Visualizzazione post con etichetta iTunes Store. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iTunes Store. Mostra tutti i post

Apple aggiorna le app creative Final Cut Pro X, Motion e Compressor


Apple ha aggiornato Final Cut Pro X, Motion e Compressor con nuove funzioni per la motion graphic e potenziamenti chiave per velocizzare l’editing, la confezione e la distribuzione di video. Final Cut Pro 10.2 introduce fantastici titoli 3D facili da usare, uno strumento di masking migliorato per colour grading ed effetti e supporto nativo per ancora più formati, oltre all’elaborazione di file RED RAW accelerata tramite GPU. Motion 5.2 offre ora la possibilità di creare materiali e ambienti ad hoc e di pubblicarli all’istante in Final Cut Pro X, per titoli 3D straordinari. Con Compressor 4.2 è ancora più facile confezionare un film per la vendita su iTunes Store.

HBO Now per la prima volta disponibile direttamente ai clienti Apple


Apple  e l’emittente televisiva Home Box Office (HBO) hanno annunciato il debutto di HBO NOW previsto entro questo mese: l’abbonamento a HBO sarà disponibile per la prima volta direttamente ai clienti Apple. Gli utenti di iPhone, iPad, iPod touch e Apple TV potranno acquistare HBO NOW direttamente in-app come un servizio standalone e guardare tutti gli episodi di tutte le stagioni della migliore programmazione originale di HBO, oltre alle produzioni hollywoodiane più importanti e recenti, i documentari più belli e innovativi, lo sport e gli esclusivi comedy special, tutto a soli 14,99 dollari al mese.

Musica: BEYONCÉ visual album nei negozi, è record su iTunes Store


La versione fisica del visual album omonimo di Beyoncé è disponibile nei negozi di dischi e negli online store da oggi 20 dicembre. BEYONCÉ contiene 14 nuovi brani e 17 video dal grande impatto visivo e provocanti girati in tutto il mondo, da Houston a New York City, Parigi, Sydney e Rio de Janeiro, tutti prima del rilascio dell'album. Il quinto disco di Beyoncé è stato reso disponibile in esclusiva mondiale sullo store di iTunes il 13 dicembre da Parkwood Entertainment/Columbia Records.

Apple TV si espande: nuovi contenuti con HBO GO, WatchESPN e altri


Apple ha annunciato che HBO GO e WatchESPN saranno disponibili direttamente su Apple TV, andando così ad arricchire ulteriormente l’ottima offerta di programmi disponibile per i clienti. Ad oggi, gli utenti di iTunes hanno già scaricato oltre un miliardo di episodi TV e 380 milioni di film, e acquistano più di 800.000 episodi di serie TV e oltre 350.000 film al giorno. “HBO GO e WatchESPN sono fra le app per iOS più famose e di sicuro diventeranno una vera hit anche su Apple TV,” ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President Internet Software and Services di Apple.

Apple annuncia iTunes Radio, oltre 200 stazioni radio personalizzate


Apple ha annunciato oggi iTunes Radio, un servizio di Internet radio gratuito con oltre 200 stazioni e un incredibile catalogo di musica dall’iTunes Store, collegato a funzioni che solo iTunes è in grado di offrire. Quando l’utente si sintonizza su iTunes Radio dall’iPhone, iPad, iPod touch, Mac, PC o Apple TV, potrà accedere a stazioni ispirate alla musica che ascolta abitualmente, a Stazioni in Evidenza curate da Apple e a stazioni suddivise per genere, personalizzate in base ai suoi gusti. iTunes Radio cambia in base alla musica che l’utente ascolta e scarica. 

Più usi iTunes Radio e iTunes, più la radio capirà cosa ti piace ascoltare e più personalizzata diventa la tua esperienza. iTunes Radio offre inoltre anteprime esclusive con “primi ascolti” degli artisti più famosi, integrazione con Siri e la possibilità di taggare o acquistare qualsiasi cosa si ascolti con un solo clic. “iTunes Radio è un modo incredibile di ascoltare stazioni radio personalizzate che sono state create appositamente per te,” ha dichiarato Eddy Cue, Senior Vice President Internet Software and Services di Apple. 

“Si tratta della musica che ami di più e di quella che stai per amare, e puoi acquistarla facilmente dall’iTunes Store con un clic.” In arrivo anche il nuovo OSX Mavericks per Mac. iTunes Radio offre agli appassionati di musica la possibilità di ascoltare migliaia di nuovi brani ogni settimana così come offre anche musica in esclusiva di artisti, sia emergenti che famosi, prima di sentirli in qualsiasi altro luogo. Che si tratti del nuovo singolo di una band di successo o la pre-release in streaming di un intero album, iTunes Radio ha tutto. 


iTunes Radio ospiterà anche eventi speciali come streaming live dall’iTunes Festival di Londra e altre sessioni iTunes esclusive. Disponibile in autunno, iTunes Radio offrirà un’esperienza incredibilmente personalizzata sin dal primo istante, poiché propone musica basata sullo storico di ciò che si è ascoltato e sugli acquisti precedenti dell’utente su iTunes. Inoltre, quando l’utente ascolta un brano che gli piace su iTunes Radio o nella propria libreria musicale, sarà in grado di creare una stazione su misura in base a queste. E' facile creare e personalizzare stazioni in base alla musica che si vuole ascoltare. 

Basta cercare gli artisti, i brani o i generi, e iTunes Radio costruirà all’istante una stazione su misura intorno alle scelte dell’utente. E con Siri l’esperienza di ascolto si fa ancora più divertente. Chiedi a Siri “Chi canta questa canzone?” o “Trovane altre simili” e Siri lo farà succedere. Oppure puoi dire qualcosa come “Vai su una stazione jazz” o chiedere di sintonizzarsi sulle stazioni e i generi che preferisci. Dai forma alle tue stazioni semplicemente dicendo a Siri cosa ti piace e cosa non ti piace, e puoi anche dirle di mettere in pausa, interrompere o saltare un brano. 

Infine, puoi chiedere a Siri di aggiungere dei brani alla lista dei desideri, per scaricarli in un secondo momento. iTunes Radio è sovvenzionata tramite pubblicità e totalmente gratuita. Gli utenti di iTunes Match riceveranno iTunes Radio senza pubblicità: anziché ascoltare qualche spot occasionale su iTunes Radio, con iTunes Match l’esperienza di ascolto sarà interamente priva di annunci. Con iTunes Match, tutta la musica, anche quella importata da CD, viene archiviata su iCloud. iTunes Radio può quindi usare informazioni su tutta la collezione musicale dell’utente per offrirgli stazioni ancor più personalizzate. iTunes Match costa €24.99 all’anno.






Fonte: Apple

Apple annuncia nuovo record per iTunes Store, venduti 25 mld di brani


Apple ha annunciato che gli appassionati di musica hanno acquistato e scaricato oltre 25 miliardi di canzoni dall’iTunes Store (www.itunes.it), il negozio online - aperto il 23 aprile 2003 - di musica, film e serie TV più famoso al mondo. La 25 miliardesima canzone, “Monkey Drums” (Goksel Vancin Remix) di Chase Buch, è stata acquistata da Phillip Lüpke in Germania. Per aver scaricato il 25 miliardesimo brano, Phillip riceverà una Carta Regalo iTunes da € 10.000.

Apple: venduti 2 milioni di iPhone 5 in Cina, iTunes Store in 56 paesi


Apple ha annunciato di aver venduto oltre 2 milioni del suo nuovo iPhone 5 in Cina, appena tre giorni dopo il suo lancio il 14 dicembre. iPhone 5 sarà disponibile in oltre 100 paesi entro la fine di dicembre, il che rende l'implementazione  iPhone più veloce di sempre. "La risposta deii clienti a iPhone 5 in Cina, è stato incredibile, stabilendo un nuovo record con le migliori vendite nel week-end per la prima volta in Cina", ha affermato Tim Cook, CEO di Apple.

Apple lancia iTunes 11, player multimediale riprogettato e nuovo store


Dopo l'annuncio avvenuto a metà settembre insieme al lancio di iPhone 5, Apple ha da poco reso disponibile la nuova versione del proprio famosissimo player multimediale, iTunes 11, per Mac e PC. Originariamente previsto per un rilascio ad ottobre, iTunes 11 apparentemente ha richiesto un pò più tempo a causa di problemi tecnici. Ma è comprensibile che questa versione ha preso un pò di più del previsto: si tratta di un cambiamento significativo, uno dei più grandi dopo l'introduzione di iTunes.

Le novità partono da un'interfaccia completamente ridisegnata. In superficie, Apple ha prestato molta attenzione a razionalizzare l'esperienza e sbarazzarsi del disordine supplementare. Ora, quando si sta ascoltando la propria musica, è visibile anche una barra laterale, una vetrina, un elenco di playlist e molte altre informazioni. Tra le novità, un nuovo miniplayer completamente riprogettato, che  è stato reso più piccolo e funzionale e permette di controllare la riproduzione anche con iTunes minimizzato.


Sono presenti le opzioni per scegliere il brano successivo o album da riprodurre rapidamente e facilmente senza guadare attraverso la propria intera collezione, e una riprogettazione del nuovo iTunes Store con un'interfaccia più usabile. E' migliorato l'accesso a iCloud, con la sincronizzazione temporale tra i dispositivi per film, spettacoli televisivi, podcast, contenuti iTunes U, e anche audiolibri. Ciò significa che è possibile avviare da un dispositivo e salire su un altro, proprio dove si era interrotto.

È sufficiente accedere con il proprio ID Apple per ritrovarli. Con un doppio click possono essere riprodotti direttamente da iCloud. Questa  è una caratteristica che dovrebbe essere standard per ogni servizio di media cercando di operare su qualsiasi dispositivo degli utenti, ed è una gradita aggiunta a iTunes di Apple che continua ad evolvere il suo modello di distribuzione dei contenuti digitali. L'accesso ad alcuni servizi è consentito a un massimo di 10 dispositivi.

iTunes 11 semplifica le iTunes Card: non è più necessario inserire a mano il codice, basta fotografarlo con la webcam. Le iTunes Gift Card sono ora disponibili su Facebook Gift. iTunes è diventato un pò gonfio, lento e pesante per le risorse di sistema nel corso degli anni, e molti sperano che questo cambierà. Adesso si  avrà la possibilità di vedere che tipo di miglioramenti Apple ha fatto in tal senso. Si ricorda che iTunes Store è riservato a chi ha compiuto almeno 13 anni.



Via: TechCrunch

Apple: arriva in Italia la tv a noleggio su iTunes Store con la Apple Tv


Dopo la presentazione da parte di Steve Jobs e il debutto sul mercato americano, arriva anche in Italia la seconda generazione della Apple Tv, che permettera' di noleggiare e acquistare film nella sezione film di iTunes Store con prezzi a partire da 2,99 euro per i titoli in catalogo o 99 centesimi per le promozioni della settimana (per la versione in alta definizione bastera' aggiungere un euro). Gli utenti possono ora vedere i film sui propri iPhone, iPad, iPod touch, Mac o PC, o, attraverso la nuova Apple TV, sulla propria TV HD.