Nel tentativo di capire al meglio il disagio degli utenti dei paesi emergenti, Facebook ha recentemente adottato l'iniziativa 2G Tuesday, che permette ai suoi dipendenti di navigare per mezzo della connessione 2G lenta ogni martedì della settimana. E mentre Facebook sta lavorando per migliorare il News Feed consentendo agli utenti di commentare anche in assenza di una connessione Internet, il social network sta effettuando degli aggiornamenti all'algoritmo di ranking per assicurare che gli utenti vedano le storie più rilevanti nella parte superiore del loro feed di notizie. I cambiamenti verranno apportati attraverso il nuovo tipo di feedback chiamato Story Surveys.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Facebook EdgeRank. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook EdgeRank. Mostra tutti i post
Story Surveys di Facebook: News Feed libero da storie virali e bufale
Nel tentativo di capire al meglio il disagio degli utenti dei paesi emergenti, Facebook ha recentemente adottato l'iniziativa 2G Tuesday, che permette ai suoi dipendenti di navigare per mezzo della connessione 2G lenta ogni martedì della settimana. E mentre Facebook sta lavorando per migliorare il News Feed consentendo agli utenti di commentare anche in assenza di una connessione Internet, il social network sta effettuando degli aggiornamenti all'algoritmo di ranking per assicurare che gli utenti vedano le storie più rilevanti nella parte superiore del loro feed di notizie. I cambiamenti verranno apportati attraverso il nuovo tipo di feedback chiamato Story Surveys.
Facebook ed il nuovo algoritmo di ranking per le storie nel News Feed
Nel 2006, due anni dopo la sua nascita, Facebook introdusse il News Feed, il rullo di notizie che ogni utente vede nella homepage. La novità inizialmente non venne compresa dagli utenti, che non erano abituati a veder emergere con tale facilità la quotidianità raccontata dai propri amici, senza andare a guardare ogni singolo profilo. Ogni volta che si visualizza, si ricevono le ultime notizie che vengono generate dall'attività di amici e Pagine. Il News Feed evidenzia informazioni che includono foto, eventi, post, post sponsorizzati dalle Pagine, ecc.
Facebook illustra Yoda, algoritmo che decide quali post far visualizzare
Facebook è stato sotto i riflettori recentemente perché alcuni post dei brand non raggiungono il maggior numero di utenti come al solito, quindi è arrivata la voce di un grande nome per far luce sul processo Yoda. Il Product Manager di Facebook Will Cathcart ha spiegato come l'algoritmo della rete, chiamato EdgeRank, lavora per tenere aggiornati i contenuti irrilevanti fuori dal feed degli utilizzatori.
Facebook implementa Pages Feed, nuovo flusso notizie solo per Pagine
Facebook ha lanciato un nuovo prodotto chiamato Pages Feed che permetterà di vedere solo il contenuto condiviso dalle pagine che l'utente segue nel suo feed principale. Questa sezione è stata scoperta all'inizio del mese in fase di test, ma Facebook ha deciso di renderla disponibile a tutti gli utenti. La sezione feed Pagine viene visualizzata nella barra laterale sinistra della home page di Facebook.
Si può accedere direttamente tramite questo link facebook.com/pages/feed. Si noti che questo non influisce affatto sul modo in cui il News Feed funziona, invece, questo permette all'utente di vedere una alimentazione continua separata con solo il contenuto postato dalle pagine di cui si è fan. Questo serve ad esaudire un desiderio di alcuni utenti di Facebook per vedere di più dalle pagine che seguono nel proprio feed.
Si tratta anche in un momento interessante, dato che Facebook è oggetto di critiche da parte di molti proprietari di Pagine, dopo l'introduzione dei Post a pagamento per le Pagine. Numerosi gestori si sono lamentati che il loro contenuto non promosso non otterrebbe esposizione a sufficienza nel feed principale. Forse esponendo il contenuto delle pagine più direttamente per gli utenti potrà aumentare il coinvolgimento con i contenuti.
Inoltre, dal momento che Facebook ha cambiato il suo algoritmo EdgeRank il 20 settembre, EdgeRank Checker, una società consulente di social media, focalizzata prevalentemente su Facebook, ha sentito lamentele diffuse sul fatto che gli amministratori di Pagine stanno vivendo una diminuzione della portata. La società ha deciso di prendere in considerazione i suoi stessi dati per vedere se questo è, in realtà, un problema diffuso.
L'indagine ha dimostrato che la pagina tipo, aveva una portata del 26% prima del 20 settembre, mentre ora il valore è sceso al 19,5%. Facebook ha risposto dicendo che stanno continuando ad ottimizzare il news feed. L'arrivo di questa nuova sezione potrebbe essere dunque una soluzione parziale al problema, consentendo alle Pagine di ottenere più visibilità, nonostante non rappresenti ancora un rimedio definitivo alle richieste di numerosi admin.
Il nuovo Insight Facebook per misurare popolarità di business pages
Facebook ha reso disponibili nuovi strumenti Insight Metrics per il marketing relativo ai contenuti delle Pagine ed aiutare gli amministratori a valutare la loro portata sul social network. La sezione Interazioni di Insights consente di monitorare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti e aiuta ad adattarli in base alle preferenze del pubblico. Tramite la comprensione e l'analisi delle tendenze relative degli utenti, alla fruizione e alla creazione dei contenuti, i titolari della Pagina e gli sviluppatori su Facebook dispongono di strumenti migliori per ottimizzare la propria attività commerciale sulla piattaforma.
Iscriviti a:
Post (Atom)