Visualizzazione post con etichetta Modello Standard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Modello Standard. Mostra tutti i post

Ricerca, LHC osserva evento rarissimo e conferma Modello Standard


Il Large Hadron Collider è ripartito e i ricercatori hanno osservato un evento rarissimo che conferma il Modello Standard sulle regole della natura. Evento, basato su dati raccolti nel 2011 e nel 2012, che pone dei nuovi limiti alla Supersimmetria. CMS e LHCb, due dei quattro imponenti rivelatori del Large Hadron Collider (LHC), il superacceleratore del CERN di Ginevra, cui l’Italia collabora con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sono riusciti a individuare un rarissimo decadimento del mesone B_s, con una significatività statistica di oltre sei deviazioni standard: fuori dal gergo scientifico, questo significa che sono proprio sicuri di averlo osservato.

CERN, i risultati degli esperimenti ATLAS e CMS sul bosone di Higgs


In un seminario tenuto ieri al CERN, gli sperimentatori di ATLAS e CMS hanno presentato lo stato delle loro ricerche sul Modello Standard del bosone di Higgs. I loro risultati sono basati sull'analisi di maggiori dati rispetto a quelli presentati alle conferenze estive, sufficienti a compiere progressi significativi nella ricerca del bosone di Higgs, ma non abbastanza per fare qualsiasi dichiarazione definitiva sull'esistenza o meno del l'elusivo Higgs.