Visualizzazione post con etichetta Windows RT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows RT. Mostra tutti i post

Adobe fissa bug in AEM e Google Chrome lascia Flash per HTML5


Adobe aggiorna di frequente il suo Flash Player per risolvere i problemi di sicurezza che affliggono questa applicazione. Purtroppo, ci sono ancora una certa quantità di correzioni che l'azienda deve fare per rendere sicuro il celebre plug-in. Tuttavia, Adobe questo mese non ha incluso alcun update per Flash, ma ha rilasciato solo alcuni hot fix per Adobe Experience Manager. Come già noto, grandi aziende come Facebook e YouTube hanno già abbandonato Flash Player per il nuovo HTML5, più sicuro del vecchio lettore sviluppato da Adobe. Google ha annunciato che "de-enfatizzerà" Adobe Flash nel suo browser Chrome in favore di HTML5 dal prossimo mese.

Adobe rilascia patch importanti per due bug da tappare nel suo Flash


Adobe ha legato il suo programma di aggiornamento mensile al Patch Tuesday di Microsoft. Questo mese ha rilasciato un aggiornamento leggero (APSB14-08) con solo due patch per Flash in Windows, Mac e Linux, probabilmente perché le patch critiche sono state rilasciate come correzioni out-of-band di emergenza nel corso dell'ultimo mese. Le correzioni di Martedì che risolvono le vulnerabilità CVE-2014-0503 e CVE-2014-0504, sono entrambe classificate come importanti, senza attualmente exploit attivi noti.  La prima consentirebbe a un utente malintenzionato di by-passare il same-origin policy, e potrebbe quindi agevolare attacchi di cross-site request-forgery.

La seconda potrebbe essere utilizzata per leggere il contenuto degli appunti. Adobe ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza per Adobe Flash Player 12.0.0.70 e versioni precedenti  per Windows e Mac e Adobe Flash Player 11.2.202.341 e versioni precedenti per Linux. Questi aggiornamenti riguardano vulnerabilità importanti, e Adobe consiglia agli utenti di aggiornare le installazioni dei prodotti alle ultime versioni. Gli utenti di Adobe Flash Player 12.0.0.70 e versioni precedenti per Windows e Mac dovrebbero aggiornare a Adobe Flash Player 12.0.0.77. Gli utenti di Adobe Flash Player 11.2.202.341 e precedenti versioni per Linux dovrebbero aggiornare a Adobe Flash Player 11.2.202.346. 

Adobe Flash Player 12.0.0.70 installato con Google Chrome verrà aggiornato automaticamente alla versione più recente di Google Chrome, che comprenderà Adobe Flash Player 12.0.0.77 per Windows, Macintosh e Linux. Adobe Flash Player 12.0.0.70 installato con Internet Explorer 10 sarà automaticamente aggiornato alla versione più recente di Internet Explorer 10, che comprenderà Adobe Flash Player 12.0.0.77 per Windows 8.0. L'11 marzo 2014, Microsoft ha rilasciato un aggiornamento (2938527) per Internet Explorer 10 su Windows 8, Windows Server 2012 e Windows RT e per Internet Explorer 11 su Windows 8.1, Windows Server 2012 R2 e Windows RT 8.1. 

In uno scenario di attacco dal Web - spiega Microsoft - dove l'utente utilizza Internet Explorer per desktop, un utente malintenzionato potrebbe ospitare un sito Web contenente una pagina utilizzata per sfruttare una di queste vulnerabilità. Inoltre, i siti Web manomessi e quelli che accettano oppure ospitano contenuti o annunci pubblicitari forniti dagli utenti potrebbero presentare contenuti appositamente predisposti per sfruttare una di queste vulnerabilità. Adobe Flash Player 12.0.0.70 installato con Internet Explorer 11 sarà automaticamente aggiornato alla versione più recente di Internet Explorer 11, che comprenderà Adobe Flash Player 12.0.0.77 per Windows 8.1

Come spiega Adobe nel suo bollettino di sicurezza, per verificare la versione di Adobe Flash Player installata sul proprio sistema, accedere alla pagina Informazioni su Flash Player , oppure fare clic destro sul contenuto eseguito in Flash Player e selezionare "Informazioni su Adobe (o Macromedia) Flash Player" dal menu. Se si utilizzano più browser, eseguire la verifica per ogni browser installato sul proprio sistema. Per verificare la versione di Adobe Flash Player per Android, andare a Impostazioni> Applicazioni> Gestisci Applicazioni> Adobe Flash Player xx. Per verificare la versione di Adobe AIR installato sul proprio sistema, seguire le istruzioni riportate nella nota tecnica Adobe AIR.


Microsoft annuncia nove aggiornamenti per Patch Day di aprile 2013


Microsoft ha annunciato che Martedì 9 aprile, in occasione del patch day, rilascerà un totale di nove aggiornamenti per la protezione. Le patch chiudono le lacune in tutte le attuali versioni di Windows e di Windows Defender per Windows 8 e RT e SharePoint Server. Dei nove aggiornamenti di sicurezza che Microsoft rilascerà, ci sono due "critici" e sette "importanti". Con questi aggiornamenti, un totale di 57 vulnerabilità di sicurezza. Per la prima volta, la serie di patch interesserà anche IE10 su Windows 7, l'ultima versione del browser rilasciata alla fine di febbraio.

Microsoft annuncia importante Patch Day, 12 bollettini risolvono 57 bug


Microsoft implementerà questo mese una serie di correzioni più grandi del solito. La prossima settimana la società rilascerà 12 patch per tappare 57 vulnerabilità in Windows, Internet Explorer e Office. Una patch sarà indirizzata anche ad una serie di prodotti enterprise, tra cui Microsoft Office e Windows Server, e strumenti di sviluppo, come .NET Framework. Cinque degli aggiornamenti sono classificati come "critici".

Senza le patch, un utente malintenzionato potrebbe sfruttare ciascuna delle vulnerabilità critiche, al fine di eseguire codice da remoto. Le vulnerabilità importanti potrebbero consentire attacchi denial of service e di elevazione dei privilegi. Da segnalare il gran numero di versioni del sistema operativo Windows che sono state colpite questo mese, con i "critici" che riguardano gli aggiornamenti di Windows XP fino al nuovo Windows RT.

Una vulnerabilità che permette l'esecuzione di codice in modalità remota è etichettata come "importante". Nel bollettino pre-release la società mette in guardia da due principali vulnerabilità in Internet Explorer. Le patch correggeranno un difetto che consente agli hacker di eseguire codice da remoto eseguito su macchine vulnerabili. Tutte le versioni da IE6 a IE10 sono interessate, tra cui Windows, RT alla base dei tablet Surface, che dovranno essere aggiornati.

Un altro aggiornamento critico affronterà una falla in Windows XP, Windows Vista e Windows Server 2003, ma non influisce sulle versioni successive del sistema operativo, come Windows 7 o Windows 8. La quarta patch è di vulnerabilità "critica" del server e-mail di Microsoft, Exchange, mentre la quinta vulnerabilità critica riguarda solo macchine basate su Windows XP.

Negli altri "importanti" aggiornamenti, Microsoft rilascerà anche una patch di SharePoint, che potrebbe essere oggetto di attacchi di code injection. Microsoft non rilascia i dettagli delle vulnerabilità fino a quando le patch non vengono messe a disposizione. L'avviso di consulenza di Microsoft serve come "warning" per il prossimo Martedì 12 febbraio, quando le patch vengono rilasciate attraverso i canali di aggiornamento usuali, come Windows Update.

Via: ZDNet

Microsoft: 3 aggiornamenti per Windows 8, Adobe sposta il patch day


Microsoft ha pubblicato la notifica anticipata degli aggiornamenti di sicurezza per il patch day di martedi 13 novembre nella quale vengono elencati quattro bollettini "critici", uno "importante" e uno "moderato". La cosa interessante è che tre dei quattro sono difetti noti su Windows 8 e Windows RT che portano all'esecuzione di codice remoto e dovrebbero essere fissati con questo aggiornamento.

Microsoft lancia Windows 8 e Surface, Ballmer: industria pc ridisegnata


La presentazione mondiale del nuovo Windows 8 si è svolta ieri a New York alle 19,30 italiane. L'AD di Microsoft Steve Ballmer si aspetta che Windows 8 apra un nuovo capitolo nella storia della società. "Abbiamo ridisegnato Windows e l'intera industria del pc", ha detto Ballmer a Reuters television, prima dell'evento di lancio lancio dell'OS e del tablet Surface, entrambi in vendita al pubblico da oggi. Chi acquisterà un PC (ma anche un tablet) troverà nelle prossime settimane il nuovo sistema operativo Windows 8 già pronto sul dispositivo, mentre chi sul computer ha installato Windows 7 (ma anche Vista o XP) dovrà decidere se aggiornare o saltare un turno.

Windows 8/ lancio in diretta live streaming, Bill Gates: grande momento


Tutto è pronto a New York per la presentazione ufficiale di Windows 8. Sul palco del Pier 57 , il Ceo Steve Ballmer annuncerà nelle prossime ore il nuovo sistema operativo di casa Redmond. L'evento è possibile seguirlo direttamente sul sito Web ufficiale di Microsoft in diretta streaming a questo indirizzo. Windows 8 è progettato per funzionare su PC e tablet, ma l'interfaccia è pensata per il touch screen, anche se può essere usata con mouse e tastiera.

SMAU: va in mostra Evolution 4, le novità comprendono Cloud e mobilità


Dal 17 al 19 ottobre, il software gestionale per la piccola e media impresa, ideato e prodotto dall’omonima società veneziana, sarà visibile nella sua versione aggiornata durante l’annuale evento fieristico di Milano. Evolution e il proprio ERP saranno a disposizione del pubblico presso il Padiglione 1 / Stand I25 di Fiera Milano City. Evolution 4 nasce per affiancare le PMI nella gestione quotidiana del business, attraverso il coordinamento integrato di tutte le attività legate alla contabilità, alla vendita e al magazzino.

Questa soluzione annovera un’architettura semplice e intuitiva, che comprende una gamma diversificata di funzioni automatizzate, utili per tenere sempre sotto controllo l’andamento dell’esercizio. Tra le innovazioni apportate in occasione di questo importante appuntamento, la società ha predisposto l’installazione di Evolution 4 su Cloud. Il servizio, che si appoggia alla piattaforma di Aruba, rispetto alle tradizionali strutture hardware e software è in grado offrire un’alternativa affidabile ed economica per consentire il lavoro da remoto.

Agenti e professionisti che operano in sedi dislocate dispongono così di uno spazio aperto dove poter lavorare in contemporanea con i propri colleghi, modificando dati e ordini in tempo reale da ogni tipo di device (Android e iOS), compresi i tablet basati su Windows 8 e Win RT. Non da meno, per garantire una protezione delle informazioni sensibili ancora più estesa, la società ha previsto un servizio aggiuntivo di backup con Safesync. Grazie alla performante soluzione di Trend Micro, si possono dunque salvare e sincronizzare i file su client per Mac, Win, iOS e Android, salvaguardandoli da potenziali attacchi informatici.

SMAU 2012: Evolution premia i propri clienti con HANNSpad. Durante la manifestazione, ai visitatori verrà consegnato un volantino che consentirà loro di usufruire di un’imperdibile offerta. Gli utenti in possesso del depliant potranno recarsi presso uno dei rivenditori autorizzati, per acquistare una licenza base di Evolution 4 e ritirare gratuitamente il proprio nuovissimo tablet HANNSpad SN70T3 da 7”, firmato Hannspree. Offerta valida fino al 31 ottobre 2012, fino ad esaurimento scorte. Termini e condizioni su www.evolution.it/smau2012.

EVOLUTION srl – (http://www.evolution.it/) società italiana produttrice dell'omonimo software. Nasce nel 1994 con un unico obiettivo: produrre un software gestionale completo ma allo stesso tempo facile, intuitivo con un'interfaccia innovativa e con un prezzo ed una proposta di vendita che potessero essere unici nel loro genere. Oggi è un’azienda affermata nel settore IT e vanta un vasto parco clienti in ambiti più vari e di una rete di vendita capillare su tutto il territorio nazionale.


Via: Naper Multimedia
Foto: Evolution

IFA 2012: ASUS annuncia i tablet Vivo Tab e Vivo Tab RT per Windows 8


Samsung, in occasione della fiera IFA di Berlino 2012, ha presentato gli ASUS Vivo Tab e ASUS Vivo Tab RT. Con un nome preso dal verbo latino "vivere", Vivo è concepito come un compagno per essere il compagno costante, unendo la familiare eleganza del design dei tablet ASUS con il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 8 con supporto nativo al touch. Il design di Vivo combina un display multi-touch ad alta risoluzione di tipo Super IPS+ con una tastiera QWERTY rimovibile per sfruttare fino in fondo le potenzialità offerte da Windows 8.

Microsoft, Surface con Windows RT in vendita a 199 dollari dal 26 ottobre


Secondo indiscrezioni pubblicate su due siti specializzati Usa, Surface, il primo tablet prodotto e realizzato da Microsoft, potrebbe essere messo in vendita il 26 ottobre prossimo e costare 199 dollari. Un prezzo che metterebbe Surface direttamente in concorrenza con Nexus 7 della Asus e Kindle Fire di Amazon. Le prime voci sono state riportate nei giorni scorsi da CNet News, secondo cui il Ceo di Acer avrebbe chiesto a Microsoft di fare un prezzo più alto per non danneggiare il mercato.

Il sito Engadget in queste ultime ore cita invece una "fonte interna" alla Microsoft che avrebbe rivelato dettagli sulle decisioni prese alla recente conferenza dei tecnici di Redmond, TechReady15, secondo cui il tablet verrebbe messo in vendita a 199 dollari il prossimo 26 ottobre, giorno fissato per il lancio del nuovo sistema operativo Windows 8 che è anche quello di Surface. Questa scelta commerciale sarebbe possibile, però, solo nella versione per Windows RT, appositamente concepita per i dispositivi dotati di processore ARM

Tra i commenti degli esperti non manca però scetticismo. "Un prezzo altamente concorrenziale a 199 dollari - scrive sul suo blog Shelly Palmer, conduttore della trasmissione radio e tv Digital Living - Microsoft può farlo solo se è disposta a perdere soldi in modo serio su ogni tablet venduto". La maggior parte degli analisti, comunque, continua a valutare il probabile costo di Surface nell'ordine dei 600 dollari, in funzione della componentistica impiegata. Il prezzo basso di Surface, poi, avrebbe due effetti contrapposti.

Da un lato potrebbe favorire le vendite, dall'altro, come sottolinea Arstechnica, generare non pochi problemi. La strategia a basso costo, innanzitutto, poterebbe a una rapida ed ampia diffusione del tablet di Microsoft. Un'eventualità che avrebbe delle positive ricadute sulla diffusione e sul miglioramento del negozio Windows Marketplace. Dall'altro, un tablet venduto a un prezzo così basso potrebbe inasprire i rapporti con molti produttori hardware, che potrebbero decidere di abbandonare velocemente il mercato Windows RT.

Sarebbero proprio i 199 dollari ad aver creato attrito con Acer, che dopo aver criticato la scelta di Microsoft di entrare direttamente sul mercato con dei prodotti suoi avrebbe chiesto almeno di tenere alto il prezzo. Una partnership, quella tra Acer e Microsoft, che ha prodotto un gran numero di utili ad entrambe le società e che ora sembra giunta al capolinea: se da una parte Acer si è sempre affidata a Windows per il sistema operativo, dall'altra Microsoft ha avuto la certezza di avere un hardware di qualità e adatto alle sue esigenze.

Via: La Stampa

Microsoft svela Surface, il nuovo tablet con sistemi Windows 8 Pro e RT


Microsoft lancia la propria sfida all'iPad di Apple. E presenta Surface, la tavoletta che segna l'esordio del colosso di Redmond sul mercato di tablet. L'annuncio arriva dall'amministratore delegato Steve Ballmer dai Milk Studios di Los Angeles, una location - secondo gli osservatori - alternativa: i Milk Studios sono infatti più abituati a ospitare scatti fotografici di moda e after-party per i Grammy Award che un evento tecnologico. "Abbiamo voluto dare a Windows 8 il proprio compagno'' in termini di hardware, afferma Ballmer.

Surface sarà infatti dotato di Windows 8, il nuovo sistema operativo che Microsoft prevede di lanciare per la fine dell'anno. "E' stato concepito, disegnato e ingegnato interamente dai dipendenti di Microsofoft, anche sulla base della storia trentennale della società nell'hardware", mette in evidenza Ballmer. Surface sarà disponibile in due configurazioni: una per processori Arm e una per processori Intel x86. Diverso il sistema operativo: la versione per Arm avrà Windows RT, mentre la versione per processori Inter avrà installato Windows 8 professional.


Entrambi avranno un involucro in magnesio, molto leggero, e uno schermo da 10,6 pollici, con risoluzione Hd da 1080p. Nel case è compreso un supporto per mantenerlo in posizione inclinata ed eretta e nella cover - che ricorda da vicino la Smart Cover dell'iPad e sarà disponibile in svariati colori - è però integrata una tastiera Qwerty completa e un track pad. E' prevista una doppia antenna, per migliorare la connettività.

Surface potrà essere utilizzato sia con il touch o con un pennino, e supporta la tecnologia Digital Ink (a 600 punti per pollice). Surface è sottile, 9,3 millimetri, e pesa 0,676 chilogrammi. Prezzi o qualsiasi informazione sulla disponibilità non sono ancora disponibili. ''Surface per Windows RT sarà introdotto quando Windows 8 sarà disponibile e Surface per Windows 8 Pro 90 giorni dopo. Ambedue saranno venduti presso i Microsoft Store negli Stati Uniti e disponibili on line su selezionati negozi".


Surface per Arm sarà in commercio con 32 o 64 gigabyte di memoria, mentre la sua versione business avrà o 64 o 128 gigabyte. Dal palco i manager di Microsoft spiegano che la decisione di produrre "in casa" il primo tablet si inserisce nella storia della società che ha prodotto hardware quando ne ha avuto bisogno per rafforzare il software, come quando produsse il primo mouse. Windows RT si basa su sistema Windows 8, che ha analogie con il sistema operativo Windows Phone.


Surface per Windows RT

  • OS: Windows RT
  • Peso: 676 g
  • Spessore: 9.3 mm
  • Schermo: 10.6” ClearType HD Display
  • Alimentazione: 31.5 W-h
  • Connessioni: microSD, USB 2.0, Micro HD Video, 2x2 MIMO antennae
  • Prodotti: Office ‘15’ Apps, Touch Cover, Type Cover
  • Funzioni: VaporMg Case & Stand
  • Configurazioni: 32 GB, 64 GB

Surface per Windows 8 Pro
  • OS: Windows 8 Pro
  • Peso: 903 g
  • Spessore: 13.5 mm
  • Schermo: 10.6” ClearType Full HD Display
  • Alimentazione: 42 W-h
  • Connessioni: microSDXC, USB 3.0, Mini DisplayPort Video, 2x2 MIMO antennae
  • Prodotti: Touch Cover, Type Cover, Pen with Palm Block
  • Funzioni: VaporMg Case & Stand
  • Configurazioni: 64 GB, 128 GB



Fonte: Microsoft
Via: ANSA
Foto: credit CNet