti le 
immagini panoramiche di Pompei su Street View, il servizio di 
Google Maps che consente agli utenti di navigare a 360° per le strade di molte città del mondo, incluse le meraviglie turistiche e artistiche del Belpaese. In virtù di questa partnership, chiunque può fare una gita virtuale e perlustrare le sontuose vestigia delle due magnifiche città romane, così come le loro ricche ville sepolte dall'eruzione del Vesuvio del 24 agosto del 79 d.C. I due affascinanti centri, progressivamente riportati alla luce e resi accessibili al pubblico fino dalla metà del diciottesimo secolo, sono ora alla portata di tutti con un semplice click del mouse. Alla conferenza stampa interverranno:
- Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sen. Sandro Bondi
- Il Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Mario Resca
Fonte: MiBAC
 
Nessun commento:
Posta un commento