Visualizzazione post con etichetta Avanade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Avanade. Mostra tutti i post

Microsoft: Accenture e Avanade sono Alliance Partner of the Year '14


Da Microsoft il riconoscimento ad Accenture e Avanade come Alliance Partner of the Year 2014. Accenture  (NYSE: ACN), azienda globale di consulenza direzionale, e Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi gestiti per le aziende, sono state premiate da Microsoft per l'ottava volta come Alliance Partner of the Year e per il terzo anno consecutivo come Mobility Partner of the Year. Questi riconoscimenti consolidano la posizione delle due aziende tra i partner Microsoft più premiati del settore.

Avanade, nuova app Cubovision: Olimpiadi di Sochi visibili in mobilità


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, annuncia il rilascio dell'aggiornamento dell'App Cubovision di Telecom Italia per Windows 8.1. Grazie a questa nuova release, i clienti TIM possono accedere a contenuti video in una modalità innovativa grazie alle potenzialità offerte dall'interfaccia Modern UI. Cubovision è stata tra le prime applicazioni progettate per il mercato consumer sviluppate da Avanade in Italia con il nuovo sistema operativo Windows 8 e Windows Phone 8.

I contenuti di Cubovision si possono vedere quando e dove si vuole, grazie alla possibilità di fruirli sulla TV, tablet e smartphone. Ora, l'aggiornamento per Windows 8.1 consente di elevare il livello delle presentazioni e in particolare di ridurre le tempistiche di lancio e di esecuzione dell’applicazione, oltre ad offrire una nuova funzionalità di ricerca e di visualizzazione di più applicazioni con schermo condiviso. 

"Abbiamo lavorato fianco a fianco a Telecom Italia per realizzare un'applicazione che sfruttasse a pieno le caratteristiche del nuovo Windows 8.1 così da poter offrire un servizio migliore tra cui la possibilità di scaricare numerosi contenuti video in una modalità sicura ed efficace" ha dichiarato Ugo Castellani, Solution Director di Avanade Italy. 

L'App Cubovision - il multisala on demand di Telecom Italia - consente l'acquisto e la fruizione di contenuti video in Abbonamento, organizzati in diverse sezioni tematiche (cinema, serie TV, programmi per bambini e ragazzi), oltre alla visione di contenuti gratuiti, come ad esempio l’ultima settimana RAI. Solo per i clienti TIM, Cubovision consente di seguire in diretta streaming tutte le partite di Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma, nonché i principali match della Serie A TIM.

Inoltre, Cubovision offrirà grazie alla sua App la visione dei canali Sky dedicati ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 attraverso le reti broadband e ultrabroadband di TIM (3G e 4G). I clienti TIM potranno così seguire in mobilità, su smartphone e tablet, tutte le dirette dell'evento sportivo. Bastera' scaricare l'App gratuita di Cubovision e attivare l'offerta "Giochi Olimpici Invernali Sochi 2014". Il servizio sarà disponibile dal 2 al 23 febbraio, al prezzo di 9 euro. 

L'iniziativa rientra nell'ambito dell'accordo siglato lo scorso novembre tra Telecom Italia e Sky che prevede la trasmissione sulle reti TIM di grandi eventi sportivi di interesse nazionale targati SKY. In questo modo Telecom Italia dà a tutti i suoi clienti di telefonia mobile la possibilità di accedere a contenuti sportivi di grande pregio, mentre SKY estende la platea potenziale dei suoi spettatori veicolando grandi eventi anche attraverso nuovi canali distributivi.




Fonte: Edelman
Via: ASCA 

Avanade: ecco come il cambia concetto di posto di lavoro in azienda


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha reso noti i risultati di un’indagine globale, che ha coinvolto quasi 600 dirigenti e IT decision maker di 19 Paesi. La ricerca ha rivelato che la diffusione dell’utilizzo delle tecnologie consumer in ambito aziendale sta avendo un impatto travolgente sul tradizionale modo di fare business e sui risultati che le aziende possono raggiungere.

Avanade e Nokia insieme con nuovi dispositivi, app e servizi Windows 8


Avanade (www.avanade.com/it), società globale di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato un accordo con Nokia per realizzare e offrire alle grandi realtà aziendali un pacchetto di soluzioni che comprende dispositivi Nokia Lumia, applicazioni e servizi business. A fronte della massiccia diffusione di tecnologia mobile a livello consumer sul posto di lavoro, sono sempre di più i dipendenti che vogliono utilizzare i dispositivi personali per scopi lavorativi.

Avanade ospita negli uffici milanesi prima Web.NET European Conference


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ospiterà la Web.NET European Conference, la prima Conferenza Europea interamente dedicata allo sviluppo di applicazioni web su piattaforma .NET, presso la propria sede di Milano, in via Lepetit 8/10, sabato 20 ottobre 2012. 

L’evento, che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 18:00, rappresenta un appuntamento autorevole per tutti gli appassionati del mondo .NET, sviluppatori professionisti o semplici neofiti. Le sessioni, ciascuna dalla durata di un’ora, saranno 19, focalizzate su alcune delle tematiche più importanti in ambito tecnologico, tra cui librerie JavaScript, framework e server http, sistemi CMS e cloud.

 Questa conferenza si distingue per numerosi aspetti, in particolare l’agenda della giornata e i relatori sono stati scelti dal pubblico tramite un sistema di votazione direttamente via web. Inoltre, per tutti coloro che interverranno alla conferenza ci sarà la possibilità di rimanere fino alle 24:00 negli uffici di Avanade, per sperimentare e sviluppare applicazioni con le tecnologie illustrate durante la giornata.

“Ospitare una conferenza così innovativa, non solo per i temi affrontati ma anche per lamodalità di iscrizione e partecipazione, rappresenta per Avanade un’opportunità di visibilità e una conferma di modernità ed eccellenza all’internodell’attuale panorama IT,” ha dichiarato Roberto Chinelli, Senior Director Innovation & Incubation di Avanade Italia.

Lo sviluppo Web in futuro sarà basato su questi 3 pilastri: - Da una parte le web application saranno costruite leggere applicazioni lato server basate su API web e poche pagine e molti sviluppi JS lato client - Dall'altra parte i siti web saranno implementati sulla base di CMS esistenti - in entrambi gli approcci dovranno basarsi sul Cloud per raggiungere una maggiore scalabilità e accessibilità.

Per informazioni su Web.NET Conference e per registrarsi all’evento consultare il sito: http://webnetconf.eu/. Per seguire Web.NET Conference su Twitter, utilizzare l’hashtag: #webnet12. Avanade offre soluzioni tecnologiche per le aziende e servizi gestiti che coniugano conoscenze, innovazione e esperienza alle tecnologie Microsoft per aiutare i clienti a realizzare risultati. Per maggiori informazioni su Avanade: www.avanade.com/it


Via: Lewis Pr

Avanade e Lotus F1 insieme dentro e fuori pista con tecnologie avanzate


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato la sponsorizzazione di Lotus F1 Team e la nomina in qualità di Official Business Technology Consulting Partner a partire dal Gran Premio di Monaco, tenutosi lo scorso 27 maggio. L’azienda fornirà supporto nei processi operativi e di business, come parte integrante della strategia di implementazione di Microsoft Dynamics.

“Avanade avrà un ruolo cruciale come partner nel guidare e migliorare i processi di business di Lotus F1 Team” ha dichiarato Patrick Louis, CEO di Lotus F1 Team. “A inizio anno abbiamo annunciato la nostra partnership di durata triennale con Microsoft Dynamics, e la collaborazione con Avanade è l’esito naturale del nostro accordo con Microsoft. La Formula 1 è un mercato particolare, che richiede risorse eccellenti, e l’esperienza di Avanade sarà fondamentale per il successo e la crescita di Lotus F1 Team a lungo termine. Non vediamo l’ora di iniziare a collaborare a livello globale e avviare il nostro processo di trasformazione aziendale.”


Adam Warby, CEO di Avanade ha affermato: “Aumentare l’efficienza, rendere le operation più moderne e abbassare i costi sono fattori di successo vitali per qualsiasi business, specialmente dove una performance eccellente può fare la differenza. In qualità di Official Business Technology Consulting Sponsor, Avanade è orgogliosa di far parte di Lotus F1 Team e di supportarlo nel raggiungimento degli obiettivi”. Il brand Avanade, apparso sulle macchine progettate E20 dal Gran Premio di Monaco, rimarrà sulle monoposto Lotus F1 Team per tutta la durata della partnership.


A proposito di Avanade
Avanade fornisce servizi tecnologici aziendali che coniugano conoscenza, innovazione ed esperienza nelle tecnologie Microsoft volti ad aiutare i clienti nel raggiungere gli obiettivi prefissati. Il nostro team supporta migliaia di organizzazioni in tutti i settori nel migliorare l'agilità aziendale, la produttività dei dipendenti e la fidelizzazione dei clienti.

Avanade combina esperienza, tecnica e conoscenza del settore, offrendo una rete globale di consulenti, all’efficacia di un modello di delivery di alta qualità utilizzando tecnologie consolidate ed emergenti basate su modelli flessibili di implementazione on-premise, cloud-based o outsourced. Avanade, di cui Accenture è l’azionista di maggioranza, è stata fondata nel 2000 da Accenture e Microsoft Corp., e conta 15.000 consulenti in oltre 20 Paesi a livello mondiale. Per saperne di più su Avanade consultate il sito: www.avanade.com/it


A proposito del team Lotus F1
Immersa nell’Oxfordshire, la scuderia del team Lotus F1 del Whiteways Technical Centre appare come un inaspettato “tour de force” tecnico all’interno di una ex cava di 17 ettari nei pressi di Enstone, nel Regno Unito. La scuderia si trasferì qui nel 1992 con il nome di Benetton e, prima ancora, come Toleman Motorsport.

Appena due anni dopo l’arrivo a Enstone, nel 1994, la scuderia si aggiudica il secondo posto nel Campionato Mondiale, grazie a Michael Schumacher che vinse quell’anno il Campionato Piloti. In seguito, Fernando Alonso portò l’allora Renault F1 al successo vincendo il Campionato Piloti 2005/6. Ora, con il nome Lotus F1, Enstone continua a crescere come centro di eccellenza con una galleria del vento con scala al 60% costruita nel 2011 e un simulatore Driver in the Loop che sarà disponibile nel 2012.

Via: Lewis Pr
Foto 1: Balsas

Cloud Services Manager, nuova soluzione cloud di Avanade per aziende


Avanade, società globale di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato una nuova soluzione in grado di aiutare le aziende a gestire ambienti cloud privati. Estendendo le funzionalità di Microsoft System Center 2012, Cloud Services Manager consente alle aziende di implementare e gestire servizi cloud in ambienti di vendor multipli, tra cui Microsoft, VMware® e Citrix®. Inoltre, Avanade permette l’estensione del supporto anche ad altri servizi cloud, tra cui Microsoft Windows Azure e Amazon Web Services™, a seconda delle diverse esigenze aziendali.

Il portale web di Cloud Manager Services permette all’utente di avere aggregati in un unico contesto le risorse dei vari software Cloud gestiti in modo semplice, trasparente ed orientato ad utenze esterne al solo gruppo IT, permettendone così l’utilizzo differenziato a seconda del ruolo ricoperto dall’utente che vi si connette. Le attività svolte includono la creazione di nuovi ambienti, la segnalazione ed il tracciamento di anomalie, e la gestione delle risorse di calcolo coinvolte, in modo da rendere semplice e potenzialmente automatizzato l’uso di maggiori o minori risorse sulla base dell’effettiva necessità.

La domanda di flessibilità, senza però rinunciare al controllo, sta guidando la rapida adozione di servizi cloud privati. In realtà, Forrester Research, Inc. prevede che il mercato per le soluzioni basate su cloud private crescerà da 7,8 miliardi di dollari registrati nel 2011 a 15,9 miliardi di dollari entro il 2020. Grazie ad Avanade Cloud Services Manager, le aziende possono creare ambienti di cloud standardizzati per tutta l'azienda, rendendo più facile per i dipartimenti IT la gestione di richieste di nuovi servizi e accrescendo la visibilità di quelli in essere, nonché la possibilità di mantenere il proprio sistema di governance.

Inoltre, la soluzione mette a disposizione un unico portale attraverso il quale gli utenti possono progettare, organizzare e gestire i servizi IT in ambienti cloud nella maniera più efficace per il proprio business. La soluzione riunisce molteplici attività self-service, quali, ad esempio, il provisioning o la modifica di nuovi servizi e costi di monitoraggio. L’interfaccia drag-and-drop di Avanade Cloud Services Manager offre un modo semplice e intuitivo per progettare e validare i nuovi servizi basati su cloud private più rapidamente. I primi utilizzatori di Cloud Services Manager stanno già riscontrando vantaggi dall’utilizzo di strumenti self-service altamente automatizzati. Per ulteriori informazioni, visitare: www.avanade.com/cloud.

Via: Lewis Pr

Avanade presenta la nuova app per Windows mobile Insight@Avanade


Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato il lancio di Insight@Avanade, la prima applicazione mobile per utenti Windows Phone realizzata dal team italiano, con lo scopo di favorire la promozione e la comunicazione delle campagne marketing in azienda, presso i clienti, ma anche di fornire informazioni e materiali a un pubblico esterno, compresi i giornalisti, su tematiche tecnologiche di attualità.

L’idea di sviluppare un’applicazione che consentisse una maggiore visibilità a livello globale delle azioni di marketing intraprese dall’azienda, è emersa dalla necessità di supportare la campagna di comunicazione internazionale volta a promuovere la ricerca realizzata da Avanade sul tema “Sfatare i sei miti dell’IT consumerization”. Da lì poi è stata estesa la fruizione dell’applicazione anche a utenti extra-aziendali, tra cui giornalisti e blogger, che sono sempre alla ricerca di notizie relative agli ultimi trend tecnologici.

Infine, Insight@Avanade è pensata anche per i clienti che potranno essere così aggiornati in tempo reale su tutte le campagne marketing dell’azienda e utilizzare l’applicazione nel corso di solution showcase. Nata come applicazione che Avanade ha sviluppato per se stessa, Insight@Avanade è la prima app mobile su sistema operativo Windows Phone 7.

Di fatto, In qualità di Joint venture di Microsoft, Avanade afferma la propria leadership nella realizzazione di soluzioni basate su tecnologia Microsoft presentando un’applicazione in grado di offrire numerose aree di consultazione, tra cui la sezione “What’s New” che consente all’utente di ricevere gli aggiornamenti e le ultime novità direttamente postate dal dipartimento Marketing oppure provenienti dal web, grazie all’integrazione con i canali social Facebook, Twitter e Youtube.


Oltre alla categoria “What’s New”, con le principali notizie, è presente una sezione dedicata ai video, una dedicata alle soluzioni offerte da Avanade e un’altra denominata “Preferiti”, dove gli utenti possono salvare i contenuti di maggiore interesse precedentemente selezionati. Si tratta di un’applicazione multi-country, il cui layout rimane in inglese, ma i contenuti vengono localizzati a seconda del paese selezionato.

Insight@Avanade, disponibile su Marketplace da metà febbraio, consente a ciascun dipendente, ma anche ad ogni utente esterno che fosse interessato, di essere aggiornato in tempo reale in merito all’andamento delle campagne Avanade di marketing e comunicazione, direttamente sul proprio dispositivo. Nel caso dell’IT Consumerization, l’applicazione offre la possibilità di visualizzare in modalità mobile tutti i dettagli relativi alla campagna globale sul tema del “Byod” presentata dall’azienda lo scorso gennaio, nonché tutti i tweet inerenti questo argomento, grazie all’hashtag #AvaCoIT.

“La realizzazione di quest’applicazione dimostra ancora una volta la capacità di Avanade di rivolgersi a imprese di qualsiasi dimensione, semplificando la vita lavorativa di ogni dipendente, che così ha la possibilità di connettersi ai dati aziendali dal proprio dispositivo personale sempre e ovunque”, ha dichiarato Ugo Castellani, Mobility Director di Avanade Italy. “Puntiamo molto su questa applicazione, che oltre a essere un valido strumento di marketing in grado di ridurre i costi e aumentare l’efficienza di business e la produttività, costituisce un’utile fonte d’informazione su tendenze tecnologiche emergenti”.



Via: Lewis Pr

Avanade inclusa nella prestigiosa classifica InformationWeek 500


Avanade, fornitore di soluzioni tecnologiche e di servizi informatici per le aziende, ha annunciato di essere stata inclusa nella prestigiosa InformationWeek 500 per il 2011, la classifica annuale che segnala e premia gli utilizzatori più innovativi di tecnologie informatiche. Avanade è stata premiata per il suo programma di modernizzazione e di virtualizzazione (Modernization and Virtualization Program - MVP), attuato per rinnovare completamente il proprio data center fisico che ha sede a Seattle, in grado così di garantire il costante supporto al crescente business dell'azienda. 

InformationWeek prende in esame la tecnologia, le strategie, gli investimenti e i metodi organizzativi delle aziende più conosciute d'America. Questa classifica annuale è unica nel suo genere, in quanto considera le potenzialità d’innovazione di un'azienda IT, piuttosto che esaminare il suoi volumi di investimento. Avanade si è aggiudicata il riconoscimento per il proprio programma MVP, creato per migliorare il proprio data center di Seattle al fine di renderlo più moderno, on-demand e automatizzato.



Con questa operazione, l'azienda ha significativamente aumentato la propria reattività, implementando un'infrastruttura elastica in grado disostenere la crescita del business, evitando l'utilizzo di troppi server e riducendo i costi di produzione. Avanade risulta anche essere una delle prime aziende ad aver implementato Microsoft Windows Server con Hyper-V per virtualizzare un intero centro dati - inclusi gli ambienti di sviluppo, di test e di produzione. 

"Uno dei valori fondamentali su cui si fonda Avanade è dimostrare la propria passione per la tecnologia", ha dichiarato Chris Miller, Chief Information Officer di Avanade. "Per noi, l'innovazione è importantissima. Siamo fortunati perché, grazie alla collaborazione con Microsoft, abbiamo la possibilità di lavorare attivamente sulle tecnologie più innovative, a vantaggio dei nostri clienti". Per maggiori informazioni su Avanade: http://www.avanade.com/it-it/pages/default.aspx. Per maggiori informazioni su InformationWeek 500: http://www.informationweek.com/iw500. Avanade e il logo Avanade sono marchi registrati o marchi di Avanade Inc.

Via: Lewis PR

Alleanza Avanade-Microsoft, nuovi Centri Eccellenza Windows Phone


Avanade®, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, ha annunciato una nuova collaborazione strategica con Microsoft® per lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni e servizi per Windows® Phone dedicati alle imprese. L’accordo prevede che Microsoft collaborerà con Avanade nello sviluppo di applicazioni e soluzioni dedicate alle aziende, volte a migliorarne la produttività e accrescere l’adozione della piattaforma Windows Phone.

Inoltre, le due aziende lavoreranno a stretto contatto con Accenture Mobility Services per implementare nuove applicazioni business fruibili in modalità mobile. Come ulteriore investimento, Avanade aprirà nuovi “Centri di Eccellenza Windows Phone” negli Stati Uniti, in Europa, in Cina e in India, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e rispondere in tal modo alle specifiche esigenze di aziende, operatori mobili e OEM (Original Equipment Manufactures).

Ugo Castellani, Mobility & Application outsourcing Director di Avanade Italy, ha dichiarato: "La forza di Microsoft nello sviluppo di applicazioni consumer e business e di servizi Cloud, le consente di posizionarsi come partner ideale per la realizzazione di un’offerta mobile di alto livello, volta a rispondere alle richieste avanzate da ogni tipologia di utente. Di fatto, quest’annuncio favorirà l’innovazione in ambito mobility grazie a nuovi servizi in grado di offrire maggior valore agli utenti mobili".

I "Centri di Eccellenza Windows Phone" di Avanade vedranno impegnati esperti di settore nella realizzazione e implementazione dell’offerta business su piattaforma Windows Phone. Avanade svilupperà applicazioni consumer per il Marketplace di Windows Phone e soluzioni business dedicate alle diverse realtà aziendali. Inoltre, Avanade sarà in grado di offrire esclusive funzionalità per accrescere la produttività aziendale grazie all'integrazione di Microsoft Dynamics ®, Microsoft ® SharePoint e Microsoft Lync ™ sulla piattaforma mobile.


La rapidità con cui la tecnologia mobile si evolve, la disponibilità di applicazioni innovative su dispositivi mobili e la connettività pervasiva stanno di fatto favorendo la “consumerizzazione” dell'IT. Questo si traduce in un cambiamento nella cultura d'impresa che vede, da un lato, l’esigenza dei dipendenti di avvalersi di dispositivi, servizi e applicazioni per svolgere la propria attività, dall’altro la necessità delle aziende di gestire piattaforme multiple in tutta sicurezza.

Paul Bryan, Senior Director, Windows Phone Division di Microsoft, ha affermato: "Le aziende richiedono nuove soluzioni mobile per soddisfare le aspettative sia dei propri dipendenti che dei clienti. La collaborazione con Avanade e Accenture si pone come obiettivo proprio quello di rispondere a queste esigenze. Grazie ai Centri di Eccellenza, le due aziende aiuteranno gli sviluppatori ad accelerare i tempi di implementazione di soluzioni creative ed esclusive per l'ecosistema Windows Phone a livello globale".

Jo Harlow, Executive Vice President, Smart Devices di Nokia, ha dichiarato: "Gli smartphone sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana e di quella professionale. Se la piattaforma Windows Phone rappresenta la migliore soluzione Smartphone per il business sul mercato, la gamma Nokia Lumia, presentata all’evento Nokia World, è stata progettata proprio con l’obiettivo di migliorare sia la vita professionale degli utenti sia quella personale. Di fatto, questa partnership si propone di rafforzare ulteriormente il business appeal di questi prodotti."

Dan Lauderback, Amministratore Delegato di Accenture Mobility Services, ha dichiarato: "Grazie alle robuste soluzioni business, i servizi cloud di alto livello e l’eccellente piattaforma Windows Phone, Microsoft ha creato un esclusivo ambiente che cambierà il panorama del mercato mobile. La specializzazione nelle tecnologie Microsoft, la presenza di sviluppatori dedicati e l’internazionalità di Avanade, unite alla vision di Microsoft in ambito mobile rappresentano una potente combinazione per il nostro business". Per maggiori informazioni: http://www.avanade.com/it.

Fonte: Lewispr

Avanade allo SMAU protagonista del convegno ANFoV sul cloud


Avanade fornitore di soluzioni tecnologiche e di servizi informatici per le aziende, sarà tra i protagonisti del convegno che ANFoV, associazione per la convergenza nei servizi di comunicazione, terrà allo SMAU il 20 ottobre 2011, presso il Padiglione 3, a partire dalle ore 12:00. ANFoV utilizzerà la grande vetrina tecnologica di SMAU per presentare i risultati dei propri osservatori, tra cui quello sul tema "Cloud Computing & Managed Services".

Avanade e Ferranti presentano una nuova soluzione Erp per utility


Avanade, fornitore di soluzioni tecnologiche aziendali e di servizi informatici, e Ferranti Computer Systems, system integrator e “Microsoft-preferred” vendor indipendente di software, hanno stretto una partnership per offrire innovative soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning) basate sulla piattaforma Microsoft, al fine di aiutare le aziende a contenere i costi complessivi e a migliorare il proprio customer service. 

“Un mercato delle utility così frenetico ha bisogno di una soluzione ERP innovativa capace dievolversi rapidamente, in linea con i cambiamenti di business, e che permetta ai fornitori, oltre che agli operatori dei sistemi elettrici, di sfruttare le nuove opportunità del mercato”, ha dichiarato Dirk Michiels, CEO di Ferranti. “La nostra lunga collaborazione con aziende utility, insieme alla vasta esperienza di Avanade in ambito Dynamics AX, offre un sistema operativo e di back-office ancora più agile, sia in ambiente CIS (Computer Information System) sia in quello MDM (Master Data Management). 

Le utility possono ora adattarsi più velocemente per rimanere competitive in un mercato che viene costantemente travolto da numerose novità e innovazioni IT, riuscendo così a vincere il confronto con le altre aziende”. Basata su Microsoft® Dynamics AX 2012, Ferranti propone una suite di prodotto end-to-end, MECOMS™, per ottimizzare la customer care e la fatturazione, la gestione di dati meter e le attività aziendali, offrendo ai propri clienti piena visibilità delle operazioni di utility e del customer service. 

La soluzione MECOM di Ferranti, che fa leva sulla profonda conoscenza di Avanade in ambito Microsoft Dynamics AX e sui servizi cloud-based, migliora l’agilità e aiuta le aziende utility a rispondere in maniera più efficace alle mutevolicondizioni di mercato. Per ulteriori informazioni su MECOMS™, visitate il sito: www.bettererpsystems.com/utilities.html.

Avanade vince il Best Microsoft Dynamics CRM Partner of Year 2011


Avanade, fornitore di soluzioni tecnologiche aziendali e di servizi gestiti, si è aggiudicata il “Best Microsoft Dynamics CRM Partner of Year 2011”, il prestigioso premio riconosciuto ai partner che si dimostrano eccellenti nel fornire soluzioni uniche e innovative basate su Microsoft Dynamics CRM. Microsoft ha premiato Avanade come miglior partner a livello italiano per i progetti realizzati e per il “maggior contributo nel supporto ai progetti basati su Microsoft Dynamics CRM”. Grazie alla propria esperienza internazionale, Avanade è in grado di fornire soluzioni affidabili e a costi competitivi, garantendo ai propri clienti risultati on time e on budget. Avanade si propone di collaborare con la divisione business delle aziende per individuare gli ambiti di miglioramento con espliciti riferimenti a casi reali italiani o europei. “Vincere il “Best Microsoft CRM Partner of Year 2011” è un traguardo importante per Avanade Italy. Per noi questo è un importante riconoscimento che premia il lavoro di squadra in un periodo economico certamente non facile, dove a essere ripagata, è soprattutto la concretezza nei risultati. Le capacità di lavorare in partnership con i clienti costituisce la chiave con cui Avanade riesce a costruire soluzioni di successo” ha dichiarato Paolo Aiello, Director, Enterprise Business Solution di Avanade Italy. “Abbiamo deciso di premiare Avanade Italy con il “Best Microsoft Dynamics CRM Partner of Year 2011” come segno di riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto nel corso del 2011. L’apporto e il contributo forniti sono risultati fondamentali per lo sviluppo di progetti basati su Microsoft Dynamics CRM e per la soddisfazione dei clienti.” ha dichiarato Giorgio Cavaglieri, Direttore Vendite Microsoft Dynamics.

Fonte: Comunicati Stampa.net

Avanade e cloud computing: unione perfetta, nasce nuovo minisito


Avanade, azienda fornitrice di servizi tecnologici per le imprese, ha da poco lanciato il proprio minisito business Cloudadvantage.com/it, nato per offrire al mercato una visione completa della propria offerta in ambito cloud computing. Un recente rapporto di Gartner ha confermato l’importanza del cloud computing all’interno del mercato tecnologico attuale. Secondo la ricerca, il mercato dei servizi cloud è stimato intorno ai 46.4 miliardi di dollari, ma entro il 2013, raggiungerà il traguardo dei 150 miliardi di dollari. In linea con queste previsioni, è apparso lo studio internazionale di Avanade, reso noto dall’azienda lo scorso giugno che aveva evidenziato la crescente adozione del Cloud da parte delle aziende. Infatti, secondo la ricerca, quest’anno le aziende hanno puntato alla crescita e all’innovazione, investendo di più nel proprio apparato tecnologico, mentre le risorse maggiori sono state destinate al cloud computing, che è stato, e che è tuttora, la principale priorità IT. In Italia, in particolare, il 70% dei rispondenti afferma che il Cloud Computing sarà, nei prossimi 12 mesi, tra le aree IT di maggiore importanza seguito dal tema della security (53%). In termini di adozione globale del cloud computing, la ricerca ha evidenziato che, attualmente, il 74% delle aziende sta già utilizzando servizi cloud - il 25% in più rispetto ai dati raccolti nella ricerca realizzata da Avanade nel settembre 2009. Delle organizzazioni che devono ancora implementarlo, ¾ prevedono di farlo presto. Tra le ragioni che hanno contribuito a rimandare l’adozione del cloud, anche i rischi legati alla sicurezza (in Italia 75%). L’offerta di Avanade in tema di cloud computing si divide in: soluzione privata on premise, ervizio di Infrastructure-as-a-Service, approccio Platform-as-a-Service, servizi Software-as-a-service. Per saperne di più su Avanade: http://avanade.com/it o http://www.thecloudadvantage.com/it.

Avanade: il primo contest sulla creatività riservato ai propri dipendenti


Avanade, fornitore di servizi tecnologici aziendali, presenta “Italy Creative Contest”, il primo concorso intra-aziendale, che si pone come obiettivo quello di premiare la creatività dei propri dipendenti. L’iniziativa dimostra ancora una volta come Avanade abbia meritato di essere stata annoverata per il secondo anno consecutivo tra le aziende certificate Top Employers 2011. Il premio, fondato dal CRF Institute, organizzazione internazionale indipendente di certificazione, viene attribuito a quelle realtà che risultano ottimali dal punto di vista di politiche retributive, condizioni di lavoro, benefit, cultura aziendale, formazione, sviluppo e opportunità di carriera. L’idea di questo concorso, il cui slogan trae ispirazione da una frase di Albert Enstein: “Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti”, nasce dalla volontà di offrire alle proprie risorse un’occasione per mostrare il proprio estro e la propria capacità di innovazione. Il contest include 4 categorie: Social Network, Grandi Eventi, Servizi innovativi sul touch e tema libero. Per parteciparvi, ogni dipendente potrà presentare due progetti, uno individuale e uno in coppia. La scadenza per la consegna del materiale è fissata per la fine di agosto, mentre il vincitore di ogni categoria sarà decretato alla fine di settembre. I progetti saranno valutati in base a criteri di innovazione grafica e linguaggio comunicativo (20%), originalità del concept (30%), applicabilità a un caso reale di business (20%) e pertinenza al tema (30%) da una giuria interna di cui faranno parte, fra gli altri, Anna Di Silverio, General Manager, Roberto Chinelli Director Application Development Service Line, Gemma Fiorentino, Responsabile Marketing & Communication e Magnus Dahlhjelm, Creative Director Europe. Al momento i progetti presentati sono circa 40. Per maggiori informazioni su Avanade e sul concorso consultare il sito: http://www.avanade.com/it.

Avanade Interactive Real Time, soluzione IT per il mondo della moda


Le passerelle in 3D, l’utilizzo di QR code e RFID sui capi d’abbigliamento, la trasmissione in presa diretta delle sfilate sugli smartphone, sono solo alcuni esempi di un connubio che si preannuncia sempre più stretto ed efficace. È all’interno di questo contesto che si inserisce la nuova soluzione di Avanade, fornitore di servizi tencologici aziendali, che sta lanciando sul mercato “Avanade Interactive Real Time”.