Visualizzazione post con etichetta Biometrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biometrica. Mostra tutti i post

Samsung svela Galaxy S8 e S8+: phablet con display pieno e Bixby


Samsung svela il suo nuovo smartphone top di gamma: Galaxy S8 e S8+. La caratteristica più accattivante del phablet è lo schermo pieno che ricopre l'intera larghezza del dispositivo, curvato intorno al bordo. Samsung Electronics Co., Ltd. presenta al mondo Galaxy S8 e S8+, uno smartphone che spinge i confini degli smartphone tradizionali con il suo design hardware senza soluzione di continuità e una varietà di nuovi servizi offerte. Con il lancio di molteplici servizi e app, così come uno splendido Infinity Display per esperienze visive coinvolgenti, Galaxy S8 e S8 Plus portano un nuovo livello di funzionalità e convenienza, aprendo ad una galassia di possibilità.

Indagine D-Link: casa intelligente? Significa protezione e sicurezza


L’indagine evidenzia che gli europei “Smart Home” significa soprattutto protezione e sicurezza. Secondo la ricerca 2016 di D-Link - una survey internazionale a cui hanno preso parte oltre 8.500 rispondenti nei principali Paesi europei e che aveva lo scopo di indagare il livello di conoscenza, adozione e preferenze della popolazione nei confronti dei principali dispositivi smart per la casa - la domotica serve soprattutto per avere una casa sicura e protetta. La sicurezza dunque si conferma un bisogno primario, raccogliendo oltre il doppio delle preferenze rispetto alle necessità di risparmio economico ed energetico che si possono ottenere con una “casa intelligente”.

Windows 10 Anniversary Update v1607 Redstone con molte novità


Microsoft ha rilasciato il 2 agosto Windows 10 Anniversary Update, disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi Windows 10. Windows 10 si conferma la versione di Windows con la crescita più rapida di sempre ed è attualmente installato su oltre 350 milioni di dispositivi e utilizzato per più di 135 miliardi di ore da parte dei consumatori. Windows 10 Anniversary Update ha introdotto alcune innovazioni fra cui Windows Ink per scrivere con la penna su un dispositivo come su un foglio di carta, Cortana ancora più integrata per un utilizzo quotidiano e più personale, il browser Microsoft Edge è più veloce, accessibile ed efficiente, maggiore integrazione della parte gaming.

Samsung presenta Galaxy Note 7, il phablet con lo scanner dell’iride


Samsung svela il nuovo Galaxy Note7, lo smartphone da 5,7 pollici dotato di scocca e S Pen resistenti all’acqua, funzioni di sicurezza avanzate con scansione dell’iride e supporto dei video in HDR. Il nuovo phablet guadagna il display Edge (su un lato, come Galaxy S6 Edge) e porta Usb-C. Samsung Electronics Co. Ltd. continua a guidare il mercato degli smartphone sfruttando la leadership aziendale incontrastata, svelando il nuovo Galaxy Note7 che rivoluziona il mercato dei dispositivi mobile dotati di schermi di grandi dimensioni. Galaxy Note7 è un device dalla raffinata artigianalità, realizzato con materiali di prestigio e un esclusivo design a bordi simmetrici.

Password Day, i consigli per la password di domani da Intel Security


Usare password complesse e univoche per ogni account online, cambiarle più volte l’anno e non condividerle con facilità. Nel giorno in cui nel mondo si è festeggiata l’importanza della password, diverse società di sicurezza IT hanno fatto appello a rafforzarne l’efficacia. Ma la svolta potrebbe essere vicina: la scomparsa della password in funzione dei sistemi di riconoscimento biometrici. Per il terzo anno consecutivo si è celebrata la Giornata mondiale della password, un'iniziativa globale che ogni anno vede la partecipazione di numerose aziende operanti nel campo della security con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza delle password.

DIA sperimenta insieme con Microsoft firma elettronica avanzata FEA


In occasione di Forum PA 2014, Microsoft Italia ha presentato il progetto di dematerializzazione sperimentato dalla Direzione Investigativa Antimafia, grazie a cui possono essere ottimizzati la gestione dei processi di formazione, protocollazione ed archiviazione documentale anche attraverso l’introduzione della firma grafometrica. Il progetto di protocollazione dell’archivio documentale della DIA è stato sviluppato grazie alla tecnologia di Microsoft - in particolare utilizzando .Net Framework e SQL Server - e permette all’ente di gestire in modo molto efficiente la comunicazione e la trattazione documentale tra le articolazioni sul territorio e la direzione centrale. 

Il progetto, avviato circa 3 anni, ha abilitato, a seguito di un graduale processo d’implementazione, una migliore fruibilità e rintracciabilità dei documenti della Direzione Investigativa Antimafia, garantendo trasparenza e collaborazione tra tutti i dipendenti ed assicurando, al contempo, anche elevati standard di sicurezza; un aspetto strategico vista la particolare delicatezza delle informazioni trattate. La DIA ha dato recentemente avvio a una nuova fase del progetto con la sperimentazione della firma digitale avanzata o firma grafometrica, grazie a una soluzione sviluppata da Microsoft insieme al Partner Namirial: Firma GrafoCerta. 

Obiettivo di questa nuova soluzione è arrivare a rendere puramente elettronico il processo di protocollazione, eliminando anche l’ultimo passaggio cartaceo legato alla necessità di stampare i documenti per firmarli prima di inviarli tramite l’applicazione e di doverli successivamente riacquisire tramite scanner. La soluzione testata prevede l’utilizzo di una libreria di firma grafometrica integrabile in soluzioni desktop Microsoft.Net e Namirial sta completando la realizzazione di analoghe interfacce di programmazione per l’acquisizione della firma anche in applicazioni Windows. 

Inoltre, grazie all’attenzione dedicata alla sicurezza del dato biometrico, gestito con cifratura e trasferimento sicuro, la firma ha pieno valore giuridico poiché acquisisce i parametri biometrici del firmatario con i principali dati di riferimento come posizione, pressione e tempo. Tali parametri, insieme alla velocità e all'accelerazione, possono essere verificati da un grafologo nel caso di contestazione della firma (FEA). Il rischio di illeciti di conseguenza diminuisce e la soluzione certificata ISO-27001:2005 è conforme alla normativa internazionale sulla qualità e affidabilità del software. 

“Il caso della Direzione Investigativa Antimafia è particolarmente significativo perché dimostra i vantaggi legati all’utilizzo di sistemi di archiviazione documentale paperless a garanzia dell’integrità e dell’accesso alle informazioni della PA. In particolare, a distanza di un anno dal decreto con cui ha acquisito valore legale la firma elettronica avanzata, siamo entusiasti di presentare la sperimentazione della firma grafometrica da parte di DIA e crediamo che questo progetto dovrebbe fare scuola perché consente di ottimizzare i processi sostituendo il cartaceo anche quando sono richieste firme autografe e ciò implica risparmi importanti sia dal punto di vista dei costi diretti come la carta, sia dal punto di vista dei costi indiretti come il personale”, ha dichiarato Rita Tenan, Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia.

“E i benefici sono tangibili anche in termini di produttività legata alla migliore fruizione delle informazioni e alla gestione più efficiente del flusso documentale, ma anche soprattutto in termini di cyber security dal momento che la soluzione garantisce la sicurezza delle informazioni grazie ai dati biometrici. Non da ultimo sono rilevanti anche i risvolti positivi in termini di riduzione dell’impatto ambientale. Tutti aspetti che potrebbero fare la differenza per una PA più efficiente, sicura e al servizio dei cittadini e che nella visione di Microsoft sono alla base del Citta del Futuro, come ci impegniamo a dimostrare in questi giorni in occasione di Forum PA”, ha concluso.

“L’integrazione del processo di Firma Grafometrica certificato ISO 27001:2005 di Namirial SpA (ente certificatore accreditato presso AGID) all’interno del più grande processo di dematerializzazione della DIA” commenta Enrico Giacomelli co-titolare della Namirial SpA di Senigallia “E’ il famoso ultimo miglio della dematerializzazione, grazie al quale i documenti che ad oggi venivano stampati solo ed esclusivamente per apporre la firma autografa da oggi nasceranno e rimarranno digitali permettendo un notevole risparmio di tempo, carta, archiviazione della stessa, toner stampanti e successiva re digitalizzazione dei documenti cartacei sottoscritti…una vera rivoluzione digitale ed ecocompatibile”. 

“Diverse Banche, Enti e Pubbliche Amministrazioni hanno già integrato e stanno integrando il processo di Firma Grafocerta che sta riscuotendo un notevole successo anche al di fuori dei confini nazionali”, ha concluso.  Ulteriori dettagli sulla proposta formativa di Microsoft a Forum PA che ruota intorno alla Città del Futuro sono disponibili al seguente indirizzo: http://saperi.forumpa.it/partner/microsoft. Maggiori informazioni sulle soluzioni di Microsoft per la PA e su altre esperienze di successo sono consultabili alla pagina web: http://www.microsoft.com/italy/pubblicamministrazione/.




Intel svela al CES prodotti, partnership e più sicurezza dei dispositivi


Brian Krzanich, CEO di Intel Corporation, ha oggi presentato una gamma di prodotti, iniziative e relazioni strategiche volte ad accelerare l'innovazione in una vasta gamma di dispositivi portatili e indossabili, nonché le creazioni da parte di singoli inventori. Ha fatto questi annunci durante il discorso di apertura all'International Consumer Electronics Show 2014, che si svolge qui a La Vegas questa settimana. La presentazione di Krzanich ha illustrato la visione di come il paesaggio del computing si stia ridefinendo, un ambiente in cui la sicurezza è troppo importante per non essere integrata in tutti i dispositivi.

Microsoft, presentata la nuova XBox One e i tablet Surface 2 e Pro 2


Microsoft ha presentato a Roma gli ultimi prodotti tra accessori per pc, tablet e la nuova XBox One svelata il 21 maggio scorso e in vendita dal 22 novembre. La nuova Xbox non è una console ma una piattaforma di intrattenimento e, rispetto alla Xbox 360, è anche possibile scegliere di vivere due esperienze allo stesso momento - giocare e contemporaneamente guardare la TV o ascoltare le proprie canzoni preferite, navigare su Internet o usare Skype. Microsoft ha re-ingegnerizzato Kinect per sfruttare al meglio la Xbox One.  

Il nuovo sensore funziona praticamente in ogni condizione di luminosità e ha un campo visivo maggiore del suo predecessore, per adattarsi a un maggior numero di ambienti. Altra novità di Kinect è che può riconoscere l'utente e collegarlo istantaneamente al suo profilo personale. Giochi, film e album preferiti, i contatti Skype e le applicazioni utilizzate di recente. Questo e altro ancora può essere visualizzato sulla propria home page per avere tutto a portata di mano. 

Il riconoscimento biometrico e la personalizzazione sono disponibili per tutta la famiglia, con la possibilità di assegnare a ognuno una home page costruita in funzione dei propri gusti e interessi. Si è già parlato della possibilità di passare rapidamente da un’app all’altra, oggi è finalmente possibile vedere questa funzionalità all’opera. Il video mostra quanto sia veloce il passaggio da un’esperienza all’altra, e ritorno. Saltare da un gioco alla TV, dalla musica a un film o una partita di calcio non è mai stato tanto semplice e veloce, ed è possibile farlo utilizzando semplicemente la propria voce. 



Xbox One consente di guardare i propri programmi TV preferiti collegando alla console il proprio decoder esterno attraverso l’ingresso HDMI-in, rendendo ancora più semplice passare da un videogioco alle trasmissioni in diretta - tutto utilizzando i comandi vocali e senza dover cambiare sorgente TV. Non ci saranno più partite in multiplayer perse mentre si sta guardando la TV o frustranti ritardi. Se l’utente riceve il segnale della televisione digitale o satellitare attraverso un set-top box con HDMI, basterà connettere il decoder alla console per utilizzarla per vedere i propri contenuti preferiti, dicendo semplicemente “Xbox, guarda TV”.



Il Surface 2 invece è l'ultimo dispositivo tablet lanciato da Microsoft il 23 settembre scorso e si presenta come un prodotto sofisticato e professionale. Surface 2 è basato su processore Nvidia Tegra 4 per garantire maggior velocità e fluidità nell'esecuzione delle app, nonchè una durata della batteria prolungata fino a 10 ore nella riproduzione di video. Il display HD ClearType da 10,6 pollici offre un rendering video da 1080p per una visione ottimale di programmi e film, la porta USB di dimensioni standard è stata aggiornata alla versione USB 3.0 per trasferimenti di file fino a quattro volte più veloci. 

Surface Pro 2 è il successore di Surface Pro e, come il suo predecessore, può essere considerato un vero e proprio dispositivo sostitutivo del computer portatile, in grado di eseguire qualsiasi prodotto software Windows inclusa l'intera famiglia di prodotti Microsoft Office oltre alle app di Windows Store. Surface Pro 2 offre la portabilità e la semplicità di un tablet e al tempo stesso, quando necessario, la potenza e la flessibilità di un computer portatile. Il processore Intel Core i5 di quarta generazione combinato con altri miglioramenti garantisce prestazioni migliorate e fino al 75% di durata della batteria in più rispetto a Surface Pro.

"L'anno scorso quando abbiamo lanciato Surface, c'erano appena 100 applicazioni per quel tablet. Quest'anno lanciamo Surface 2 con 100 app già pronte e caricate sul Windows Store". Lo ha detto Panos Panay, vicepresidente Surface di Microsoft, durante la presentazione a New York dei nuovi Surface 2, in versione Pro ed RT. Surface 2 arriverà sul mercato con un prezzo di base di 449 dollari, negli Usa, che comprende anche uno spazio di 200 Gigabyte di archiviazione sulla "nuvola" di Skydrive. Panay ha anche dimostrato la capacità multitasking del tablet, utilizzando insieme ad Halo anche la versione di Office per Windows 8.1 e la nuova versione di Skype.





Fonte: AGI
Via: ANSA
Foto: AFP

FBI annuncia nuovo database criminali attraverso riconoscimento facciale


L'FBI ha annunciato un piano dal costo di 1 miliardo di dollari per costruire un nuovo tipo di database di riconoscimento facciale che permetterà all'agenzia di identificare i sospetti e le persone di interesse utilizzando riprese dalle telecamere di sicurezza pubblica. Tecnicamente, il Next Generation Identification (NGI) è un aggiornamento al database delle impronte digitali nazionale dell'FBI.

Privacy: Germania riapre indagini su riconoscimento facciale di Facebook


I funzionari responsabili della protezione dei dati in Germania hanno deciso di riaprire l'indagine su Facebook e la sua tecnologia per il riconoscimento facciale. L'iniziativa è motivata dalla compilazione da parte del gigante del social networking di un enorme database di foto di utenti senza il loro consenso. Secondo le leggi europee, tale operazione sarebbe illegale. Il garante della protezione dei dati di Amburgo, Johannes Caspar, aveva sospeso l'indagine nel mese di giugno, ma ha detto di voler tornare sul caso, visto il fallimento dei tentativi di convincere Facebook a cambiare le sue politiche.

BioTrust, il software per accedere al PC o loggarsi sul Web col viso


Una tecnologia per il riconoscimento facciale permette di usare il proprio viso al posto della password. Il software BioTrust consente al PC di identificare il volto del proprietario. Con BioTrust 3M Cogent, non avete mai bisogno di ricordare una password complessa nuovamente, anche sui siti Web. Il vostro volto o le impronte digitali sostituiscono la vostra username e password. Tutto ciò che serve è una webcam e / o un sensore di impronte digitali.