Visualizzazione post con etichetta Tool rimozione virus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tool rimozione virus. Mostra tutti i post

Kaspersky Lab: Tyupkin, il malware svuota bancomat senza la carta


Il malware funziona su sistemi ATM con Windows a 32 bit. Gli esperti di Kaspersky Lab hanno condotto nei mesi scorsi un'indagine forense in risposta agli attacchi informatici che hanno colpito numerosi bancomat in tutto il mondo. Nel corso dell'indagine, i ricercatori dell’azienda hanno scoperto un malware che infetta i bancomat permettendo agli aggressori di svuotare gli sportelli automatici tramite manipolazione diretta, rubando milioni di dollari. INTERPOL ha già allertato i paesi membri colpiti ed è coinvolta nelle indagini ancora in corso. I criminali lavorano di notte, solo di domenica e lunedì.

G DATA: nuovi pericoli dai disposiviti USB, tool gratuito di protezione


Il malware che infetta i computer quando uno stick USB manipolato viene connesso al PC è già in circolazione da diversi anni. I ricercatori del Berlin Security Research Labs (SRLabs) hanno però scoperto un nuovo metodo di infezione mai osservato prima d’ora. Questo nuovo tipo di attacco è stato dimostrato alla Black Hat Hacker Conference di Las Vegas all’inizio di agosto: il firmware su un dispositivo USB può essere cambiato in modo tale che questi possa spacciarsi per qualsiasi tipo di dispositivo una volta connesso.

Kaspersky Lab mette in guardia contro Gameover Zeus e Cryptolocker


La notizia del software dannoso GameOver Zeus, che agisce congiuntamente a un ransomware Cryptolocker all'interno della stessa campagna cybercriminale ha gettato molte persone in preda al panico, data la gravità di questo doppio virus informatico globale che, a detta degli esperti, può causare gravi perdite dei dati finanziari. GameOver Zeus sottrae informazioni finanziarie e se non ottiene abbastanza dati importanti può ricorrere a Cryptolocker che blocca i computer degli utenti e li “tiene in ostaggio”.

Sicurezza: Google Chrome avvisa quando dirottato, rimozione adware


Gli ingegneri di Google hanno aggiunto una nuova funzionalità al browser Chrome che avvisa automaticamente gli utenti quando le impostazioni sono stati alterati da software dannoso. La nuova protezione è stata presentata in un post sul blog pubblicato da Linus Upson, vice presidente di Google engineering. Questa nuova funzione è stata progettata per aumentare le capacità di un'opzione introdotta ad ottobre, che permette agli utenti di tornare alle impostazioni di Chrome allo stato di fabbrica con il clic di un solo pulsante. Il codice dannoso spesso incluso negli screensaver e altro software libero può surrettiziamente fare qualsiasi numero di modifiche alle Chrome settings.

Flashback, i tool per verificare e rimuovere l'infezione dal proprio Mac


Flashback, il virus che ha attaccato la mela, ha colpito circa 670 mila Mac a livello globale e si tratta della più grande infezione ai danni dei computer Apple mai riscontrata fino a oggi. Tanto da costringere la stessa Apple a scendere in campo riconoscendo la minaccia e promettendo il rilascio di una soluzione gratuita entro breve. Da Cupertino è arrivata quindi una risposta ufficiale: "Apple sta sviluppando un software per individuare e rimuovere il malware Flashback". Apple nei giorni scorsi ha rilasciato un aggiornamento Java per risolvere il problema del trojan Flashback.

"Il malware - spiegano da Cupertino - sfrutta una vulnerabilità di Java e una volta preso il controllo del sistema attiva una connessione con un host remoto restando in attesa di ordini ulteriori". Flashback attualmente rappresenta, secondo uno studio Kaspersky, un problema per l’1 per cento dei Mac, un totale di circa 670 mila computer: poco meno della metà negli Stati Uniti (300mila). Ma in rete è già possibile trovare un’applicazione per individuare il malware autonomamente, così come un servizio analogo viene offerto da Kaspersky stessa.


Lo strumento è denominato Kaspersky Removal Tool Flashfake e permette in pochi passi di rimuovere l’infezione e ripristinare il Mac utilizzato. Per verificare se si è tra gli utenti colpiti da Flashback, è possibile visitare l’apposita pagina Web all'indirizzo http://flashbackcheck.com/, inserire il proprio UUID ed effettuare un check. A questa pagina, invece, trovate un’applicazione on-line creata da Dr.Web (gli stessi esperti che hanno individuato il malware) in grado di verificare se il proprio Mac è compromesso, sempre comunicando l’UUID del computer.

Oltre l’aggiornamento, comunque, anche Apple intende fornire uno strumento per individuare e rimuovere il malware nei dispositivi già infettati. Nessuno di questi tool si occupa dell’eventuale rimozione del malware. Nella remota ipotesi che siate affetti dal problema, il consiglio è quello di scaricare la versione gratuita di Sophos Anti-Virus for Mac: questo software include di serie gli strumenti che consentono di identificare ed eventualmente rimuovere il malware. La soluzione completa "made in Apple" a Flashback potrebbe arrivare quindi per il 17 di aprile.

Via: Blitz Quotidiano

Microsoft rende disponibile Windows Defender Offline in versione avviabile


Lo strumento di rimozione malware Microsoft Windows Defender è diventato una nuova versione beta, che permetterà agli utenti con PC basati su Windows di utilizzare il software senza l'avvio del sistema operativo. Una volta che gli utenti scaricano la versione beta, Windows Defender Offline può essere installata sia su un CD / DVD o un'unità flash USB. Essi possono quindi eseguire il programma dal disco o flash all'avvio di Windows alla ricerca di eventuali minacce di malware durante il processo di avvio, se trovate il software può rimuovere le minacce.

HDD Plus: il falso programma di ottimizzazione, guida alla rimozione


HDD Plus è un falso programma di ottimizzazione del sistema che compromette la stabilità del computer. La particolarità di HDD Plus è di potersi infiltrare segretamente, senza che l’utente ne sia a conoscenza. HDD Plus è installato tramite trojan che visualizzano falsi messaggi di errore sul computer infetto. Una volta installato, HDD Plus sarà configurato per partire automaticamente quando si accede a Windows. Una volta avviato, esso visualizzerà i messaggi di errore diversi quando si tenta di avviare programmi o cancellare i file. Questi annunci faranno finta di diagnosticare rischi potenziali al vostro Sistema Operativo e ogni genere di errore. 

HDD Plus vi offrirà inoltre di eseguire la deframmentazione del vostro sistema. È essenziale che vi asteniate dal cliccare sugli annunci di HDD Plus e dal fornire i vostri dati bancari. Per far sembrare ulteriormente che il computer non funziona correttamente, HDD Plus farà in modo anche che alcune cartelle sul computer vittima non presentino contenuti. Quando si aprono queste cartelle, ad esempio C: \ Windows \ System32 \, invece di vedere l'elenco normale dei file saranno visualizzati i contenuti in una cartella diversa o apparirà come se la cartella è vuota. HDDPlus farà in modo che non sia possibile eseguire qualsiasi programma sul computer. Lo fa per proteggersi da programmi anti-virus e per spingere ulteriormente l'utente ad acquistare il softwarecanaglia. I messaggi che si vedranno quando si tenta di eseguire un programma sono i seguenti:

Windows ha rilevato un problema del disco rigido.
Un errore di disco rigido durante l'avvio dell'applicazione.

O

Impossibile trovare notepad. Assicurarsi di aver digitato il nome correttamente e riprovare. Per cercare un file, fare clic sul pulsante Start, quindi su Cerca.

Dopo aver chiuso questo avviso vi verrà presentato un altro allarme che finge di essere per un programma che cercherà di riparare il vostro disco rigido.

Fix Disk
Diagnostica di Windows Disk eseguirà la scansione del sistema per identificare problemi di prestazioni.
Avviare o Annulla

Se si preme il pulsante di Start, fingerà di scansionare del computer e poi afferma che c'è qualcosa di sbagliato. Questo messaggio è il seguente:

Disco di Windows Diagnostics
Windows ha rilevato un errore del disco rigido.

Un problema con i settori del disco rigido è stato rilevato. Si raccomanda di scaricare i seguenti sertified software per risolvere i problemi del disco rigido rilevati. Vuoi scaricare il software consigliato?

Mentre è in esecuzione HDDPlus sarà anche visualizzati gli allarmi falsi dalla barra delle applicazioni di Windows. Questi avvisi sono stati progettati per spaventare ulteriormente a pensare che il computer ha un guasto imminente hardware. Il testo di alcune delle segnalazioni si può vedere sono:

Critical Error!
Cluster danneggiati del disco rigido rilevata. I dati privati è a rischio.

Errore critico
Hard disk non trovato. Missing disco rigido.

Errore critico
l'utilizzo della memoria RAM è pericolosamente elevato. Memoria RAM fallimento.

Errore critico
Windows non riesce a trovare spazio sul disco rigido. Hard disk errore

Critical Error!
Windows non è riuscito a salvare tutti i dati per il file \ System32 \ 496A8300. I dati sono andati persi. Questo errore può essere causato da un guasto hardware del vostro computer.

Errore critico
Un errore critico si è verificato durante l'indicizzazione dei dati memorizzati sul disco rigido. Richiesto il riavvio del sistema.

Ripristino configurazione di sistema
Il sistema è stato ripristinato dopo un errore critico. L'integrità dei dati e la verifica dell'integrità hard drive richiesto.

Proprio come i messaggi di corruzione e i falsi risultati falsi della scansione, questi avvisi sono studiati solo per spaventare l'utente ed indurlo ad acquistare il programma. Come potete vedere, gli avvisi emessi da questo programma sono tutti falsi. Per rimuovere questa infezione e malware, seguire la procedura descritta nella guida qui di seguito. La migliore cosa da fare in questo caso è disinstallare il malware HDD Plus che ha invaso il vostro computer immediatamente. La procedura di pulizia può essere eseguita in due modi: manualmente o con l’aiuto di uno strumento di rimozione automatico.


Istruzioni per la rimozione manuale di HDD Plus: 

File relativi all’infezione (HDD Plus):
%Temp%\Windows Update.exe
%Temp%\dfrgr
%Temp%\dfrg
%Temp%\[random].exe
%Temp%\[random]
%Desktop%\HDD Plus.lnk
%Programs%\HDD Plus
%Programs%\HDD Plus\HDD Plus.lnk
%Programs%\HDD Plus\Uninstall HDD Plus.lnk
%Temp%\[random].dll

Le librerie Dynamic link utilizzano (HDD Plus):
%Temp%\[random].dll

Eseguibili da eliminare (HDD Plus):
%Temp%\[random].exe
Windows Update.exe

Rimozione delle entrate del registro (HDD Plus):
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run “[random]”
HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run “[random].exe”

Istruzioni per la rimozione automatizzata di HDD Plus con Malwarebytes 'Anti-Malware:

  1. Prima di fare qualsiasi cosa dobbiamo prima terminare i processi che appartengono a HDD Plus in modo che non interferisca con la procedura di pulizia. Per fare questo, si prega di scaricare RKill sul desktop dal seguente link RKill Link Download - (pagina di download si aprirà in una nuova scheda o finestra del browser). Quando si è alla pagina di download, fare clic sul Download Now pulsante denominato iexplore.exe link per il download . Quando viene chiesto dove salvare, si prega di salvarlo sul tuo desktop .
  2. Una volta scaricato, fate doppio clic sull'icona iexplore.exe per tentare di fermare automaticamente i processi associati con HDD Plus e altri programmi di Rogue. Si prega di essere pazienti mentre il programma cerca i vari programmi malware. Al termine, la finestra nera si chiude automaticamente e si può continuare con il passo successivo. Se si riceve un messaggio che RKill è un'infezione, non preoccupatevi. Questo messaggio è solo un falso allarme dato da HDD Plus al momento della cessazione dei programmi che potenzialmente possono rimuoverlo.
  3. Ora è necessario scaricare Malwarebytes 'Anti-Malware, o Mbam, dal seguente percorso e salvarlo sul desktop. Malwarebytes 'Anti-Malware Download Link (la pagina di download si aprirà in una nuova finestra). Una volta scaricato, chiudere tutti i programmi aperti sul computer Windows, compreso questo. Fare doppio clic sull'icona sul desktop di nome mbam-setup.exe. Verrà avviata l'installazione di Mbam sul vostro computer. Seguire sempre le indicazioni per proseguire con il processo di installazione. Quindi fare clic sul pulsante Fine. Se Malwarebytes richiede di riavviare il sistema, si prega di non farlo.
  4. Mbam verrà ora avviato automaticamente e verrà visualizzato un messaggio che indica che è necessario aggiornare il programma prima di eseguire una scansione. Come Mbam si aggiornerà automaticamente dopo l'installazione, è possibile premere il OK per chiudere la scheda e vi sarà mostrato adesso il programma principale. Nella scheda Scanner, assicurarsi che l'opzione selezionata sia scansione completa per effettuare una completa scansione del sistema e quindi fare clic su Scan per avviare la scansione del computer e trovare il file correlati a HDD Plus. Mbam ora inizia la scansione del computer alla ricerca di malware. Questo processo può richiedere molto tempo.
  5. A fine scansione uno schermo visualizzerà tutti i malware che il programma ha trovato. Si dovrebbe ora fare clic sul pulsante Rimuovi selezionati per rimuovere tutti i malware elencati. Mbam ora elimina tutti i file e le chiavi di registro e li aggiunge ai programmi di quarantena. Durante la rimozione del file, Mbam potrebbe richiedere un riavvio, al fine di eliminare alcune di esse. Se viene visualizzato un messaggio che indica che è necessario riavviare il sistema, si prega di dar il cosenso al riavvio. Una volta che il computer è stato riavviato, e si è connessi, si prega di continuare con il resto dei passaggi. 
  6. Quando Mbam ha terminato la rimozione del malware, si aprirà il registro di scansione e visualizzare in Blocco note. Esaminare il registro come desiderato, e quindi chiudere la finestra di Blocco note. Ora è possibile uscire dal programma Mbam. Il computer dovrebbe ora essere libero dal programma canaglia HDD Plus. 
Disclaimer: Future Web non può essere ritenuto responsabile per problemi che possono presentarsi utilizzando queste informazioni. Future Web non è associato, nè affiliato in alcun modo con i proprietari del malware.

Norman Malware Cleaner, pulisci il Pc infettato da malware


Norman Malware Cleaner è un’utilità gratuita di Norman utilizzabile per rilevare e rimuovere eventuale software dannoso, detto anche malware. Tenete presente che il suddetto programma non deve essere usato come sostituto della protezione costante e proattiva di un antivirus, ma come uno strumento risolutivo per sistemi già infetti. Norman Malware Cleaner è utile in tutte quelle circostanze in cui ci si può rendere conto di essere stati attaccati e si desidera eliminare il problema. Una volta prelevato il software ed eseguito sul sistema infetto, Norman Malware Cleaner provvederà a terminare gli eventuali processi infetti in esecuzione, a rimuovere le infezioni dal disco, a mettere a nudo ed eliminare rootkit, a ripristinare i valori del registro di Windows corretti, a rimuovere i riferimenti creati dal malware nel file HOSTS del sistema operativo infine a cancellare le regole del firewall di Windows per i programmi dannosi.  Lo scaricamento e l’esecuzione del programma consentiranno di pulire completamente un sistema infetto:
  • chiudere i processi infetti in esecuzione
  • rimuovere le infezioni dal disco (compresi i componenti ActiveX e gli oggetti di supporto del browser)
  • reveal and remove rootkits
  • ripristinare i valori di registro corretti
  • rimuovere i riferimenti creati dal malware nei file host
  • rimuovere le regole del firewall di Windows per i programmi dannosi

Sistemi operativi supportati: Windows 98, Me, NT, 2000, XP, 2003, Vista, 2008 e 7. Sistemi operativi non supportati: Windows 95. Norman raccomanda di non eseguire il software Malware Cleaner in modalità provvisoria altrimenti non funzionerà correttamente. In alcuni casi Norman Malware Cleaner può richiedere il riavvio del computer per rimuovere completamente un’infezione. Quando viene visualizzata una finestra di dialogo che raccomanda di riavviare il computer, effettuare il reset del sistema ed eseguire nuovamente Norman Malware Cleaner per accertarsi che siano state eliminate tutte le infezioni. Future Web non è collegato in alcun modo al produttore del software descritto in questa pagina e non è responsabile di eventuali malfunzionamenti o problemi che possano derivare dall'installazione e dall'utilizzo dello stesso sul proprio sistema. Prima di effettuare il download di Norman Malware Cleaner ed installare il file, prestare particolare attenzione alle istruzioni, ai requisiti richiesti e alle licenze. Potete effettuare il download diretto del programma da qui.

F-Secure Easy Clean, rimuovi i malware presenti nel sistema


Easy Clean è un tool di rimozione malware sviluppato da F-Secure. Il programma, gratuito, esegue una scansione delle unità del computer alla ricerca di virus, worms, rootkits e spyware, monitora l’attività del sistema e, in caso di comportamenti sospetti, interviene bloccando la minaccia. F-Secure Easy Clean rileva e rimuove la maggior parte dei virus, worm e spyware recenti rilevati dai Security Lab di F-Secure. Quando viene eseguito, effettua un rapido controllo sul computer e in seguito procede con la scansione e la rimozione delle infezioni. 

Utilizzate Easy Clean per evitare i problemi causati dai malware che tentano di impedire ai programmi antivirus di scaricare gli aggiornamenti del database. Con F-Secure Easy Clean, è possibile controllare il computer sulle infezioni malware, rimuoverle e riparare eventuali danni che possono aver causato. Requisiti hardware minimi: • Processore: Intel Pentium III 600 Mhz • Memoria: 256 MB di RAM Sistemi operativi supportati: • Windows 7 (32 bit) • Windows Vista (32-bit) • Windows XP SP2 e SP3 (32-bit). Il risultato della scansione malware mostra l'eventuale rilevamento e l'azione che è stata intrapresa.  

F-Secure Easy Clean non è un sostituto del vostro software antivirus. Si consiglia di eseguire il backup dei file importanti regolarmente. F-Secure Easy Clean potrebbe rimuovere file infetti durante la scansione del computer. Quando avrete scaricato il file, fate doppio clic su di esso per avviare l'installazione e quindi seguite le istruzioni fornite nella procedura guidata di installazione. Alla fine della scansione F-Secure Easy Clean chiederà il riavvio del Pc. L'installazione del pacchetto Easy Clean è abbastanza ampia in quanto è aggiornata regolarmente con la definizione del database dei virus più recenti. A questo link potete effettuare il download diretto del programma e qui trovate una faq per le risposte ai problemi più comuni.

Stuxnet Remover tool v1.0.1.3, lo strumento per la rimozione del worm


Il Worm.Win32.Stuxnet è noto fondamentalmente come uno strumento di spionaggio industriale: è stato infatti progettato per avere accesso al sistema operativo Siemens WinCC, utilizzato per la raccolta dei dati e per il monitoraggio della produzione. Fin dalla sua prima comparsa nel luglio del 2010, gli specialisti di sicurezza IT hanno analizzato approfonditamente Worm.Win32.Stuxnet.

Worm Palevo: il tool gratuito di BitDefender per rimuovere l’ultima variante


BitDefender®, noto produttore di innovative soluzioni di sicurezza antimalware, ha annunciato oggi la distribuzione di un tool gratuito di rimozione dell’ultima variante del Worm.P2P.Palevo.FP, recentemente individuato. “Questa versione è molto più aggressiva della precedente versione, perchè disabilita il servizio di aggiornamento automatico di Microsoft® Windows®, esponendo quindi il sistema operativo al rischio di essere ulteriormente attaccato attraverso dei varchi aperti” afferma Catalin Cosoi, Head of the Online Threats Lab. 

La nuova variante di Palevo ha cominciato a diffondersi la settimana scorsa attraverso le piattaforme di messaggistica istantanea, con messaggi spam generati automaticamente. Questi messaggi spam sono simili a quelli utilizzati dalle campagne di distribuzione precedenti: un link invita gli utenti a guardare una foto assolutamente imperdibile, disponibile nella galleria di un social network molto popolare. 

“Raccomandiamo sinceramente agli utenti di messaggistica istantanea di non cliccare su nessuno dei link sospetti che ricevono da persone che non conoscono. Inoltre se avessero anche un minimo dubbio rispetto ai link che ricevono dai propri amici, dovrebbero sempre controllare con chi lo ha mandato la validità del sito web a cui il link reindirizza”, aggiunge Cosoi. 

BitDefender ha ideato e distribuito uno strumento gratuito di verifica di emergenza disponibile su MalwareCity.com, un’iniziativa di BitDefender per la community della sicurezza informatica. Per assicurarsi che il sistema è pulito, scaricare ed eseguire il nuovo strumento gratuito di rimozione Palevo creato da recente dai laboratori di sicurezza. Il tool è disponibile su MalwareCity.com ed è particolarmente raccomandato a chi usa Skype, Yahoo Messenger o AIM e Facebook, visto che il worm si diffonde proprio attraverso queste piattaforme.

Fonte: BitDefender

Zimuse QuickScan by BitDefender, tool ripristino sistema operativo


Zimuse è un malware estremamente pericoloso. A differenza di altri worm, Win32.Worm.Zimuse può creare gravi perdite di dati sovrascrivendo i primi 50KB del Master Boot Record, una zona chiave dell’hard disk drive, impedendo l’avvio di Windows. BitDefender®, vincente produttore di soluzioni innovative anti-malware, ha oggi identificato una nuova minaccia elettronica che combina il comportamento distruttivo di un virus con il meccanismo di diffusione di un worm. Esistono 2 varianti conosciute di questo virus, che entra nel computer come un innoquo test di IQ.

Sality Virus Remover


Sality è un virus complesso che include keylogger e funzioni di backdoor. Sality col suo eseguibile, elimina i file associati ai software di sicurezza, tra cui antivirus e firewall. Poi esegue un modulo di keylogging, che raccoglie informazioni di sistema e di rete, i nomi di accesso utente e password, ruba informazioni riservate memorizzate in specifici file e manda infine tutti questi dati ad un indirizzo di posta elettronica predefinito. Sality può anche aprire una porta sul retro (backdoor) che fornirà l'accesso dei malintenzionati al computer infetto. 

L'intruso potrà così controllare il sistema e rubare ulteriori informazioni sensibili. Win32/Sality Remover vi permetterà di pulire facilmente l'infezione del virus dal vostro PC. Tutto quello che dovete fare è scaricare i tre file ed eseguire il file eseguibile. È inoltre possibile specificare i dischi (o partizioni) come parametri di comando, ad esempio: "rmsality C: D:". Se il comando viene utilizzato senza parametri, verranno riparati tutti i dischi (partizioni) su computer. Potete scaricare il tool direttamente da qui. Nota: Per eseguire correttamente lo strumento di rimozione richiede diritti di amministratore. Per la corretta funzionalità di rimozione, è necessario salvare il rmsality.nt e rmsality.dos nella stessa cartella rmsality.exe.

Kaspersky Virus Removal Tool, il kit di pronto intervento contro i malware


Kaspersky Lab è una nota azienda che nel corso degli anni si è distinta per il proprio prodotto Antivirus. Kaspersky ® Virus Removal Tool è una utility progettata per rimuovere tutti i tipi di infezioni dal proprio computer. Kaspersky Virus Removal Tool implica efficaci algoritmi di rilevazione utilizzati da uno tra i migliori e più famosi antivirus in commercio, cioè Kaspersky Anti-Virus e da AVZ antiviral.

Kaspersky Virus Removal Tool non ha una protezione in tempo reale del computer, ma è utile in tutti quei casi desiderate verificare la pulizia del vostro PC con un tool efficace e freeware, senza ricorrere alle lunghe scansioni online. KVRT non ha un database delle firme aggiornabile, ma in compenso il produttore rilascia quasi giornalmente un nuovo setup. Potrete decidere se analizzare tutto il disco o solo determinate aree, configurare alcune impostazioni e creare eventuali liste di esclusione. Kaspersky Virus Removal Tool presenta le seguenti caratteristiche:

  • Facile interfaccia anche se in inglese.
  • Può essere installato su un computer infetto (Safe Mode supportato).
  • Ricerca e rimozione di software dannoso: efficace combinazione di rilevamento firma e analizzatore euristico.
  • Analisi dei sistemi interattivi e linguaggio di scripting.
  • Non è possibile sottoporre a controllo singole cartelle, ma solo i dischi interi.
  • Quando chiudete il programma cliccando X in alto alla finestra, vi segnala che potete rimuovere completamente il programma dal vostro computer.



Con Kaspersky Virus Removal Tool è possibile deidere se rimuovere automaticamente o manualmente Virus, Trojan e worm, Spyware e Adware. Tutti i tipi di rootkit. Nel caso opterete per la rimozione manuale, potrete ottenere un report approfondito sul sistema, inviarlo al supporto tecnico di Kaspersky ed infine eseguire lo script che eventualmente vi sarà inviato per rimuovere l'infezione.

Kaspersky Virus Removal Tool è uno strumento di 'cura' e non sostituisce in alcun modo un tradizionale antivirus, infatti è consigliato a chi desidera installare nel proprio PC un secondo antivirus di verifica, purché non abbiate Kaspersky già installato. A questo indirizzo è presente un forum d'assistenza dei Kaspersky Lab's. Il sistema operativo richiesto per Kaspersky Virus Removal Tool: Win2000/XP/Vista/7 . Il programma non è compatibile con i sistemi a 64 bit. Dalla pagina ufficiale potete effettuare il download dell'ultima versione.

Avira AntiVir Rescue System 2.0.0.3, il pulitore radicale gratuito


I malware adottano ormai tecniche sempre più subdole e intelligenti, e scovarli non è a volte semplice. Alcuni più di altri, specialmente i rootkit, sono spesso complicati da rimuovere se il sistema è in uso. Proprio per questo motivo, l'intervento dall'esterno è diventato un'arma vincente che nei casi più gravi può essere usata per sradicare malware che per il sistema sono invisibili o/e che disabilitano i software di rimozione necessari.

Avira, uno dei migliori antivirus gratuiti disponibili attualmente, mette a disposzione tra i vari tool gratuiti, un programma che crea automaticamente un CD di disinfezione: basta riavviare il PC per togliere le minacce più dure, come i rootkit, gli spyware ultraresistenti e i famosi Ransomware, altrimenti difficili da rimuovere. Avira AntiVir Rescue System è un'applicazione su base Linux che consente di accedere al computer anche quando non è possibile avviarlo. In questo modo è possibile:
  • ripristinare un sistema danneggiato,
  • salvare i dati,
  • eseguire la scansione del sistema per individuare eventuali infezioni da virus.


Il Rescue CD è in grado di eseguire la scansione completa del sistema e ripristinarlo. Il vantaggio è che in questo modo i rootkit diventano inattivi e l'antivirus riesce quindi a rilevare tutte le minacce presenti sul PC. La nuova versione del Rescue System presenta un'interfaccia utente ottimizzata che permette all'utente di eseguire la scansione del computer in pochi clic. Una volta individuate le minacce, sarà possibile rinominarle, ripararle o semplicemente registrarle su log con il Rescue CD.

Il Rescue System gratuito Avira è compatibile sia con il sistema operativo Windows 98, sia con Windows XP, Vista o Seven. La scelta della lingua è purtroppo solamente tra inglese e tedesco, ma l'interfaccia grafica e le funzionalità del CD sono decisamente comprensibili. È possibile scaricare il Rescue System dal sito ufficiale di Avira. La versione è aggiornata più volte al giorno come immagine .iso o file .exe, in modo da garantire sempre gli aggiornamenti di sicurezza più attuali, e comprende un proprio software per la masterizzazione.

È sufficiente fare doppio clic sul pacchetto del sistema di salvataggio per masterizzarlo su un CD o su un DVD e utilizzare quindi il CD o il DVD per avviare il computer. Per Avira Rescue System è necessario un PC/notebook con: Memoria principale: almeno 512 MB, consigliati 750 MB Lettore CD ROM o una presa USB libera Tastiera (consigliato un mouse) Risoluzione: almeno 800x600 pixel. Inseritelo nel lettore del PC infetto ed effettuate il boot da CD. Se quest'ultimo è ignorato dal sistema, allora vi sarà necessario modificare la sequenza di avvio del vostro BIOS.

Tool di rimozione del rootkit TDSS, un parassita dannoso sul PC


Backdoor.TDSS è un parassita dannoso che viene comunemente scaricato e installato sul proprio computer attraverso falle di sicurezza. Una volta dentro la macchina, Backdoor.TDSS si può occultare nel Registro di sistema, al fine di aprire una backdoor nel vostro sistema non protetto. Questa backdoor può essere sfruttata da un hacker per aver libero accesso al vostro PC e tutti i dati memorizzati su di esso.

Questa minaccia viene eseguito in modalità stealth, quindi non avviene alcuna rilevazione da parte dell'utente durante l'esecuzione dei suoi atti dannosi. Questa minaccia è comunemente associata a prodotti antispyware canaglia, come Antivirus 2009. Backdoor.TDSS è considerato una minaccia ad alto livello e dovrebbe essere rimosso dal vostro sistema immediatamente. Per eliminare questo tipo di malware non basta l'antivirus e dobbiamo necessariamente ricorrere ad un tool di rimozione specializzato proprio su TDSS. 

Collegatevi a questo indirizzo e scaricate l'archivio compresso TDSSKiller.zip. Scompattatelo in una qualsiasi cartella dell'hard disk ed esguite il file TDSSKiler.exe contenuto al suo interno. Verrà automaticamente avviata la procedura di scansione ed eliminazione del rootkit TDSS.Dopo alcuni minuti TDSSKiller vi chiederà di riavviare il sistema per cancellare le ultime tracce del malware. Premete Y e poi Invio. Al successivo riavvio, non vi sarà più traccia del rootkit.



VundoFix, il tool per rimuovere il trojan Vundo


Il file eseguibile windwmsg.exe, che tenta di avviarsi ogni volta che accendete il computer, dimostra che siete purtoppo rimasti vittima di Vundo, un trojan in grado di far comparire sul desktop fastidiose finsetre po-up. Vundo, o il Trojan Vundo (noto anche come Virtumonde o Virtumondo e talvolta indicato come MS Juan) è un cavallo di Troia che sporadicamente viene usato per attacchi su siti web tra cui Google e Facebook. 

Il trojan Vundo rallenta la connessione a Internet e permette ai pirati informatici di prendere il controllo da remoto del nostro PC. Esistono diversi strumenti realizzati ad hoc in grado di eliminarlo, una volta che la semplice scansione antivirus non abbia dato i risultati sperati. Potete provare ad utilizzare, ad esempio, VundoFix

Il tool di rimozione non richiede installazione. Basta eseguirlo e, nella semplice interfaccia utente, cliccate su Scan for Vundo. Terminata la scansione del sistema è sufficiente cliccare su Fix Vundo per rimuovere i file infetti dall'hard disk. Occorre quindi ripulire il registro di configurazione dalle chiavi create dal virus utilizzando, per esempio, il software di pulizia ccleaner.