Visualizzazione post con etichetta Librerie programmazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Librerie programmazione. Mostra tutti i post

Avanade ospita negli uffici milanesi prima Web.NET European Conference


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ospiterà la Web.NET European Conference, la prima Conferenza Europea interamente dedicata allo sviluppo di applicazioni web su piattaforma .NET, presso la propria sede di Milano, in via Lepetit 8/10, sabato 20 ottobre 2012. 

L’evento, che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 18:00, rappresenta un appuntamento autorevole per tutti gli appassionati del mondo .NET, sviluppatori professionisti o semplici neofiti. Le sessioni, ciascuna dalla durata di un’ora, saranno 19, focalizzate su alcune delle tematiche più importanti in ambito tecnologico, tra cui librerie JavaScript, framework e server http, sistemi CMS e cloud.

 Questa conferenza si distingue per numerosi aspetti, in particolare l’agenda della giornata e i relatori sono stati scelti dal pubblico tramite un sistema di votazione direttamente via web. Inoltre, per tutti coloro che interverranno alla conferenza ci sarà la possibilità di rimanere fino alle 24:00 negli uffici di Avanade, per sperimentare e sviluppare applicazioni con le tecnologie illustrate durante la giornata.

“Ospitare una conferenza così innovativa, non solo per i temi affrontati ma anche per lamodalità di iscrizione e partecipazione, rappresenta per Avanade un’opportunità di visibilità e una conferma di modernità ed eccellenza all’internodell’attuale panorama IT,” ha dichiarato Roberto Chinelli, Senior Director Innovation & Incubation di Avanade Italia.

Lo sviluppo Web in futuro sarà basato su questi 3 pilastri: - Da una parte le web application saranno costruite leggere applicazioni lato server basate su API web e poche pagine e molti sviluppi JS lato client - Dall'altra parte i siti web saranno implementati sulla base di CMS esistenti - in entrambi gli approcci dovranno basarsi sul Cloud per raggiungere una maggiore scalabilità e accessibilità.

Per informazioni su Web.NET Conference e per registrarsi all’evento consultare il sito: http://webnetconf.eu/. Per seguire Web.NET Conference su Twitter, utilizzare l’hashtag: #webnet12. Avanade offre soluzioni tecnologiche per le aziende e servizi gestiti che coniugano conoscenze, innovazione e esperienza alle tecnologie Microsoft per aiutare i clienti a realizzare risultati. Per maggiori informazioni su Avanade: www.avanade.com/it


Via: Lewis Pr

Facebook annuncia il rilascio di Folly, la nuova libreria open source C ++


Facebook ha rilasciato una libreria di componenti software in C ++  utilizzati sul suo sito, ha annunciato sabato la società di social networking. Rilasciando questa libreria, chiamata Folly, Facebook sarà in grado di rilasciare un maggior numero dei suoi programmi interni come open source, perché basati su diversi componenti di questa libreria. Facebook Engineer ha annunciato il rilascio durante la conferenza che si è tenuta Sabato nel suo campus a Menlo Park, California. Si tratta dell'ultimo progetto interno rilasciato da Facebook come open source e disponibile per il download qui.

"La performance è molto importante, ma dal momento che Facebook ha un paio di centinaia di ingegneri che lavorano prevalentemente in C++, il codice deve anche essere veloce e abbastanza facile da lavorare. Alla luce di questo, facciamo largo uso del moderno C++, che ci ha permesso di mantenere un sacco di comodità di programmazione senza spendere gran parte delle nostre risorse hardware su di esso. Crediamo che alcune di queste librerie offrono anche un passo in avanti in termini di convenienza per il programmatore", scrive Jordan DeLong ingegnere software di Facebook.


Folly (acronimo di loosely after Facebook Open Source Library) è una libreria di 11 componenti C + + progettati con la praticità e l'efficienza. Essa integra offerte come Boost e, replicando le funzioni di std::string ed std::vector - implementata dal social network per escludere l’utilizzo di librerie alternative. Facebook è basata su software open-source, come ad esempio MySQL, PHP e memcached, per eseguire i suoi siti. E così la società ha fatto un punto per rilasciare i propri programmi interni come software open-source e, come il PHP HipHop compiler e il framework Thrift di condivisione.


Le utility contenute in Folly vengono usate massicciamente da Facebook ed eseguite su migliaia di server che svolgono un lavoro per conto di 900 milioni di utenti ogni giorno. Queste utilità sono collegate liberamente, ma il vero filo conduttore per tutti i componenti è l'alta scalabilità prestazionale. La documentazione è essenziale, perché Folly non è ancora stato annunciato su Facebook Developers. Maggiori dettagli sono reperibili dal repository su GitHub. I componenti coprono una vasta gamma di funzionalità. Un componente è stato progettato per l'utilizzo più efficiente della memoria.

Un altro riduce la contesa. L'utilità AtomicHashMap riduce la quantità di tempo è blocca i dati in memoria da un'operazione, che possono rallentare le prestazioni e causare strozzature in ambienti molto utilizzati. Questa prima release è sicuramente nello spirito della "release early, release often. Continueremo ad aggiornare l'albero open source come i componenti Folly che vengono aggiunti nuovi, così si può aspettare di vedere più di questo su github in futuro", conclude DeLong. Per una panoramica dei componenti specifici di questo rilascio e per il vostro feedback, controllare il file README su github.