Sono 46 milioni le telefonate spiate in Italia in un mese dalla National Security Agency (Nsa). Lo rivela il sito web "Cryptome", considerato una sorta di precursore di Wikileaks, che ha pubblicato le medie mensili dei dati relativi al periodo compreso tra il 10 dicembre 2012 e l'8 gennaio del 2013. In Germania, nello stesso arco di tempo sono stati tracciati 361 milioni di "metadati" in 30 giorni. Nel mondo, Stati Uniti compresi, le telefonate spiate in un mese dalla Nsa sono state 124,8 miliardi. Ma la nostra intelligence chiarisce: un conto è lo spionaggio, altra cosa è il monitoraggio.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Cryptome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cryptome. Mostra tutti i post
Datagate, in Italia spiate 46 mln telefonate ma smentisce intelligence
Sono 46 milioni le telefonate spiate in Italia in un mese dalla National Security Agency (Nsa). Lo rivela il sito web "Cryptome", considerato una sorta di precursore di Wikileaks, che ha pubblicato le medie mensili dei dati relativi al periodo compreso tra il 10 dicembre 2012 e l'8 gennaio del 2013. In Germania, nello stesso arco di tempo sono stati tracciati 361 milioni di "metadati" in 30 giorni. Nel mondo, Stati Uniti compresi, le telefonate spiate in un mese dalla Nsa sono state 124,8 miliardi. Ma la nostra intelligence chiarisce: un conto è lo spionaggio, altra cosa è il monitoraggio.
Guardian, negli Stati Uniti un hacker su quattro informatore dell'Fbi
Stando a quanto ha rivelato una recente inchiesta condotta dal Guardian, un hacker statunitense su quattro sarebbe un informatore dell'Fbi, ossia una spia che informa sull'operato dei "colleghi". La rete di spie dell’Fbi ha esteso così sistematicamente i suoi tentacoli che Eric Corley, che pubblica la bibbia trimestrale degli hacker ’2600’, ha stimato che il 25 % dei pirati negli Usa è stato reclutato dalle autorità.
Iscriviti a:
Post (Atom)