La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Servizi mobili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Servizi mobili. Mostra tutti i post
IBM Mobile Foundation, nuovi servizi per lo sviluppo multipiattaforma
IBM ha presentato la sua prima Mobile Foundation, un portafoglio completo di software e servizi progettati per aiutare le organizzazioni a trarre vantaggio dalla diffusione degli ambienti mobili, tra cui laptop, smartphone e tablet. (#IBMmobile). Dopo la recente acquisizione di Worklight, questo annuncio amplia ulteriormente la strategia di IBM per offrire ai clienti una piattaforma mobile che comprende lo sviluppo, l’integrazione, la sicurezza e la gestione delle applicazioni.
La Mobile Foundation di IBM ha come obiettivo opportunità di mercato pari a 22 miliardi di dollari con una previsione di aumento a 36 miliardi di dollari nel 2015. Da un’indagine IBM condotta su più di 700 CIO, tre quarti hanno affermato di avvicinarsi a una strategia mobile poichè la possibilità di svolgere attività di lavoro in modo flessibile è in grado di aumentare del 20% la produttività dei dipendenti.
I CIO hanno affermato che, in questo momento, stanno riducendo drasticamente il costo delle attività diminuendo la dipendenza dall’e-mail, migliorando la social collaboration e adottando le tecnologie offerte dal cloud. IBM investe costantemente nel mobile da più di dieci anni, tramite acquisizioni e attraverso la creazione di un portafoglio completo di software e servizi che erogano mobilità “enterprise-ready” per le aziende.
Sempre più spesso, le aziende superano i tradizionali confini informatici utilizzando i nuovi servizi Cloud e creando nuove applicazioni mobili rivolte ai dipendenti e ai clienti per un ampio utilizzo da parte di questi ultimi, dei partner e degli sviluppatori. Come risultato, la nuova IBM Mobile Foundation mette a disposizione delle organizzazioni diverse possibilità: connettere il Cloud agli ambienti Mobile; creare e collegare le applicazioni Mobile; gestire e rendere sicuri gli ambienti Mobile; ampliare le risorse esistenti e trarre vantaggio dalle nuove opportunità aziendali.
"È innegabile che negli ultimi dieci anni le organizzazioni che hanno riscosso maggiore successo sono state quelle che più velocemente hanno adottato le nuove tecnologie per ottenere vantaggi aziendali", ha affermato Marie Wieck, General Manager, IBM Application e Integration Middleware. Queste soluzioni per il mobile sono state amnunciate in occasione dell’ultima conferenza IMPACT, dove hanno partecipato più di 8.500 persone e sono state presentate numerose testimonianze di clienti, presentazioni, workshop e dimostrazioni di prodotto. Per informazioni, visitare il sito: http://www.ibm.com/press/us/en/presskit/37585.wss
Via: IBM
Sky Go, il nuovo servizio per la visione della TV in streaming su tablet
Sky Go è il nuovo servizio esclusivo che consente la visione in streaming di sport, calcio, news e intrattenimento su iPad e iPad2 ed entro poche settimane anche su altri "tablet" di nuova generazione. Grazie a Sky Go, e ad una semplice applicazione scaricabile gratuitamente, gli abbonati saranno ancora più "liberi di" fruire dei loro programmi preferiti in qualsiasi situazione, personalizzando sempre di più la visione dell’offerta della piattaforma Sky.
Skype compra GroupMe, servizio di messaggistica istantanea mobile
Skype ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di GroupMe, fornitore di servizi di messaggistica istantanea per telefonia mobile. I termini dell'acquisizione non sono stati divulgati. Attraverso l'acquisizione di GroupMe, Skype continua nel suo intento che ha lo scopo di fornire una esperienza globale multi-modale e multi-piattaforma di comunicazione.
L'acquisizione di GroupMe integra la leadership di Skype nelle comunicazioni voce e video, fornendo funzionalità innovative di comunicazione che consentono agli utenti di connettersi, condividere foto e creare progetti con i loro più stretti amici.
"Skype e GroupMe hanno una visione condivisa per la creazione di applicazioni ed esperienze che sono la scelta quotidiana di comunicazione per un miliardo di persone. Continueremo a cercare i migliori talenti e la tecnologia per rendere questa visione una realtà", ha dichiarato Tony Bates, Chief Executive Officer di Skype.
"C'è una naturale affinità tra Skype e GroupMe e il nostro obiettivo è quello di continuare a sviluppare strumenti che rendono più facile per le persone comunicare, condividere e rimanere in contatto con i loro più stretti legami", ha detto Jared Hecht, Co-Fondatore di GroupMe. "Integrare GroupMe nell'esperienza Skype è una straordinaria opportunità per noi e accelera la realizzazione della nostra visione di dieci volte", ha aggiunto Steve Martocci, GroupMe Co-Fondatore.
Skype una società specializzata nei servizi di telefonia tramite il web e a maggio ha siglato un accordo con Microsoft che dovrebbe rilevarla per 8,5 miliardi di dollari. GroupMe è stata fondata nel 2010 presso il Techcrunch Disrupt Hackathon e ha sede a New York, New York. Le applicazioni di GroupMe permettono agli utenti di scrivere e tenere conference calls con gruppi di amici o colleghi. Per ulteriori informazioni su GroupMe visitare il sito www.groupme.com.
Amazon lancia Kindle Cloud Reader per aggirare le regole di Apple
Amazon ha lanciato una versione web-based del suo famoso Kindle e-reader per evitare nuovi oneri imposti da Apple sulle app degli editori. Il Kindle Cloud Reader è un'applicazione che può essere lanciata in un browser Internet, ciò significa che i lettori possono istantaneamente acquistare i libri direttamente da Amazon senza bisogno dell'applicazione Kindle. In poche parole: le versioni complete di eBook di Amazon possono ora essere lette in un browser su qualsiasi dispositivo (compresi i netbook).
Kindle Cloud Reader infatti funziona su Mac, PC ma anche su iPad, utilizzando i browser Safari o Chrome. Sembra che la motivazione di Amazon di limitare il funzionamento a questi due browser sia stata quello di avere un piano-B nel caso in cui Apple dovesse cacciar fuori Kindle dal negozio di applicazioni e sfruttare la crescita del mercato Chromebook. Dalla fine di giugno, tutti gli editori di applicazioni acquistate tramite App Store di Apple devono consegnare il 30 per cento degli eventuali utili da contenuti che vendono attraverso tali applicazioni.
L’acquisto di ebook Kindle era dunque diventata un’operazione più macchinosa per i possessori di iDevice portando, è lecito supporre, ad un calo di vendite di libri per queste piattaforme. Per utilizzare la nuova applicazione, basta inserire nome utente e password Amazon per accedere al catalogo di libri, consultare la propria libreria virtuale e procedere alla lettura.
Inoltre, Kindle Cloud Reader và oltre la cloud. Kindle Cloud Reader supporta infatti la funzione “local storage“: l'utente ha la possibilità di memorizzare il libro nella memoria del computer per leggerlo anche quando non si dispone di un collegamento Internet. Feature utile per chi viaggia in aereo o possiede un iPad solo Wi-Fi.
Fonte: Dailymail
Nuovo Inps mobile, sul telefonino punti di pagamento Reti Amiche
Inps Mobile si arricchisce di un nuovo servizio: la ricerca in tempo reale dei "Punti di pagamento Reti Amiche". L'applicazione, completamente gratuita, disponibile per le piattaforma iPhone e piattaforma Android, consente agli utenti - come riferisce una nota dell'Inps - di localizzare i tabaccai e gli uffici postali aderenti al circuito Reti Amiche più vicini al luogo in cui si trovano al momento della richiesta. L'applicazione consentirà quindi di trovare in tempo reale i luoghi dove provvedere al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici (indicando il codice fiscale del datore di lavoro e il codice del rapporto), quelli per il riscatto della laurea e quelli per le ricongiunzioni (indicando in questi casi il codice fiscale dell'interessato e il codice della pratica); oltre a tutti gli altri servizi raggiungibili con Reti Amiche. La scelta del "Progetto Inps Mobile" di utilizzare iPhone e Android è motivata dal fatto che ad oggi i due sistemi rappresentano in Italia oltre il 50% del traffico generato dai vari sistemi operativi mobili da cellulare. "Essere più vicini ai cittadini per Inps vuol dire anche questo - commenta il presidente dell'Istituto, Antonio Mastrapasqua - poter essere raggiunti in ogni momento e nel modo più semplice possibile: l'iniziativa "Inps mobile" va in questa direzione, così come il progetto di telematizzazione che impegna l'Inps per i prossimi dodici mesi". Oltre all'informazione dei punti di pagamento Reti Amiche, sul cellulare Inps offre ormai anche il servizio di controllo dell'estratto conto contributivo. Il "Progetto Inps Mobile" si inserisce in un percorso di innovazione che l'Istituto porta avanti utilizzando tutti gli strumenti offerti dalla tecnologia per raggiungere gli obiettivi di ascolto, vicinanza e immediatezza nella fornitura dei servizi e delle informazioni.
Wind partnership con La Mark per esercitarsi con la lingua inglese
Wind amplia la gamma dei servizi a valore aggiunto e lancia, per prima in Italia, l'esclusivo servizio che permette ai clienti di migliorare la conoscenza della lingua inglese tramite il telefono cellulare. Wind, in partnership con La Mark, offre il servizio Kantoo English SMS, dedicato a chi vuole esercitarsi e migliorare il proprio inglese in mobilita'. I clienti possono utilizzare l'applicazione, indipendentemente dal livello di partenza, grazie a un mix di esercizi e sfide, divertenti e interattivi, veicolati tramite i popolari SMS. Il servizio di messaggistica utilizza un sistema integrato di italiano e inglese, focalizzandosi ogni settimana su un diverso tema specifico, come ad esempio: incontrare le persone, trovare un lavoro, viaggiare, uscire con gli amici. Il servizio offre quotidianamente nuove parole, frasi e approfondimenti relativi all'argomento della settimana. I clienti Wind ricevono riscontri immediati alle risposte inviate, possono interagire con la community del servizio e richiedere, senza costi aggiuntivi, ulteriori SMS con contenuti aggiornati. Wind offre Kantoo English SMS tramite un abbonamento settimanale di 2 euro. E' possibile registrarsi mandando un SMS con la parola ''SI'' al numero 4880809. I clienti Wind che attivano il servizio per la prima volta hanno una settimana di prova gratuita. Antonio Converti, Direttore della Business Unit Portal and Vas di Wind, dichiara: ''Siamo molto soddisfatti di poter lanciare, per primi in Italia, un nuovo servizio innovativo e, allo stesso tempo, educativo che permetta ai nostri clienti di migliorare la conoscenza dell'inglese. La collaborazione tra Wind e La Mark puo' aprire la strada a un nuovo tipo di servizi a valore aggiunto per la telefonia mobile: non piu' o non soltanto intrattenimento, ma anche la possibilita' concreta di apprendimento''. ''Siamo orgogliosi di unirci a Wind, operatore leader in Italia, e di offrire a tutti i clienti Wind uno strumento semplice ed efficace per praticare e migliorare il loro inglese'', commenta Helit Maiman, Fondatrice e Presidente di La Mark.
Federfarma: la farmacia di turno piu' vicina si trova con lo smartphone
La farmacia di turno piu' vicina si trova sullo smartphone, che cerca l'indirizzo o la 'localizza' grazie al Gps e fornisce le indicazioni per raggiungerla, mappa compresa. Nel proseguimento del programma di innovazione dei canali di comunicazione di Federfarma è stata realizzata, infatti, con il supporto di Promofarma, la versione mobile del sito web di Federfarma. Connettendosi con uno smartphone a www.federfarma.it, l'utente verrà automaticamente reindirizzato alla versione mobile del sito.
Al via My-link, servizi e info su mobilità ferroviaria
Un nuovo pacchetto di servizi e informazioni sulla mobilita' ferroviaria in Lombardia e' disponibile da oggi. Si chiama My-Link ed e' stato realizzato da Trenitalia-LeNord. Saranno cinque gli strumenti a disposizione dei 600mila pendolari che ogni giorno usano la rete ferroviaria Trenitalia-LeNord.
Iscriviti a:
Post (Atom)