La Cina è un mercato fondamentale per Ducati e rimane una piazza in crescita per il marchio italiano a due ruote nel mondo. Grazie all’accordo con Retex, Ducati China svilupperà nuove interazioni con i propri follower su WeChat. Retex, unico trusted partner di Tencent in Europa, ha siglato un accordo con Ducati China, che annuncia la gestione dell’account ufficiale su WeChat per implementare una strategia in grado di interagire con il pubblico cinese nel modo per loro più familiare possibile. Ducati China, filale per la Cina continentale della Casa di Borgo Panigale, è impegnata in un serio programma di espansione anche attraverso una gestione innovativa dei social media.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Motociclismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Motociclismo. Mostra tutti i post
WeChat, nuove esperienze digitali ai cinesi: Retex con Ducati China
La Cina è un mercato fondamentale per Ducati e rimane una piazza in crescita per il marchio italiano a due ruote nel mondo. Grazie all’accordo con Retex, Ducati China svilupperà nuove interazioni con i propri follower su WeChat. Retex, unico trusted partner di Tencent in Europa, ha siglato un accordo con Ducati China, che annuncia la gestione dell’account ufficiale su WeChat per implementare una strategia in grado di interagire con il pubblico cinese nel modo per loro più familiare possibile. Ducati China, filale per la Cina continentale della Casa di Borgo Panigale, è impegnata in un serio programma di espansione anche attraverso una gestione innovativa dei social media.
MotoGP, Aruba.it rafforza impegno con Ducati: ora è official partner
Continuano gli investimenti dell’azienda nel mondo delle due ruote che rappresenta un’eccellenza di innovazione e ricerca tecnologica italiana a livello globale. Aruba S.p.A., leader nei servizi di data center, cloud, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, si unisce al team Mission Winnow Ducati come Official Partner nel Campionato Mondiale MotoGP 2019 che il 14 aprile ha fatto tappa per il terzo round della stagione al circuito di Austin per il GP of the Americas. A distanza di tre settimane dal GP di Austin, il team Mission Winnow Ducati si prepara a tornare in azione questo weekend per il Gran Premio di Spagna in programma sul celebre tracciato di Jerez de La Frontera.
Aruba official partner della World Ducati Week porta Swite a Misano
Da venerdì 20 a domenica 22 luglio, appuntamento con la World Ducati Week (WDW). Aruba accanto a Ducati nell’evento ducatista per eccellenza arrivato alla sua decima edizione: tra i momenti di test in pista e workshop, trova spazio anche Swite, il social website. Da non perdere la “Race of Champions”, gara che vedrà opposti tanti campioni del mondo Superbike e MotoGP. Aruba S.p.A., leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini e tra le prime aziende in Europa per la crescita dei servizi di data center e cloud, rafforza la partnership con Ducati, questa volta al suo fianco anche come Official Partner della World Ducati Week al circuito Internazionale di Misano.
Etichette:
Applicazioni,
Aruba,
Ducati,
ebay,
Eventi,
Facebook,
Google+,
Instagram,
Made in Italy,
Moto Gp,
Motociclismo,
Partnership,
Siti Web,
Sponsorship,
Superbike,
Twitter,
Workshop,
YouTube
Soluzioni Cloud Object Storage di Aruba per il Misano World Circuit
Le registrazioni del Race Control post evento vengono archiviate in modo sicuro ed affidabile e poi messe a disposizione di tutte le società coinvolte nel progetto. Aruba S.p.A., leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, è stata scelta dal Misano World Circuit, l’unica pista italiana e fra le poche al mondo ad ospitare entrambi i campionati mondiali di motociclismo (SBK e MotoGP), per rispondere alle esigenze di archiviazione e messa in sicurezza dei propri dati. Il Misano World Circuit (MWC) è da 45 anni un’eccellenza internazionale del settore motorsport, vantando oltre 600.000 appassionati che ne hanno affollato gli spalti solo nel corso dell’ultimo anno.
Aruba diventa main sponsor di Ducati nel Campionato Mondiale SBK
Sodalizio tra la web company italiana e la Casa di Borgo Panigale. Aruba e Ducati annunciano la firma di un accordo triennale che prevede la partecipazione congiunta al Campionato Mondiale Superbike 2015 con un nuovo team che avrà la denominazione “Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team”. Un accordo di partnership che vede Aruba direttamente coinvolta nella gestione della squadra ufficiale Ducati, oltre che title sponsor della stessa. Aruba, con sede ad Arezzo, è la società leader nei servizi di web hosting e cloud in Italia e vanta una presenza consolidata in Europa, con un network di Data Center in Francia, Germania, Regno Unito e Repubblica Ceca.
Motori, dopo la Moto Gp a Sky anche i diritti del Mondiale F1 dal 2013
Sky ha acquisito i diritti per la trasmissione in esclusiva su tutte le piattaforme del Mondiale di F1 a partire dal 2013. Secondo quanto si apprende da ambienti televisivi l'emittente satellitare dovrà cedere alcuni gran premi alle tv in chiaro e trasmetterà in esclusiva oltre la metà delle gare. Sky ha confermato in una nota di avere acquisito i diritti televisivi del Mondiale di F1 a partire dalla prossima stagione per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui pay-TV, internet, mobile e Sky Go.
Grazie a un accordo con Formula One Management (FOM), a partire da marzo 2013, sarà quindi Sky a detenere i diritti esclusivi per trasmettere tutte le gare del 'circus' in diretta. "Abbiamo già lavorato con Sky Italia in passato e non ho dubbi circa i suoi standard di produzione. In Inghilterra abbiamo un accordo simile che sta funzionando molto bene, aumentando la qualità e l'ampiezza della copertura e assicurando, allo stesso tempo, la visione degli eventi in chiaro", ha affermato Bernie Ecclestone, amministratore delegato di Formula One Group.
"Siamo orgogliosi di poter tornare a offrire ai nostri abbonati anche lo spettacolo della Formula 1, con ben 11 Gran Premi trasmessi in diretta esclusiva. Grazie a questo accordo con FOM, infatti, Sky continua ad ampliare la già ricchissima offerta di sport, appena impreziosita anche dall'acquisizione del MotoGP. Questi investimenti testimoniano la volontà dell'azienda di confermarsi leader nel settore televisivo italiano", le parole di Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia.
L'accordo prevede che Sky Italia, a partire da marzo 2013, trasmetta tutti gli eventi del Mondiale di Formula 1, e in aggiunta che un canale televisivo nazionale in chiaro trasmetta 9 Gran Premi in diretta e 11 Gran Premi in differita (ipotizzando che il calendario sia composto da 20 gare). Il canale televisivo nazionale in chiaro sarà concordato tra FOM e Sky e le gare trasmesse in chiaro comprenderanno sempre il Gran Premio d'Italia a Monza.
Questa nuova acquisizione segue quella del Campionato del Mondo MotoGP™, dei diritti per 4 edizioni dei Giochi Olimpici (Vancouver 2010, Londra 2012, Sochi 2014 e Rio De Janeiro 2016), della Fifa World Cup che si disputerà in Brasile nel 2014, preceduta nel giugno 2013 dalla Confederations Cup, e dei diritti della Champions League a partire dalla prossima stagione, con 128 partite in diretta esclusiva e in Alta Definizione.
Valentino Rossi presenta su Facebook la nuova Ducati Desmo16 GP12
Come preannunciato nei giorni scorsi, la Ducati ha presentato oggi sulla pagina Tim Facebook, la nuova livrea delle Desmosedici GP12 guidate da Valentino Rossi e Nicky Hayden. Nelle nuove Ducati il rosso resta sempre un colore dominante, ma le moto appariranno con una parte superiore bianca e dei fregi verdi sul muso, per realizzare un dinamico tricolore. Rossi e Hayden hanno poi risposto alle domande dei fan, con il presentatore dell'evento Valerio Staffelli.
"La nuova moto è cambiata tanto rispetto all'anno scorso. Ci vorrà un pò di tempo per conoscerla bene e metterla a posto ma siamo quasi pronti", ha detto oggi Valentino Rossi. "Se farò ancora sognare i tifosi? Sì, speriamo", risponde Rossi. "L'obiettivo di questa stagione è essere davanti e lottare per le posizioni che contano, ma sarà importante soprattutto migliorare. L'anno scorso ci abbiamo provato ma abbiamo fatto fatica, in questa stagione speriamo di fare passi avanti ed essere competitivi il prima possibile".
"Correre con la Ducati ha sempre un sapore particolare, soprattutto se sei un pilota italiano. A livello di guida è una moto molto simile alle altre, si fa rispettare molto e ti mette sempre sull'attenti. Abbiamo iniziato a lavorare su questa moto dal primo test di Sepang un mese fa, la squadra ha fatto un grande sforzo e la moto è cambiata tanto rispetto all'anno scorso", spiega Rossi. "Ora negli ultimi test di Jerez vedremo come andrà e l'8 aprile, quando il Mondiale inizierà, riusciremo a capire dove siamo", prosegue il 'dottore', prima di tracciare un bilancio dei test invernali.
"Abbiamo iniziato molto bene nei primi test, il feeling con la nuova moto è stato da subito positivo". Non è stata soltanto una presentazione dei nuovi colori. La Ducati, con il lancio della GP12, ha svelato per voce del responsabile Filippo Preziosi le peculiarità della nuova Ducati di Borgo Panigale: angolo a V di 90°, cilindrata “piena” di 1000cc., potenza massima oltre 230 cv e velocità massima oltre 330 km/h.
Questo ed altro compare nella scheda tecnica ufficiale divulgata dalla Ducati. Motore 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro; trasmissione Ducati Seamless Transmission (DST); alimentazione Iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli, 4 corpi farfallati con iniettori sopra farfalla; farfalle controllate dal sistema EVO TCF (Throttle Control & Feedback).
Carburante Shell Racing V-Power; lubrificante Shell Advance Ultra 4; accensione Magneti Marelli; scarico Termignoni; forcella Öhlins 48mm upside-down ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico, freno idraulico in compressione ed estensione; pneumatici Bridgestone, anteriore e posteriore 16.5"; impianto frenante Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 320mm con pinze a 4 pistoncini; disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini. Infine il peso a secco della nuova Desmosedici GP12 pari a 157 kg.
Via: Adnkronos
Simoncelli, Presidente Fmi chiede ritiro numero 58 da motomondiale
Tutti hanno voluto salutare per l’ultima volta Marco Simoncelli, anche chi in pista ha spesso usato le “maniere forti” contro il numero 58 romagnolo. Nella chiesa di Santa Maria erano presenti molti piloti di ieri e di oggi, fra gli altri Valentino Rossi, Marco Melandri, Loris Capirossi, Giacomo Agostini, Mattia Pasini, Jorge Lorenzo, Sete Gibernau, Andrea Iannone e Randy de Puniet, oltre ai rappresentanti delle istituzioni come il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni e il sottosegretario allo Sport, Rocco Crimi.
Il feretro del pilota è stato portato all'esterno della chiesa di Santa Maria Assunta di Coriano e la bara e' stata adagiata sul sagrato. Sulle note di 'Siamo solo noi' di Vasco Rossi, la folla ha salutato con un lungo applauso il giovane campione. Come ultimo saluto all'amico, Valentino Rossi ha acceso e fatto rombare in chiesa, dietro al feretro, la Honda della Motogp di Marco Simoncelli.
E il presidente della Federazione Motociclistica Italiana (Fmi), Paolo Sesti, ha chiesto che il numero 58, utilizzato da Marco Simoncelli, venga ritirato dal Motomondiale. Sesti ha inviato una lettera ufficiale a Carmelo Ezpeleta, Amministratore Delegato della società spagnola Dorna, che si occupa dell'organizzazione del Motomondiale.
"Crediamo sia necessario trovare il modo più semplice per ricordare per sempre un pilota che animava il paddock del Campionato del Mondo velocità e la classe MotoGp in pista, - scrive il Presidente Sesti - con la sua bravura ed il suo carattere assolutamente speciali. Pertanto, la Federazione Motociclistica Italiana chiede alla Dorna di volere ritirare per sempre il numero di gara ‘58‘ nella massima categoria del Campionato del Mondo di velocità. Sono certo che la Dorna possa e voglia comprendere il senso profondo di questa richiesta, e siamo dunque molto fiduciosi nel suo accoglimento".
Fonti: Rai News | Notiziario Sportivo
Rossi scivola e trascina Stoner, censura Ducati sulla pagina Facebook
"Forse lui non sa bene chi sono io". E' la frase pronunciata da Valentino Rossi al termine del Gran Premio di Jerez. Il destinatario è Casey Stoner, che ha messo fuori pista all'ottavo giro con un tackle scivolato: "Colpa mia, cose che capitano ma ho sbagliato io". C'era un'unica variabile, capace di annullare il gap tra Ducati e rivali nipponiche: la pioggia. Attesa, è scesa.
"Non avevo mai provato la Ducati sull'acqua, ma sapevo che andava benissimo. Già al warm up ero secondo. La Provvidenza mi ha dato la possibilità di vincere, o almeno fare podio, ma l'ho vanificata e mi spiace. È stata una gara atipica, ma i problemi rimangono. Ho chiesto un telaio diverso e un motore più dolce".
Rossi è ripartito, Stoner no. I commissari di pista hanno aiutato il pesarese e non l'australiano, con conseguenti strali del Team Manager Honda Livio Suppo ("Dovranno darci spiegazioni") e plateale gesto dell'ombrello di Stoner. "Io non ho spento la moto, perché cadendo ho tenuto la mano sulla frizione. I marshall mi hanno più danneggiato che agevolato. Lui invece l'ha spenta e non aveva senso spingerlo. Ma tutti i rivali di Rossi sono abituati al fatto che venga favorito. Succede sempre così", ha dichiarato Stoner.
E sulla pagina ufficiale Ducati di Facebook decine di commenti contro Rossi e la sua caduta. "Ragazzi, vi chiediamo di moderare i toni. Parole volgari e offese verranno rimosse. Facciamo appello alla vostra eduzione e buon senso. Grazie!". I commenti sono stati cancellati quasi tutti, forse perché qualcuno è passato inosservato. Si leggono ancora "Mettegli le rotelle così sta in piedi", oppure "Torna a vendere piadine piadinaro!" e "A casa il pagliaccio arancione e giallo!".
E ancora: "Rossi=incapace!!! Questa ne è la dimostrazione! PAGLIACCIO!!!". La prova della censura Ducati è in un commento di una fan: "Grazie per aver cancellato tutto!!!". Dopo solo commenti di incoraggiamento per Vale e tanto ottimismo: "Iniziate a tifare Rossi e smettete di dargli contro... è ambizioso e vuole vincere, per Ducati, per noi e anche per voi!".
Un commento ancora presente sulla pagina: "Cara Ducati, vedo che le offese a Rossi le hai tutte cancellate, ma le offese ai Ducatisti?!?! Questa è una cosa che noi che veramente tifiamo per la rossa non dimenticheremo... spero che vendiate tanti cappellini gialli e vi prego di non cancellare questo intervento...". Questo lo hanno lasciato, ma la censura resta.
Fonti: La Stampa | Sportemotori
Immagine: La Stampa
Iscriviti a:
Post (Atom)