Visualizzazione post con etichetta iCloud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iCloud. Mostra tutti i post

Apple, esperienze esclusive create su misura per iPad: ecco iPadOS


Apple ha presentato alla WWDC 2019 in anteprima iPadOS, il potente sistema operativo con un nuovo nome per dare risalto alla distintiva esperienza d’uso su iPad. iPadOS si basa sulle stesse fondamenta di iOS, ma in più offre nuove caratteristiche e funzioni intuitive su misura per l’ampio display e la versatilità di iPad. Introduce nuovi modi di lavorare con le app in più finestre, permette di tenere sott’occhio più informazioni nella schermata Home ridisegnata e consente di usare Apple Pencil in modi più naturali. In più, iPadOS trae vantaggio dai nuovi importanti aggiornamenti di iOS 13, che rendono iPad il dispositivo perfetto per i clienti consumer e per i professionisti della creatività.

XcodeGhost, primo grande attacco malware contro Apple App Store


L'Apple Store di Apple è finito sotto attacco dagli hacker in Cina. Lo ha confermato l'azienda di Cupertino, secondo cui i pirati informatici hanno incorporato un malware in decine di applicazioni legittime per iPhone e iPad per convincere gli utenti a usare versioni contraffatte del software sviluppato dalla Apple. Il programma dannoso usato dai pirati informatici, denominato "XcodeGhost", permetterebbe di ottenere diverse tipologie di dati dai dispositivi mobili della Mela. L'attacco viene considerato il primo su larga scala che si fa strada bypassando i rigorosi processi di revisione di Apple che garantiscono una elevata sicurezza della sua piattaforma.

Apple rilascia nuovo iOS 8: download per iPhone, iPad e iPod Touch


E' arrivato iOS 8, l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Apple disponibile oltre che per i nuovi iPhone 6, anche per i dispostivi Apple più vecchi, a partire da iPad 2 e iPhone 4S. Apple ha annunciato che iOS 8, la release più importante dal lancio dell’App Store, è disponibile da mercoledì 17 settembre come aggiornamento software gratuito per gli utenti di iPhone, iPad e iPod touch. iOS 8 offre un’esperienza utente più semplice, veloce e intuitiva, con nuove funzioni Messaggi e Foto, l’immissione testi predittiva per la tastiera QuickType di Apple e l'opzione di condivisione In famiglia.

Fappening: foto hard delle celebrità online, le indagini di Fbi e Apple


Scende in campo anche l'Fbi per il caso delle star di Hollywood le cui foto nude sono state "rubate", violando l'account di iCloud, e pubblicate sui social media quali 4Chan, twitter e Reddit, anche se l'autenticità di molte non è stata confermata. Sebbene non risulti ancora chiaro come le foto siano state hackerate, la Apple ha avviato un'inchiesta interna per capire se e in che modo il suo servizio di iCloud sarebbe stato violato. Sotto accusa è finita l'applicazione "Find My iPhone" in grado di rintracciare il proprio dispositivo rubato.

Apple presenta nuova generazione app iWork e iLife per OS X e iOS


Apple ha annunciato che le rivoluzionarie app per la produttività Pages, Numbers e Keynote della suite iWork e le fantastiche app per la creatività iPhoto, iMovie e GarageBand della suite iLife sono state completamente riprogettate per sfruttare al meglio le nuove funzioni di OS X Mavericks e iOS 7. Tutte le app sono state aggiornate a 64 bit, offrono l’integrazione con iCloud e includono centinaia di nuove funzioni che permetteranno agli utenti di fare ancora di più su tutti i loro dispositivi Apple. Apple ha annunciato inoltre che le suite iWork e iLife saranno ora incluse gratuitamente con l'acquisto di tutti i nuovi Mac o dispositivi iOS. 

“Oggi è il giorno più importante per le app nella storia di Apple,” ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President di Internet Software and Services per Apple. “Queste nuove versioni offrono un’esperienza fluida attraverso tutti i dispositivi, impossibile da trovare altrove, e includono funzioni straordinarie come iMovie Theater, Drummer e un nuovo formato file unificato per i documenti di iWork su tutti i dispositivi dell’utente.” La nuova suite iWork per Mac e iOS consente di creare, modificare e condividere documenti ancora più facilmente. 

iWork introduce un nuovo formato file unificato, che garantisce la fedeltà del documento attraverso Mac, iOS e iCloud, mentre la versione beta di iWork per iCloud include ora il supporto per la collaborazione in tempo reale. Gli utenti possono ora creare un documento sull’iPad, modificarlo sul Mac e collaborare con gli amici in iWork per iCloud, anche se usano un PC. Una nuova Interfaccia Utente rende iWork ancora più facile da usare, pur fornendo tutti i potenti strumenti necessari per creare presentazioni, fogli di calcolo e documenti straordinari. 


iPhoto per Mac e iOS sono ora a 64 bit, quindi sfogliare e modificare le immagini diventa ancora più veloce e intuitivo. Ispirato a iOS 7, iPhoto per iOS ha un nuovo design più ordinato, semplice e ancora più bello. I nuovi strumenti ed effetti consentono di dare un tocco in più alle immagini, sia a colori che in bianco e nero. E ora è possibile condividere le foto preferite come slideshow personalizzati: grazie ai gesti Multi-Touch, si potrà metterli in pausa, tornare indietro o avanzare velocemente, oppure ordinare delle stampe di qualità professionale, anche in formato panoramico, o creare e ordinare meravigliosi fotolibri con copertina rigida. 

Con la nuova versione di iMovie per Mac e iOS, è ancora più facile sfogliare la propria libreria video e condividere all’istante i propri momenti preferiti. iMovie per Mac include strumenti di editing intuitivi per migliorare velocemente l’aspetto dei filmati, aggiungere effetti divertenti e accelerare o rallentare il video. Con iMovie per iOS, è possibile realizzare filmati straordinari anche sull’iPhone e sull’iPad, aggiungere effetti come schermo diviso e picture-in-picture oppure apportare modifiche audio professionali in pochi tap. 


E con iMovie Theater, tutti i clip, i filmati e i trailer condivisi appaiono su tutti i dispositivi Apple dell’utente, persino sulla Apple TV.* L’aggiornamento di GarageBand per Mac è stato il più significativo di sempre per l’app, che offre ora un aspetto totalmente rinnovato, una nuova libreria di suoni e incredibili funzioni come Drummer e Smart Controls, così tutti possono comporre facilmente una canzone da hit parade. GarageBand per iOS è stato aggiornato sulla base del nuovo look di iOS 7 e sfrutta ora la potenza del 64 bit per offrire ai musicisti uno studio di registrazione completo con 32 tracce. 

Grazie alla funzione Inter-App Audio di iOS 7, è possibile registrare da app musicali di altri produttori direttamente in GarageBand, mentre AirDrop consente agli utenti di condividere in wireless i progetti e le sessioni audio con altri utenti iOS, che potranno dare il proprio contributo. iCloud aggiorna tutti i progetti sui dispositivi dell’utente, che potrà così iniziare a comporre un brano in iOS e completarlo in GarageBand per Mac.

Prezzi e Disponibilità
iWork e iLife per Mac sono inclusi gratuitamente su tutti i nuovi Mac. Gli utenti attuali che utilizzano il sistema operativo Mavericks possono aggiornare gratuitamente le proprie app dal Mac App Store. iWork e iLife per iOS sono disponibili gratuitamente sull’App Store per tutti i nuovi dispositivi con iOS 7, e come aggiornamenti gratuiti per gli attuali utenti. GarageBand per Mac e iOS è gratuito per tutti gli utenti di OS X Mavericks e iOS 7. Gli strumenti e i suoni aggiuntivi per GarageBand sono disponibili come acquisto in-app una tantum al costo di €4,49 per ciascuna piattaforma.

*iMovie Theater richiede iCloud per mantenere aggiornati i contenuti su tutti i tuoi dispositivi.


Fonte: Apple

Apple annuncia OS X Mavericks disponibile gratis sul Mac App Store


Apple® ha annunciato che OS X® Mavericks, la 10° major release del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, è disponibile gratuitamente dal Mac App Store℠. Lo ha presentato Craig Federighi, vicepresidente della divisione software, dal Yerba Buena Center di San Francisco. Con più di 200 nuove funzionalità, OS X Mavericks porta iBook® e mappe per Mac®, include una nuova versione di Safari®, migliora il supporto multi-display, introduce Finder® Tabs e Tags e offre nuove tecnologie di base per l'efficienza energetica e innovate prestazioni. 

"Mavericks è una release incredibile, che introduce nuove importanti app e funzioni, mentre migliora le prestazioni e l'autonomia dei Mac", ha dichiarato Craig Federighi, senior vice president Software Engineering di Apple. "Vogliamo che ogni utente Mac possa sperimentare le ultime caratteristiche, le tecnologie più avanzate, e la più fortedi sicurezza. Crediamo che il modo migliore per farlo è quello di iniziare una nuova era di software per personal computer in cui aggiornamenti del sistema operativo sono gartuiti". OS X Mavericks introduce nuove funzionalità innovative, tra cui: 


• iBooks, che offre un accesso immediato alla libreria di iBooks e a oltre due milioni di titoli sull’iBooks Store™, e funziona senza problemi attraverso i dispositivi;
• Maps, che porta sui computer desktop la potente tecnologia di localizzazione e consente agli utenti di pianificare un viaggio dal Mac e inviarlo all’iPhone® per sfruttarne le indicazioni vocali;
• Calendario semplificato, che calcola il tempo di viaggio tra gli appuntamenti, e fornisce una mappa con le previsioni del tempo;

• Nuova versione di Safari con la funzione Link condivisi, che permette di trovare che cosa c'è di nuovo sul web attraverso il consolidamento di Link Shared dalle persone che si seguono su Twitter e LinkedIn;
• iCloud® Keychain®, che memorizza in totale sicurezza nomi utente e password per l'accesso ai siti web, i numeri delle carte di credito e le password delle reti Wi-Fi, e li invia a tutti i dispositivi di fiducia, in modo che non c'è bisogno di ricordarli;
• Supporto ottimizzato per gli schermi multipli, il che rende più facile e più potente l'utilizzo di più schermi, senza bisogno di alcuna configurazione;

• Notifiche interattive, per rispondere a un messaggio, a una chiamata FaceTime® o abche eliminare un'email senza lasciare l'applicazione che si sta usando.
• Finder Tabs, che aiutano a riodinareil desktop consolidando più finestre del Finder in una singola finestra con più schede;
• Tags Finder, un nuovo potente strumento per organizzare e trovare i file presenti sul proprio Mac o in iCloud.


Mavericks include anche nuove tecnologie di base che aumentano le prestazioni e migliorano la durata della batteria del Mac. Timer Coalescing e App Nap intelligente permettono il risparmiano di energia e riducono il consumo. Compressed Memory riduce automaticamente i dati inattivi per mantenere il Mac veloce e reattivo. Mavericks offre anche significativi miglioramenti delle prestazioni per i sistemi con grafica integrata attraverso il supporto OpenCL ottimizzato e l'allocazione dinamica della memoria video. 

Prezzi e Disponibilità 
OS X Mavericks è oggi disponibile gratuitamente dal Mac App Store. Qualsiasi Mac in grado di eseguire OS X Mountain Lion può anche eseguire Mavericks. È possibile eseguire l'aggiornamento gratuito a Mavericks direttamente da OS X Snow Leopard, Lion o Mountain Lion. Per un elenco completo dei requisiti di sistema e sistemi compatibili, visitare il sito www.apple.com/osx/specs. OS X Server 3.0 richiede Mavericks ed è disponibile dal Mac App Store per $ 19.99 (US).


Fonte: Apple

Apple annuncia nuovo iPhone 5s, lettore impronte e anche color oro


Apple ha presentato iPhone 5s, l’iPhone più innovativo di sempre, con il nuovissimo chip A7, che lo rende il primo smartphone al mondo con un’architettura a 64 bit di classe desktop, per prestazioni ultraveloci in palmo di mano. iPhone 5s ridefinisce la migliore esperienza smartphone al mondo con nuove, fantastiche funzioni racchiuse in un design incredibilmente sottile e leggero, fra cui una nuova fotocamera iSight da 8 megapixel con flash True Tone e introduce Touch ID, un modo innovativo per sbloccare facilmente e in totale sicurezza il telefono con il semplice tocco di un dito.

Apple TV si espande: nuovi contenuti con HBO GO, WatchESPN e altri


Apple ha annunciato che HBO GO e WatchESPN saranno disponibili direttamente su Apple TV, andando così ad arricchire ulteriormente l’ottima offerta di programmi disponibile per i clienti. Ad oggi, gli utenti di iTunes hanno già scaricato oltre un miliardo di episodi TV e 380 milioni di film, e acquistano più di 800.000 episodi di serie TV e oltre 350.000 film al giorno. “HBO GO e WatchESPN sono fra le app per iOS più famose e di sicuro diventeranno una vera hit anche su Apple TV,” ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President Internet Software and Services di Apple.

Apple presenta nuovo sistema Os X Mavericks con 200 funzioni extra


Apple ha presentato oggi un’anteprima per sviluppatori di OS X Mavericks, la decima importante release del sistema operativo più evoluto al mondo. Con oltre 200 novità, OS X Mavericks porta Mappe e iBooks sul Mac, introduce Finder Tag e Tab, ottimizza il supporto per display multipli per gli utenti professionali, offre nuove tecnologie core per efficienza energetica e prestazioni rivoluzionarie, e include una nuovissima versione di Safari.

Apple lancia MacBook Pro 13 pollici con Retina Display, 20% più sottile


Apple ha presentato l'iPad mini e la quarta generazione di iPad. Al keynote di San Jose Apple ha lanciato anche la nuovissima versione del proprio celebre MacBook Pro 13", ora caratterizzato da uno splendido display Retina e da archiviazione completamente flash, tutto in un nuovo design compatto. Con soli 1,9 cm di spessore e 1,62 kg di peso, il MacBook Pro 13" con display Retina diventa incredibilmente portatile, essendo il 20% più sottile e quasi mezzo chilo più leggero rispetto all’attuale MacBook Pro 13".

“Il MacBook Pro 13" è in assoluto il nostro Mac più apprezzato, e oggi lo abbiamo totalmente reinventato con un nuovo design sottile e leggero, veloce archiviazione flash e uno splendido display Retina,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Grazie ai colori brillanti, al testo ultra-nitido e ancora più pixel di qualsiasi altro notebook da 15" o 17" di altri produttori, il display Retina cambia completamente le aspettative che si hanno rispetto ad un portatile.”


Il display Retina da 13" si avvale della tecnologia IPS (In-Plane Switching) per un angolo di visualizzazione di ben 178° gradi, ha il 75% di riflesso in meno e il 29% di contrasto in più rispetto all’attuale generazione. La memoria flash del nuovo MacBook Pro è fino a quattro volte più veloce rispetto ai dischi rigidi tradizionali dei notebook. Il MacBook Pro 13" con display Retina monta processori Intel Core i5 a 2,5GHz con la possibilità di scegliere i più veloci processori Intel Core i7 a 2,9GHz , grafica Intel HD Graphics 4000, 8GB di memoria a 1600MHz e fino a 768GB di storage flash. 

Le due porte Thunderbolt e le due porte USB 3.0 consentono agli utenti professionali di collegare velocemente display multipli e dispositivi ad alte prestazioni, mentre la nuova porta HDMI offre una rapida connettività ai televisori HD. Il MacBook Pro 13" con display Retina include inoltre una videocamera FaceTime HD, due microfoni, altoparlanti migliorati, Wi-Fi 802.11n a tre stream, Bluetooth 4.0 e una porta per alimentatore MagSafe 2. La batteria del MacBook Pro 13" offre fino a 7 ore di produttività wireless e una durata in standby fino a 30 giorni.


Grazie alla nuova funzione Power Nap di OS X Mountain Lion, il MacBook Pro con display Retina rimane aggiornato anche quando è in modalità standby. Power Nap aggiorna in automatico Mail, Contatti, Calendario, Promemoria e Streaming foto, e quando il portatile è collegato, scarica gli aggiornamenti software e fa il backup del Mac con Time Machine. Coerentemente con il costante impegno di Apple per l’efficienza energetica e la tutela dell’ambiente, anche il nuovo MacBook Pro 13" con display Retina rispetta i severi requisiti Energy Star 5.2 e ha ottenuto la certificazione EPEAT Gold.

Grazie ad iCloud Mountain Lion rende ancora più facile tenere tutti i propri contenuti sincronizzati sui propri Mac, iPhone, iPad e iPod touch. Il MacBook Pro 13 pollici con display Retina è disponibile con processore dual-core Intel Core i5 a 2.5 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.1 GHz, 8GB di memoria e 128GB di storage flash a partire da €1.779 IVA e tasse incluse; e con 256GB di storage flash a partire da €2.079 IVA e tasse incluse. Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione al momento dell’ordine e accessori sono disponibili online su apple.com/it/macbook-pro/.

Via: Apple

Apple lancia iPhone 5, smartphone più sottile e leggero dal look allungato


Alla fine è arrivato. Il nuovo cellulare di Apple, l'attesissimo iPhone5 è stato svelato allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco, da Tim Cook, ad di Apple e dal capo progetto Tim Stevens. Dallo schermo completamente buio è apparso dal nulla il nuovo melafonino, il primo dopo la scomparsa di Steve Jobs. Meno spesso, solo 7,6 mm, il 18% in meno rispetto al precedente. Pesa 112 grammi, il 20% in meno.

OS X Mountain Lion 10.8 disponibile per il download dal Mac App Store


Apple ha annunciato che OS X Mountain Lion 10.8, la nona importante release del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, è disponibile come download dal Mac App Store. Mountain Lion introduce oltre 200 nuove funzioni innovative come l’integrazione con iCloud, la nuovissima app Messaggi, Centro Notifiche, Condivisione a livello di sistema, integrazione con Facebook, Dettatura, AirPlay Mirroring e Game Center.

“Le persone apprezzeranno le nuove funzionalità di Mountain Lion e il fatto che sia facile da scaricare e installare dal Mac App Store,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Grazie all’integrazione iCloud, Mountain Lion è ancora più facile da impostare, e le vostre informazioni importanti rimangono aggiornate su tutti i dispositivi, in modo che l’utente possa continuare a modificare documenti, prendere note, creare un promemoria, e continuare le conversazione a prescindere che abbia iniziato su un Mac, iPhone o iPad.”

Fra le oltre 200 nuove e innovative funzionalità, Mountain Lion include: integrazione iCloud, per una facile impostazione della propria Mail, Contatti, Calendario, Messaggi, Promemoria e Note, e per tenere tutto aggiornato su tutti i dispositivi dell’utente, compresi i documenti iWork; la nuovissima app Messaggi, che sostituisce iChat e porta iMessage sul Mac, in modo che sia possibile spedire messaggi a chiunque abbia un iPhone, iPad, iPod touch o un altro Mac.

Centro Notifiche, che semplifica la presentazione delle notifiche e fornisce un facile accesso agli avvisi che arrivano da Mail, Calendario, Messaggi, Promemoria, aggiornamenti di sistema e app terze parti; condivisione a livello di sistema, per rendere semplice la condivisione veloce di link, foto, video o altri file senza dover passare ad un’altra app; basta accedere una sola volta come utente per poi usare servizi terze parti come Facebook, Twitter, Flickr e Vimeo.


Integrazione con Facebook, in modo si possa mandare foto, link e commenti con la posizione direttamente dalla propria app, aggiungere automaticamente i propri amici su Facebook ai propri Contatti e anche aggiornare il proprio status Facebook direttamente dal Centro Notifiche; dettatura, che permette di dettare testi ovunque sia possibile digitarli, sia che si utilizzi un’app di Apple o di uno sviluppatore terze parti.

AirPlay Mirroring, un modo facile per trasferire in modalità wireless e in sicurezza uno stream fino a 1080p di contenuti dal proprio Mac ad una TV HD utilizzando Apple TV, o mandare audio ad un ricevitore o a delle casse che utilizzano AirPlay. Game Center, che porta sul Mac la famosa rete di social gaming di iOS permettendo all’utente di divertirsi con giochi live in modalità multiplayer con amici, sia che stiano usando un Mac, un iPhone, un iPad o un iPod touch.

Altre novità introdotte da Mountain Lion includono il rivoluzionario GateKeeper, che rende più sicuro il download di software da Internet; Power Nap, che aggiorna automaticamente le app e il sistema dell’utente mentre il Mac è in stop; e un browser Safari più veloce. OS X Mountain Lion è disponibile dal Mac App Store per €15.99. Mountain Lion richiede Lion o Snow Leopard (OS X v10.6.8 o successiva), 2GB di memoria e 8GB di spazio disponibile.

Per una lista completa dei requisiti di sistema e sistemi compatibili: apple.com/it/osx/specs/. OS X Server richiede Mountain Lion ed è disponibile dal Mac App Store per €15.99. L’aggiornamento OS X Mountain Lion Up-to-Date è disponibile a nessun costo aggiuntivo attraverso il Mac App Store a tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo computer Mac che ha diritto all’aggiornamento da Apple o presso un Rivenditore Autorizzato Apple l’11 giugno 2012 o in data successiva.

Via: Apple

iPhone 4S disponibile in Italia, sciopero dell'Apple Store Roma Est


File tranquille e niente ressa: così, questa mattina, è partita in Italia la vendita dell’iPhone 4S, scongiurata l'offensiva legale Samsung e dopo il lancio negli Stati Uniti e altri sei paesi. Il “day-one” in Italia del nuovo smartphone targato Apple è stato però contrassegnato da un protesta di alcuni dipendenti dell’Apple Store di Roma Est che chiedono all’azienda miglioramenti delle condizioni lavorative. 

“Noi della Mela siamo alla frutta” e “Strike different”, contraltare del famoso “Think Different”: è contraddistinta da questi slogan la protesta di una parte dei dipendenti dell’Apple Store di Roma Est che stamattina, in coincidenza con il lancio dell’iPhone 4S in Italia, hanno scioperato. 

"All’azienda chiediamo - sottolinea Giancarlo Desiderati, segretario provinciale del sindacato Flaica - una maggiore consultazione su scelte, passaggi di qualifica, mansioni e aumenti di livello. La nostra non è solo una rivendicazione economica, ma la richiesta di maggiore consultazione dei dipendenti in un’azienda che ha per filosofia quello di voler condividere tutto". 

La protesta è partita dallo store di Roma perché "è il primo aperto in Italia - aggiunge Desiderati - ci hanno contatto i lavoratori degli altri store Apple, nei prossimi giorni la protesta/proposta d’incontro sarà estesa anche ad altri negozi". Il nuovo smartphone Apple ha venduto 4 milioni di esemplari in un solo weekend, quello del 14 ottobre, quando è stato messo in commercio in Usa, Germania, Gran Bretagna, Francia e Spagna. iPhone 4S e' uno smartphone tutto nuovo, dal software all'hardware, ma con lo stesso chassis della versione precedente. 

I miglioramenti sono molti (come il nuovo processore, lo stesso dell'iPad, che raddoppia la potenza e la velocità dell'iPhone, o come la fotocamera, che arriva a 8 megapixel e ha un sistema di lenti totalmente rinnovato, l'integrazione con iCloud) o la doppia antenna per migliorare la ricezione. Il nuovo modello dell'iPhone, nelle due versioni nera e bianca, con le classiche configurazioni da 16, 32 e 64 gigabyte, è distribuito da Vodafone, Tim e 3, con prezzi leggermente più alti che nel resto d'europa, ma molte offerte contrattuali diverse.



Fonte: Il Secolo XIX
Via: La Repubblica

Apple rilascia OS X Lion 10.7.2 con sistema di archiviazione remoto


In concomitanza con iOS 5, Apple ha rilasciato l'aggiornamento 10.7.2 per OS X Lion, il quale porta diverse migliorie. L’aggiornamento 10.7.2 è consigliato a tutti gli utenti di OS X Lion e include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. Inoltre, include supporto per iCloud, - di cui Apple ha parlato durante la conferenza Let's talk iPhone - un innovativo insieme di servizi cloud gratuiti che archivia automaticamente e in modalità wireless i tuoi contenuti su iCloud e li invia a tutti i tuoi dispositivi. iCloud di OS X Lion include le seguenti funzionalità:
  • iCloud archivia le vostre e-mail, i vostri calendari, contatti, preferiti ed elenchi lettura di Safari, e li invia automaticamente a tutti i vostri dispositivi.
  • La funzionalità “Torna al mio Mac” fornisce accesso remoto al vostro Mac via Internet da un altro Mac, ovunque esso sia.
  • “Trova il mio Mac” vi aiuta a trovare il vostro Mac individuandolo su una mappa e vi consente di bloccarlo remotamente o di inizializzarne i dati.
Imparare ad usare iCloud è semplice. Dopo aver installato l’aggiornamento, OS X vi presenterà automaticamente il pannello di configurazione di iCloud: inserite un ID Apple o creane uno nuovo, quindi seguite le istruzioni su schermo. Per ulteriori informazioni su iCloud, andate su http://www.apple.com/it/icloud.
Inoltre, l’aggiornamento 10.7.2 include Safari 5.1.1 e delle correzioni che:
  • Consentono di riordinare gli spazi della scrivania e le applicazioni a tutto schermo di Mission Control.
  • Abilitano il trascinamento di documenti tra gli spazi della scrivania e le applicazioni a tutto schermo.
  • Risolvono un problema che impediva la visualizzazione della barra dei menu nelle applicazioni a tutto schermo.
  • Migliorano la compatibilità della sincronizzazione dei contatti di Google in Rubrica Indirizzi.
  • Risolvono un problema che causava il blocco momentaneo di Keynote.
  • Migliorano la compatibilità di VoiceOver con Launchpad.
  • Risolvono un problema che produceva un ritardo nell’accesso al network quando il computer veniva riattivato dallo stop.
  • Abilitano l’avvio in Recupero Lion da un’unità di backup di Time Machine collegata localmente.
  • Risolvono un problema che impediva il corretto funzionamento dello zoom dello schermo.
  • Migliorano l’integrazione di Active Directory.

E’ possibile effettuare l’aggiornamento a tutti gli utenti Mac OSX Lion recandosi semplicemente sull’icona della mela nella barra della applicazioni e selezionare la voce “Aggiornamento Software” o come upgrade dal sito: http://itunes.apple.com/it/app/os-x-lion/id444303913?mt=12&ls=1

Per informazioni dettagliate su Safari 5.1.1, visitate questo sito web: http://support.apple.com/kb/HT4922?viewlocale=it_IT.
Per informazioni dettagliate su questo aggiornamento, visitate questo sito web: http://support.apple.com/kb/HT4767?viewlocale=it_IT.
Per informazioni dettagliate sul contenuto di sicurezza di questo aggiornamento, andate su: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT.

iOS 5 con più di 200 nuove funzioni per iPhone, iPad ed iPod Touch


Nelle scorse ore Apple ha provveduto a rilasciare il tanto atteso aggiornamento per tutti i suoi dispositivi mobili (iOS 5.0) oltre che per i sistemi Mac OS X (versione 10.7.2). L'azienda di Cupertino, nel frattempo, ha lanciato la nuova versione di iTunes - il programma di Apple per gestire i file multimediali - che giunge così alla versione 10.5. Abbinato al nuovo iTunes 10,5, iOS 5.0 porta con sé numerose novità - oltre 200 - per venire incontro alle esigenze degli utenti business e consumer. Di seguito il changelog ufficiale:

• Notifiche
◦ Visualizzazione centralizzata delle notifiche con Centro notifiche scorrendo dalla parte superiore di qualsiasi schermata
◦ Nuove notifiche appaiono brevemente nella parte superiore dello schermo
◦ Visualizzazione di notifiche dal blocco schermo
◦ Passaggio diretto all'applicazione scorrendo verso destra l'icona dell'app notificata in blocco schermo

• iMessage
◦ Invio e ricezione di messaggi di testo, foto e video illimitati con altri utenti iOS 5
◦ Monitoraggio di messaggi con ricevute di invio e lettura
◦ Messaggi di gruppo e crittografia sicura
◦ Funzionamento su rete cellulare e Wi-Fi

• Edicola
◦ Organizzazione automatica delle sottoscrizioni a riviste e giornali sulla schermata Home
◦ Visualizzazione della copertina dell'ultimo numero
◦ Download in background di nuovi numeri

• Promemoria per la gestione degli elenchi attività
◦ Sincronizzazione con iCloud, iCal e Outlook
◦ Promemoria basati sulla posizione quando si lascia o si arriva in una posizione per iPhone 4S e iPhone 4

• Supporto integrato di Twitter
◦ Accesso unico in Impostazioni e invio di tweet direttamente da Fotocamera, Foto, Mappe, Safari e YouTube
◦ Aggiunta della posizione a qualsiasi tweet
◦ Visualizzazione di immagini profilo e nomi utente Twitter in Contatti

• Miglioramenti fotocamera per i dispositivi dotati di fotocamera
◦ Accesso rapido alla fotocamera su iPhone 4S, iPhone 4, iPhone 3GS e iPod touch (4a generazione) facendo doppio clic sul tasto Home quando il dispositivo è in blocca schermo
◦ Pulsante Volume + per scattare una foto
◦ Linee griglia opzionali per allineare istantanee
◦ Esecuzione dello zoom avvicinando/allontanando due dita nella schermata anteprima
◦ Scorrimento al rullino foto dalla schermata anteprima
◦ Blocco del focus ed esposizione toccando e mantenendo premuto. iPad 2 e iPod touch (4a generazione) supportano soltanto il blocco esposizione

• Miglioramenti delle foto per dispositivi dotati di fotocamera
◦ Ritaglio e rotazione
◦ Rimozione occhi rossi
◦ Ottimizzazione con un solo tocco
◦ Organizzazione di foto in album

• Miglioramenti di Mail
◦ Formattazione testo utilizzando font in grassetto, corsivo o sottolineati
◦ Controllo rientro
◦ Riorganizzazione di nomi nei campi indirizzo trascinando
◦ Contrassegno dei messaggi
◦ Indicazione di massa di messaggi come contrassegnati, letti o non letti
◦ Personalizzazione dell'audio avvisi di posta
◦ S/MIME

• Miglioramenti di Calendario
◦ Vista Anno su iPad e nuova vista Settimana per iPhone e iPod touch
◦ Creazione di un evento con un tocco
◦ Visualizzazione e aggiunta di allegati eventi

• Miglioramenti di Game Center
◦ Utilizzo di foto personali per l'account Game Center
◦ Confronto dei punteggi complessivi raggiunti con quelli degli amici
◦ Nuove amicizie Game Center grazie alle raccomandazioni di amici e amici degli amici
◦ Scoperta di nuovi giochi con consigli di giochi personalizzati

• AirPlay Mirroring per iPad 2 e iPhone 4S

• Gesti multitasking per iPad
◦ Pizzicare con quattro o cinque dita per ritornare alla schermata Home
◦ Scorrimento verso l'alto per rivelare la barra multitasking
◦ Scorrimento a sinistra e a destra per passare da un'applicazione all'altra

• Impostazione, attivazione e configurazione sul dispositivo con Impostazione assistita

• Aggiornamenti software disponibili over-the-air senza collegamento al computer

• Supporto iCloud
◦ iTunes nella nuvola
◦ Streaming foto
◦ Documenti nella nuvola
◦ Download automatico di applicazioni e libri e cronologia degli acquisti
◦ Backup
◦ Contatti, Calendario e Mail
◦ Trova il mio iPhone

• App Musica riprogettata appositamente per iPad

• Previsioni meteo orarie

• Quotazioni azionarie in tempo reale

• Sincronizzazione wireless con iTunes

• Miglioramenti della tastiera
◦ Tastiera suddivisa per iPad
◦ Accuratezza della correzione automatica migliorata
◦ Input cinese e giapponese migliorato
◦ Nuova tastiera Emoji
◦ Dizionario personale per la correzione automatica
◦ Creazione opzionale di abbreviazioni da tastiera per le parole utilizzate di frequente
◦ AssistiveTouch (importante funzionalità per salvaguardare il tasto centrale e non compresa nel changelog ufficiale)

• Miglioramenti dell'accessibilità
◦ Opzione accensione del flash LED per chiamate in entrata e avvisi per iPhone 4S e iPhone 4
◦ Pattern di vibrazione personalizzata per chiamate in entrata su iPhone
◦ Nuova interfaccia per l'utilizzo di iOS con dispositivi di input per i disturbi della mobilità
◦ Opzione di pronuncia di una selezione testo
◦ Assegnazione di etichette a elementi personalizzati per VoiceOver

• Miglioramenti di Exchange ActiveSync
◦ Sincronizzazione wireless delle attività
◦ Indicazione messaggi come contrassegnati, letti o non letti
◦ Supporto offline migliorato
◦ Salvataggio di un nuovo contatto da un servizio GAL

• Più di 1500 nuove API per sviluppatori

• Correzioni di problemi

Per poter installare il nuovo sistema operativo basterà collegare il proprio dispositivo Apple ad iTunes e seguire le istruzioni che vi compariranno. Prodotti compatibili con questo aggiornamento software:
• iPhone 4S
• iPhone 4
• iPhone 3GS
• iPad 2
• iPad
• iPod touch (4a generazione)
• iPod touch (3a generazione)

Per informazioni sui contenuti di sicurezza di questo aggiornamento, visitate il sito: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT

iOS 5, il nuovo sistema per dispositivi mobili in arrivo 12 ottobre 2011


Durante il lancio dell'iPhone 4s al Keynote di Apple al campus di Cupertino, sono state presentate anche le principali funzionalità di iOS 5, il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili in arrivo il prossimo 12 Ottobre. Tra le novità spicca iMessage, la risposta di Apple al BBM di BlackBerry, con il quale è possibile inviare messaggi di testo senza limiti via Wi-Fi o 3G dall'iPad, iPhone o iPod Touch a chiunque abbia uno di questi dispositivi. iMessage è integrato nell'applicazione Messaggi, in modo da poter inviare messaggi di testo, foto, video, posizioni e contatti. 

Tenere tutti nel ciclo con la messaggistica di gruppo. Tenere traccia dei messaggi con ricevute di consegna e conferme di lettura opzionale. Newsstand: come iBook Store ma per quotidiani e periodici sull'Apple Store, ovvero un'edicola virtuale dove ci si abbona e i nuovi numeri appaiono come consegnati sull'uscio di casa. Una cartella consente di accedere alle pubblicazioni preferite in modo semplice e veloce. I nuovi acquisti possono essere effettuati andando direttamente alla cartella Edicola. 

Poi, come le nuove emissioni saranno disponibili, Edicola effettuerà automaticamente gli aggiornamenti in background, completi con le ultime copertine. Reminders: il modo migliore per fare le cose da fare. Un promemoria permette di organizzare la vita in una lista, completa di date di scadenza e luoghi. I promemoria possono essere basati sulla localizzazione, si otterrà un avviso non appena si entra nel parcheggio di un supermercato. 

Promemoria funziona anche con iCal, Outlook e icloud, quindi le modifiche apportate  aggiornano automaticamente tutti i dispositivi e i calendari. PC free: non è più necessario avere un computer per adoperare iPhone e iPad, gli aggiornamenti arrivano wireless. E' possibile scaricare gratuitamente gli aggiornamenti del software iOS direttamente sul dispositivo. Fare di più con le applicazioni, come modificare le foto o l'aggiunta di nuove cartelle di posta elettronica sul dispositivo, senza la necessità di un Mac o PC. 

Eseguire il backup e ripristinare il dispositivo automaticamente utilizzando iCloud. Solo negli Stati Uniti verrà lanciato iTunes Match, servizio che per 24,99 dollari al mese porta tutta la propria musica nella nuvola, così da poter ascoltare le tracce preferite su tutti i dispositivi Apple. Il software fa un confronto (match) tra la musica salvata sul proprio Mac o iPhone e quella presente sull’AppStore, in modo da renderla sempre disponibile senza doverla riacquistare.

Via: Apple

Let’s Talk iPhone: Apple presenterà iPhone 5 al keynote il 4 ottobre


"Let's talk iPhone" è l'invito che Apple ha mandato per l'evento del 4 ottobre e conferma le indiscrezioni secondo cui il colosso di Cupertino presenterà in quell'occasione l'ultima versione dell'iPhone. L'appuntamento e' dunque a Cupertino, in California, alle 10 (le 19 in Italia). "L’iPhone 5 potrebbe vantare sufficienti miglioramenti tecnici da guidare un altro ciclo di forte vendita" è quanto afferma l’analista di UBS Maynard Um in una nota ufficiale poco dopo la notizia dell’invito per la stampa. 

Ha aggiunto anche che a suo parere il tempo prolungato per il lancio - 16 mesi invece dei consueti 12 - è una strategia per incrementare l’aspettativa e dunque la domanda. Come in passato Apple ha mantenuto il più stretto riserbo sul nuovo smartphone e questo ha dato adito ad una serie di speculazioni sulle sue caratteristiche: oltre ad essere più sottile e leggero, si parla di dual-core Apple A5 e videocamera a 8 MP. Secondo alcune voci potrebbe essere presentata anche la nuova applicazione Facebook per iPad. 

Oltre all'iPhone debuttera' ufficialmente anche il nuovo amministratore delegato Tim Cook, che ha preso il posto di Steve Jobs ad agosto: si parla di un grande evento durante il quale potrebbero essere presentati, oltre all'iPhone 5, anche un nuovo iPod Touch (bianco e forse in grado di collegarsi a reti 3g), e una nuova versione, a basso prezzo dell'iPhone 4. In piu' ci sara' il via ufficiale della nuvola di iCloud e del nuovo sistema operativo per piattaforme mobili, iOs 5. 

"iCloud è ben più di un disco rigido fra le nuvole. È la semplice soluzione al problema di come accedere a tutto quello che hai, da tutti i tuoi dispositivi. iCloud archivia i tuoi contenuti, così li hai sempre a portata di mano sul tuo iPad, iPhone, iPod touch, Mac o PC. Ti dà accesso immediato alla tua musica, alle tue app, alle tue ultime foto, messaggi e-mail, e tanto altro. Non devi sincronizzare i contenuti. Non devi gestirli. Ovvero: non devi fare nulla, perché fa tutto iCloud" si legge sul sito iCloud.


Fonti: Corriere della Sera | Ninjamarketing
Foto: Loopinsight

Apre iCloud Beta: svelate le tariffe del servizio Apple online storage


Apple ha svelato i dettagli dei prezzi di iCloud, l’ultima novità dell’azienda di Cupertino. Il servizio, presentato ufficialmente due mesi fa, direttamente da Steve Jobs al WWDC di questa estate, è un sistema di archiviazione remoto nella “nuvola”.  Il nuovo servizio di Apple è ora disponibile in versione beta per gli sviluppatori sul sito www.icloud.com e permetterà di sincronizzare automaticamente diversi dispositivi, iPad e iPhone soprattutto ma anche i computer di casa.

Steve Jobs presenta iCloud, Lion e iOS5, nessun nuovo hardware


"Alcuni credono che il Cloud sia semplicemente un hard disk in cielo. Noi crediamo che sia molto di piu'". Cosi' il patron della Apple, Steve Jobs, ha personalmente lanciato l'attesissimo "icloud". Molto dimagrito, indebolito, ma dalla voce sicura nonostante un leggero tremolio, Steve Jobs ha presentato ieri a San Francisco i nuovi servizi iCloud sulla nuvola e due nuovi sistemi operativi.

Contrariamente a quanto si prospettava, non è stato invece presentato nessun nuovo hardware, e nessun annuncio è stato fatto sul futuro iPhone, quello di quinta generazione, teoricamente atteso in autunno. Jobs ha aperto il keynote (durato circa due ore, più del solito), per poi cedere dopo pochi minuti la parola ai suoi vice, intervenuti a seconda dalla novità da presentare. Jobs ha parlato soprattutto durante la mezz'ora finale della presentazione.

La prima volta ha sceso con qualche fatica i pochi gradini che separano il palcoscenico dalla platea, ma la seconda volta si è fatto portare uno sgabello sul palco. iCloud della Apple ha un grosso vantaggio sui suoi principali concorrenti Amazon e Google, ha tenuto a spiegare lo stesso Jobs. Forte di un accordo raggiunto con le major musicali, la Apple propone, per meno di 25 dollari l'anno, di rendere automaticamente disponibile sulla nuvola tutta la musica che un abbonato possiede, se si trova sul catalogo di iTunes (il negozio virtuale della Apple, con 18 milioni di titoli).

Il servizio, battezzato iTunes in the Cloud, è disponibile da oggi negli Usa e permette in particolare di evitare di caricare sulla nuvola un dato catalogo musicale, una operazione che potrebbe richiedere anche giorni, ed è particolarmente fastidiosa. Con il nuovo sistema operativo Mac Os X Lion (scaricabile dal web per meno di 30 dollari a partire a luglio), si moltiplicano le operazioni gestuali sul trackpad con il Multi-Touch, mentre PC e laptop si avvicinano sempre di più al tablet iPad, con le sue App, anche a tutto schermo.

Si passa poi a svelare l'attesissimo iOS 5, per i dispositivi portatili. Il nuovo sistema introduce più di 200 novità. Tra queste, spicca Notification Centre, dove sono raccolte tutte le notifiche - messaggi di testo, chiamate perse, appuntamenti, avvisi delle app e così via - in modo coerente. Un'altra novità è l'edicola per quotidiani e riviste che ha un'interfaccia simile a quelle di iBooks.

La novità successiva è l'integrazione di Twittter, volta a rendere più semplice e veloce l'invio dei brevi messaggi direttamente dall'interno di tutte le app compatibili, come per esempio Immagini, Fotocamera, Safari, YouTube e Mappe. A proposito di Safari, il browser è stato notevolmente migliorato.

In primo luogo con l'introduzione di Reader, che rende più semplice la lettura di testi rimuovendo ogni "elemento estraneo" e impostando le dimensioni del font più adatte per la pagina web. C'è poi la reading list, ovvero la possibilità di creare una lista di pagine da leggere in un secondo momento sincronizzandole su tutti i dispositivi iOS, e la navigazione a schede, di cui sinceramente si sentiva parecchio la mancanza sull'iPad. Arriva poi Reminders, per ricordare le cose da fare e non solo.

Steve Jobs torna sul palco per presentare novità Apple al Keynote


Oggi Steve Jobs tornerà a parlare in pubblico per presentare il nuovo servizio iCloud, che permette agli utenti di ascoltare musica e vedere filmati in streaming senza scaricarli. In pratica, tutti i documenti non saranno più memorizzati sui vari terminali, ma su un server remoto, bypassando così il servizio MobileMe che non sembra aver accolto grandi consensi.

Sarà la seconda uscita per il numero uno della Apple, dopo il congedo malattia a tempo indeterminato del 17 gennaio scorso, per curare una rara di forma di cancro. La prima apparizione risale al 2 marzo in occasione del lancio sul mercato dell'iPad2. Google e Amazon offrono spazi di stoccaggio sulla nuvola, ma non hanno ancora raggiunto un vero accordo con le case discografiche.

Anche la Microsoft sta sviluppando i suoi servizi cloud, ma la casa di Redmond e' rivolta soprattutto verso il mondo aziendale, anche se nuovi sbocchi potrebbero spuntare con la consolle Xbox. Insolitamente rispetto al passato - Cupertino finora ha sempre preferito tenere i media sulla corda sino all'ultimo istante - si conoscono già le novità di questo appuntamento di giugno in casa Apple.

Oggi, oltre ad iCloud, Jobs presenterà anche il nuovo sistema operativo Lion e iOS5, la nuova versione del sistema operativo mobile che girerà su iPad, iPhone e iPod. Il nuovo ambiente per iPhone e iPad avrà una notevole integrazionecon Twitter e Facebook e - pare - si potrà aggiornare Over The Air, senza bisogno di iTunes.

Tra le novità il Launchpad e la possibilità di vedere le applicazioni a tutto schermo. Tutto software, dunque, ma c'è chi scommette anche sulla presentazione di iPhone 4s, evoluzione dell'attuale con processore e videocamera più potenti. Ma al di là delle novità tecnologiche, il protagonista della conferenza sarà proprio Jobs. Ogni dubbio sarà sciolto questa sera alle 19.00 ora italiana, quando Jobs salirà sul palco del Moscone Center.

Via: TM News