Visualizzazione post con etichetta Mac Os X Mountain Lion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mac Os X Mountain Lion. Mostra tutti i post

Apple annuncia OS X Mavericks disponibile gratis sul Mac App Store


Apple® ha annunciato che OS X® Mavericks, la 10° major release del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, è disponibile gratuitamente dal Mac App Store℠. Lo ha presentato Craig Federighi, vicepresidente della divisione software, dal Yerba Buena Center di San Francisco. Con più di 200 nuove funzionalità, OS X Mavericks porta iBook® e mappe per Mac®, include una nuova versione di Safari®, migliora il supporto multi-display, introduce Finder® Tabs e Tags e offre nuove tecnologie di base per l'efficienza energetica e innovate prestazioni. 

"Mavericks è una release incredibile, che introduce nuove importanti app e funzioni, mentre migliora le prestazioni e l'autonomia dei Mac", ha dichiarato Craig Federighi, senior vice president Software Engineering di Apple. "Vogliamo che ogni utente Mac possa sperimentare le ultime caratteristiche, le tecnologie più avanzate, e la più fortedi sicurezza. Crediamo che il modo migliore per farlo è quello di iniziare una nuova era di software per personal computer in cui aggiornamenti del sistema operativo sono gartuiti". OS X Mavericks introduce nuove funzionalità innovative, tra cui: 


• iBooks, che offre un accesso immediato alla libreria di iBooks e a oltre due milioni di titoli sull’iBooks Store™, e funziona senza problemi attraverso i dispositivi;
• Maps, che porta sui computer desktop la potente tecnologia di localizzazione e consente agli utenti di pianificare un viaggio dal Mac e inviarlo all’iPhone® per sfruttarne le indicazioni vocali;
• Calendario semplificato, che calcola il tempo di viaggio tra gli appuntamenti, e fornisce una mappa con le previsioni del tempo;

• Nuova versione di Safari con la funzione Link condivisi, che permette di trovare che cosa c'è di nuovo sul web attraverso il consolidamento di Link Shared dalle persone che si seguono su Twitter e LinkedIn;
• iCloud® Keychain®, che memorizza in totale sicurezza nomi utente e password per l'accesso ai siti web, i numeri delle carte di credito e le password delle reti Wi-Fi, e li invia a tutti i dispositivi di fiducia, in modo che non c'è bisogno di ricordarli;
• Supporto ottimizzato per gli schermi multipli, il che rende più facile e più potente l'utilizzo di più schermi, senza bisogno di alcuna configurazione;

• Notifiche interattive, per rispondere a un messaggio, a una chiamata FaceTime® o abche eliminare un'email senza lasciare l'applicazione che si sta usando.
• Finder Tabs, che aiutano a riodinareil desktop consolidando più finestre del Finder in una singola finestra con più schede;
• Tags Finder, un nuovo potente strumento per organizzare e trovare i file presenti sul proprio Mac o in iCloud.


Mavericks include anche nuove tecnologie di base che aumentano le prestazioni e migliorano la durata della batteria del Mac. Timer Coalescing e App Nap intelligente permettono il risparmiano di energia e riducono il consumo. Compressed Memory riduce automaticamente i dati inattivi per mantenere il Mac veloce e reattivo. Mavericks offre anche significativi miglioramenti delle prestazioni per i sistemi con grafica integrata attraverso il supporto OpenCL ottimizzato e l'allocazione dinamica della memoria video. 

Prezzi e Disponibilità 
OS X Mavericks è oggi disponibile gratuitamente dal Mac App Store. Qualsiasi Mac in grado di eseguire OS X Mountain Lion può anche eseguire Mavericks. È possibile eseguire l'aggiornamento gratuito a Mavericks direttamente da OS X Snow Leopard, Lion o Mountain Lion. Per un elenco completo dei requisiti di sistema e sistemi compatibili, visitare il sito www.apple.com/osx/specs. OS X Server 3.0 richiede Mavericks ed è disponibile dal Mac App Store per $ 19.99 (US).


Fonte: Apple

Apple lancia MacBook Pro 13 pollici con Retina Display, 20% più sottile


Apple ha presentato l'iPad mini e la quarta generazione di iPad. Al keynote di San Jose Apple ha lanciato anche la nuovissima versione del proprio celebre MacBook Pro 13", ora caratterizzato da uno splendido display Retina e da archiviazione completamente flash, tutto in un nuovo design compatto. Con soli 1,9 cm di spessore e 1,62 kg di peso, il MacBook Pro 13" con display Retina diventa incredibilmente portatile, essendo il 20% più sottile e quasi mezzo chilo più leggero rispetto all’attuale MacBook Pro 13".

“Il MacBook Pro 13" è in assoluto il nostro Mac più apprezzato, e oggi lo abbiamo totalmente reinventato con un nuovo design sottile e leggero, veloce archiviazione flash e uno splendido display Retina,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Grazie ai colori brillanti, al testo ultra-nitido e ancora più pixel di qualsiasi altro notebook da 15" o 17" di altri produttori, il display Retina cambia completamente le aspettative che si hanno rispetto ad un portatile.”


Il display Retina da 13" si avvale della tecnologia IPS (In-Plane Switching) per un angolo di visualizzazione di ben 178° gradi, ha il 75% di riflesso in meno e il 29% di contrasto in più rispetto all’attuale generazione. La memoria flash del nuovo MacBook Pro è fino a quattro volte più veloce rispetto ai dischi rigidi tradizionali dei notebook. Il MacBook Pro 13" con display Retina monta processori Intel Core i5 a 2,5GHz con la possibilità di scegliere i più veloci processori Intel Core i7 a 2,9GHz , grafica Intel HD Graphics 4000, 8GB di memoria a 1600MHz e fino a 768GB di storage flash. 

Le due porte Thunderbolt e le due porte USB 3.0 consentono agli utenti professionali di collegare velocemente display multipli e dispositivi ad alte prestazioni, mentre la nuova porta HDMI offre una rapida connettività ai televisori HD. Il MacBook Pro 13" con display Retina include inoltre una videocamera FaceTime HD, due microfoni, altoparlanti migliorati, Wi-Fi 802.11n a tre stream, Bluetooth 4.0 e una porta per alimentatore MagSafe 2. La batteria del MacBook Pro 13" offre fino a 7 ore di produttività wireless e una durata in standby fino a 30 giorni.


Grazie alla nuova funzione Power Nap di OS X Mountain Lion, il MacBook Pro con display Retina rimane aggiornato anche quando è in modalità standby. Power Nap aggiorna in automatico Mail, Contatti, Calendario, Promemoria e Streaming foto, e quando il portatile è collegato, scarica gli aggiornamenti software e fa il backup del Mac con Time Machine. Coerentemente con il costante impegno di Apple per l’efficienza energetica e la tutela dell’ambiente, anche il nuovo MacBook Pro 13" con display Retina rispetta i severi requisiti Energy Star 5.2 e ha ottenuto la certificazione EPEAT Gold.

Grazie ad iCloud Mountain Lion rende ancora più facile tenere tutti i propri contenuti sincronizzati sui propri Mac, iPhone, iPad e iPod touch. Il MacBook Pro 13 pollici con display Retina è disponibile con processore dual-core Intel Core i5 a 2.5 GHz con velocità Turbo Boost fino a 3.1 GHz, 8GB di memoria e 128GB di storage flash a partire da €1.779 IVA e tasse incluse; e con 256GB di storage flash a partire da €2.079 IVA e tasse incluse. Ulteriori specifiche tecniche, opzioni di configurazione al momento dell’ordine e accessori sono disponibili online su apple.com/it/macbook-pro/.

Via: Apple

Apple rende disponibile OS X Mountain Lion 10.8.2 con Facebook integrato


Nelle stesse ore in cui i Apple sta distribuendo il nuovo sistema operativo mobile iOS 6, anche i Mac stanno ricevendo un importante aggiornamento dedicato ad OS X Mountain Lion. Disponibile, infatti, il pacchetto di aggiornamento a OS X Mountain Lion 10.8.2. Tra le varie funzionalità l'integrazione di Facebook all'interno del sistema, la dettatura in italiano e l’unificazione del numero di telefono con l'Apple ID.

E' possibile, adesso, effettuare l'accesso una sola volta per configurare Condivisione, Contatti e Centro Notifiche per Facebook. Con Mountain Lion 10.8.2, è facile condividere link e foto su Facebook direttamente dall'app che si sta utilizzando. In Contatti vengono visualizzati le informazioni di contatto e le foto profilo degli amici di Facebook in Contatti. Nel Centro Notifiche si ricevono le notifiche di Facebook.

Pubblicare un aggiornamento sul proprio stato dal Centro Notifiche adesso è possibile. Inoltre, sfidare gli amici di Facebook con Game Center. Esprimere il proprio gradimento per un gioco mediante l'opzione “mi piace” direttamente dal Game Center. Altre funzionalità includono il Supporto Power Nap per MacBook Air; i messaggi inviati con iMessage al proprio numero di telefono vengono visualizzati in Messaggi sul Mac.


FaceTime adesso riceve le chiamate inviate al proprio numero di telefono. Basta un clic per restare in contatto. La FaceTime supporta il formato 16:9. Da Safari e Mail sul Mac è possibile adesso aggiungere biglietti a Passbook su iPhone o iPod touch con iOS 6. I promemoria condivisi aiutano a organizzare le proprie attività insieme agli altri. Si possono ordinare le note per titolo, data di creazione o di modifica.

Gatekeeper consente di proteggersi da download e installazione di software dannoso sul proprio Mac, non importa da dove le app provengono. E fornisce un controllo ancora maggiore su come vengono installate le applicazioni. È possibile scaricare e installare applicazioni da qualsiasi punto della rete, proprio come sempre. È possibile scegliere di scaricare e installare applicazioni dal Mac App Store - il posto più sicuro.

 La dettatura supporta il mandarino, il cantonese, lo spagnolo, il coreano, l'inglese canadese, il francese canadese e l'italiano. L'applicazione Dizionario adesso include un dizionario di francese. L'aggiornamento 10.8.2 include inoltre delle correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. L'aggiornamento è scaricabile da support.apple.com/downloads#osxmountainlion.

Apple annuncia il superamento di 3 milioni di download per Mountain Lion


Apple ha annunciato oggi che i download di OS X Mountain Lion hanno superato i tre milioni in quattro giorni, rendendola la release OS X di maggiore successo nella storia di Apple. Con oltre 200 nuove funzioni innovative, Mountain Lion è la nona importante versione del sistema operativo più avanzato al mondo ed è disponibile attraverso il Mac App Store come aggiornamento per gli utenti Lion o Snow Leopard a €15,99.

“Appena un anno dopo l'introduzione di Lion, che ha avuto un incredibile successo, i clienti hanno effettuato oltre tre milioni di download di Mountain Lion in appena quattro giorni, rendendola la release di maggior successo di sempre," ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple.

Fra le funzionalità di Mountain Lion ci sono una nuova app Messaggi, Centro Notifiche, Condivisione a livello di sistema, integrazione con Facebook (disponibile in un prossimo aggiornamento), Dettatura, AirPlay Mirroring e Game Center. L'Integrazione iCloud semplifica l'impostazione della propria Mail, Contatti, Calendario, Messaggi, Promemoria e Note, e rende facile tenere tutto aggiornato su tutti i dispositivi dell’utente, compresi i documenti iWork. Per ulteriori informazioni o per scaricare Mountain Lion, visitare apple.com/it/osx/specs.

Oltre a Mountain Lion, il Mac App Store offre migliaia di app per categorie come l'Istruzione, Giochi, Grafica e Design, Mode e Tendenze, Produttività, Utility e altre ancora, ed è il negozio di software per computer più vasto e con il più alto tasso di crescita al mondo. Gli utenti possono navigare fra le app nuove e degne di nota, fra cui quelle che traggono vantaggio dalle nuove funzionalità di Mountain Lion, così come possono dare un sguardo alle app preferite dal nostro staff, alle classifiche delle app gratuite e a pagamento, e ai giudizi e commenti degli altri utenti.

Per ulteriori informazioni visitare apple.com/it/mac/app-store. Apple progetta i Mac, i migliori personal computer al mondo, insieme a OS X, iLife, iWork e software professionali. Apple sta guidando la rivoluzione della musica digitale con i propri iPod e con il negozio online iTunes. Apple ha reinventato la telefonia mobile con i suoi rivoluzionari iPhone e App Store, e sta definendo il futuro dei media in ambito mobile e dei dispositivi portatili con iPad.

Fonte: Apple

Apple rilascia Safari 6 con la lettura offline per Mac OS X Mountain Lion


Apple ha rilasciato l’ultimo aggiornamento di OS X Moutain Lion, e parallelamente ha reso disponibile anche Safari 6, che può essere scaricato tramite gli aggiornamenti software. La nuova versione del noto browser per ambienti Mac include diverse novità, attualmente disponibili però soltanto per gli utenti Mac: infatti non è ancora stata rilasciata una versione per sistemi Windows. Safari 6 per OS X Lion contiene nuove funzionalità, tra cui Smart Search Field. Safari ha ora ha un campo per digitare entrambe le ricerche e gli indirizzi web.

Offline Reading List. Safari salva intere pagine web nella Reading List in modo da poter raggiungere una buona lettura, anche quando non si dispone di una connessione a Internet. Do Not Track. Safari è in grado di inviare ai siti Web visitati una richiesta per non seguire le tracce di navigazione. Password pane. E' possibile gestire i dati di accesso del sito web salvati con il riquadro nuova password. Baidu. Il principale motore di ricerca cinese Baidu è una opzione built-in per gli utenti cinesi.

Con l'API Web Audio, è possibile creare e personalizzare gli effetti audio in applicazioni web interattive che dispongono di contenuti multimediali, come ad esempio giochi o simulatori di strumenti. Questa API fornisce un controllo più dettagliato sui tempi di riproduzione audio e consente di ridurre al minimo la latenza degli effetti audio. È inoltre possibile processare sorgenti audio da HTML5 elementi multimediali, creare effetti sonori spaziali, e sintetizzare ed elaborare audio direttamente in JavaScript.

Le nuove funzionalità di Safari 6 consentono di creare audio per le applicazioni web interattive. Con il supporto di Safari per i filtri CSS, è possibile utilizzare i CSS per creare effetti di filtro avanzati e pixel quali sfocature e gradienti. I filtri CSS consentono inoltre di variare la luminosità, regolare la tonalità, invertire i colori o convertire gli elementi in seppia o in scala di grigi. È possibile animare le modifiche ad un filtro o combinare più filtri, il tutto mentre si attinge all'accelerazione hardware per un veloce, smooth rendering.

Safari 6 per OS X Lion include anche miglioramenti per la stabilità, la compatibilità, usabilità e sicurezza. Tra questi: swipe per navigare gestendo il lavoro con i PDF; ripristinare lo stato di Reading List quando Safari viene lanciato; risolvere un problema che colpisce il video a schermo intero nelle pagine web che posizionano i contenuti; ripristinare i cookie precedenti dell'utente dopo la Navigazione privata senza bisogno di rilanciare Safari. Gli utenti Windows debbono accontentarsi della precedente release, ovvero Safari 5.1.7.


OS X Mountain Lion 10.8 disponibile per il download dal Mac App Store


Apple ha annunciato che OS X Mountain Lion 10.8, la nona importante release del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, è disponibile come download dal Mac App Store. Mountain Lion introduce oltre 200 nuove funzioni innovative come l’integrazione con iCloud, la nuovissima app Messaggi, Centro Notifiche, Condivisione a livello di sistema, integrazione con Facebook, Dettatura, AirPlay Mirroring e Game Center.

“Le persone apprezzeranno le nuove funzionalità di Mountain Lion e il fatto che sia facile da scaricare e installare dal Mac App Store,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple. “Grazie all’integrazione iCloud, Mountain Lion è ancora più facile da impostare, e le vostre informazioni importanti rimangono aggiornate su tutti i dispositivi, in modo che l’utente possa continuare a modificare documenti, prendere note, creare un promemoria, e continuare le conversazione a prescindere che abbia iniziato su un Mac, iPhone o iPad.”

Fra le oltre 200 nuove e innovative funzionalità, Mountain Lion include: integrazione iCloud, per una facile impostazione della propria Mail, Contatti, Calendario, Messaggi, Promemoria e Note, e per tenere tutto aggiornato su tutti i dispositivi dell’utente, compresi i documenti iWork; la nuovissima app Messaggi, che sostituisce iChat e porta iMessage sul Mac, in modo che sia possibile spedire messaggi a chiunque abbia un iPhone, iPad, iPod touch o un altro Mac.

Centro Notifiche, che semplifica la presentazione delle notifiche e fornisce un facile accesso agli avvisi che arrivano da Mail, Calendario, Messaggi, Promemoria, aggiornamenti di sistema e app terze parti; condivisione a livello di sistema, per rendere semplice la condivisione veloce di link, foto, video o altri file senza dover passare ad un’altra app; basta accedere una sola volta come utente per poi usare servizi terze parti come Facebook, Twitter, Flickr e Vimeo.


Integrazione con Facebook, in modo si possa mandare foto, link e commenti con la posizione direttamente dalla propria app, aggiungere automaticamente i propri amici su Facebook ai propri Contatti e anche aggiornare il proprio status Facebook direttamente dal Centro Notifiche; dettatura, che permette di dettare testi ovunque sia possibile digitarli, sia che si utilizzi un’app di Apple o di uno sviluppatore terze parti.

AirPlay Mirroring, un modo facile per trasferire in modalità wireless e in sicurezza uno stream fino a 1080p di contenuti dal proprio Mac ad una TV HD utilizzando Apple TV, o mandare audio ad un ricevitore o a delle casse che utilizzano AirPlay. Game Center, che porta sul Mac la famosa rete di social gaming di iOS permettendo all’utente di divertirsi con giochi live in modalità multiplayer con amici, sia che stiano usando un Mac, un iPhone, un iPad o un iPod touch.

Altre novità introdotte da Mountain Lion includono il rivoluzionario GateKeeper, che rende più sicuro il download di software da Internet; Power Nap, che aggiorna automaticamente le app e il sistema dell’utente mentre il Mac è in stop; e un browser Safari più veloce. OS X Mountain Lion è disponibile dal Mac App Store per €15.99. Mountain Lion richiede Lion o Snow Leopard (OS X v10.6.8 o successiva), 2GB di memoria e 8GB di spazio disponibile.

Per una lista completa dei requisiti di sistema e sistemi compatibili: apple.com/it/osx/specs/. OS X Server richiede Mountain Lion ed è disponibile dal Mac App Store per €15.99. L’aggiornamento OS X Mountain Lion Up-to-Date è disponibile a nessun costo aggiuntivo attraverso il Mac App Store a tutti i clienti che hanno acquistato un nuovo computer Mac che ha diritto all’aggiornamento da Apple o presso un Rivenditore Autorizzato Apple l’11 giugno 2012 o in data successiva.

Via: Apple

Apple realizza un fatturato di 35,0 miliardi di dollari nel terzo trimestre


Apple ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2012 conclusosi il 30 giugno 2012. L'azienda ha realizzato un fatturato trimestrale di 35,0 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 8,8 miliardi, o 9,32 dollari per diluted share. Questi risultati si raffrontano con un fatturato di 28,6 miliardi dollari e un utile netto di 7,3 miliardi dollari, o 7,79 dollari per diluted share, nello stesso trimestre dell'anno scorso. Il margine lordo è stato del 42,8 per cento rispetto al 41,7 per cento nel trimestre dello scorso anno.

Le vendite internazionali hanno rappresentato il 62 per cento del fatturato trimestrale. L'azienda ha venduto 26,0 milioni di iPhone nel trimestre, che rappresenta una crescita in unità del 28 percento rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. Apple ha venduto 17,0 milioni di iPad durante il trimestre, una crescita in unità dell'84 percento rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso. L'azienda ha venduto 4,0 milioni di Mac durante il trimestre, una crescita in unità del due per cento nel trimestre dell'anno scorso.

Apple ha venduto 6,8 milioni di iPod, un calo delle unità del 10 percento rispetto al trimestre dell'anno scorso. Il Consiglio di Amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo cash di 2,65 dollari per azioni ordinarie della Società. Il dividendo è pagabile il 16 agosto 2012 agli azionisti registrati a partire dalla chiusura delle attività il 13 agosto 2012. Nel commentare la trimestrale l'ad di Apple, Tim Cook, ha annunciato l'arrivo a ore (sarà disponibile da oggi) di Mountain Lion. "Siamo entusiasti con un fatturato record di 17 milioni di iPad nel trimestre di giugno", ha detto Tim Cook, CEO di Apple .

"Abbiamo anche appena aggiornato l'intera linea MacBook, pubblicheremo la release di Mountain Lion domani e lanceremo iOS 6 questo autunno. Siamo aspettando anche con impazienza i nuovi incredibili prodotti che abbiamo in cantiere". "Stiamo continuando ad investire nella crescita della nostra attività e siamo lieti di dichiarare un dividendo di 2,65 dollari per azione", ha dichiarato Peter Oppenheimer, CFO di Apple. "Guardando avanti al quarto trimestre fiscale, ci attendiamo un fatturato di circa 34 miliardi dollari e guadagni per diluted share di circa 7,65 dollari".

Via: Apple

Kaspersky Lab lancia nuova suite di sicurezza per la protezione dei Mac


Kaspersky Lab presenta Kaspersky Security for Mac (http://www.kaspersky.com/it/security-mac), una soluzione creata per proteggere i computer Apple dalle minacce informatiche. La soluzione Kaspersky Lab protegge l’ambiente Mac OS X (compreso Mac OS Mountain Lion 10.8) attraverso la combinazione di tecnologie di sicurezza tradizionali e metodologie basate sul cloud, offrendo una risposta rapida alle minacce in continua evoluzione.

WWDC 2012: super MacBook Pro con Retina display, Siri parla italiano


Il logo della mela torna multicolore come negli anni 80, per l'edizione 2012 della WWDC, l'appuntamento tecnico annuale in cui Apple annuncia le prossime versioni dei sistemi operativi per Mac e dispositivi iOS. C'è Phil Schiller sul palco del keynote dopo Tim Cook per la prima novità della giornata, e l'attenzione passa sui Mac, nello specifico i nuovi Macbook Air e Pro. "Tutti provano a copiare i nostri prodotti, nessuno ci riesce bene", dice Schiller, Senior Vice President Worldwide Marketing di Apple.

Apple OS X Mountain Lion, anteprima per sviluppatori con 100 novità


Apple ha presentato un’anteprima per sviluppatori di OS X Mountain Lion, la nona importante release del sistema operativo più evoluto al mondo, che porta sul Mac le migliori app e funzioni dell’iPad e accelera il passo dell’innovazione di OS X. Mountain Lion introduce Messages, Notes, Reminders e Game Center sul Mac, oltre a Notification Center, Share Sheets, integrazione con Twitter e AirPlay Mirroring. Mountain Lion è la prima release di OS X sviluppata pensando ad iCloud per una configurazione più intuitiva e una facile integrazione con le app. L’anteprima per sviluppatori di Mountain Lion introduce anche Gatekeeper, una rivoluzionaria funzione dedicata alla sicurezza che aiuta gli utenti a mettersi al riparo da software dannosi dando loro il pieno controllo su quali app vengono installate sul proprio Mac.

L’anteprima di Mountain Lion è disponibile per i membri del Mac Developer Program. Gli utenti Mac potranno passare a Mountain Lion tramite il Mac App Store a fine estate 2012. “I Mac vivono un momento davvero favorevole, con una crescita superiore ai PC da 23 trimestri consecutivi, e le cose miglioreranno ulteriormente grazie a Mountain Lion,” ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President di Worldwide Product Marketing per Apple. “L’anteprima per sviluppatori di Mountain Lion arriva a soli sette mesi dalla vincente release di Lion, accelerando così il passo delle sviluppo e dell’innovazione per il sistema operativo desktop più evoluto al mondo.”

L’anteprima per sviluppatori di Mountain Lion include la nuovissima app Messages: sostituisce iChat e consente di inviare un numero illimitato di messaggi, video e foto di alta qualità direttamente dal Mac a qualsiasi altro Mac o dispositivo iOS. Messages supporterà anche AIM, Jabber, Yahoo! Messenger e Google Talk. A partire da oggi, gli utenti di Lion possono scaricare una versione beta di Messages da www.apple.com, mentre la versione finale sarà inclusa in Mountain Lion. Reminders e Notes aiutano a creare e tenere traccia degli impegni e delle cose da fare, su tutti i dispositivi dell’utente. Game Center permette invece di personalizzare l’esperienza di gioco sul Mac, trovare nuovi videogame e sfidare gli amici in modalità multiplayer, sia che usino un Mac, un iPhone, un iPad o un iPod touch.

Mountain Lion presenta le notifiche in modo innovativo ed elegante, e Notification Center offre un accesso facile e immediato a tutti gli avvisi da Mail, Calendar, Messages, Reminders, aggiornamenti di sistema e app di terze parti. Le Share Sheets a livello di sistema semplificano la condivisione di link, foto e video dalle app Apple e di terze parti. Twitter è integrato in Mountain Lion perciò basta accedere una volta per tweetare da Safari, Visualizzazione rapida, Photo Booth, Anteprima e app di terze parti. Mountain Lion include anche AirPlay Mirroring, un modo facile di inviare in wireless uno streaming video a 720p di ciò che appare sul Mac direttamente su un televisore HD con Apple TV.


Oltre 100 milioni di utenti hanno creato un account iCloud, e con Mountain Lion è più facile che mai configurare iCloud e accedere ai documenti su tutti i dispositivi. Mountain Lion usa l’Apple ID dell’utente per impostare in automatico Contacts, Mail, Calendar, Messages, FaceTime e Find My Mac. iCloud Documents invia tutte le modifiche a tutti i dispositivi dell’utente, così i documenti sono sempre aggiornati; e una nuova API aiuta gli sviluppatori a far funzionare le proprie app basate su documenti con iCloud.

Gatekeeper è una rivoluzionaria e innovativa funzione pensata per la sicurezza, che offre all’utente il pieno controllo su quali app possono essere scaricate e installate sul Mac. Si può scegliere di installare app da qualsiasi fonte, proprio come avviene ora sui Mac, oppure usare l’impostazione di default più sicura e installare solo le app dal Mac App Store, oltre a quelle di sviluppatori con un Developer ID univoco fornito da Apple. E per la massima protezione, si può impostare Gatekeeper di modo che consenta soltanto il download e l’installazione delle app dal Mac App Store.

Mountain Lion ha inoltre funzioni appositamente studiate per supportare gli utenti cinesi, fra cui notevoli potenziamenti al metodo di immissione del cinese e la possibilità di scegliere la ricerca Baidu in Safari. Mountain Lion semplifica la configurazione di Contacts, Mail e Calendar, con gli importanti fornitori di servizi e-mail QQ, 126 e 163. Gli utenti cinesi potranno inoltre caricare video tramite Share Sheets direttamente su siti web dedicati come Youku e Tudou, mentre il supporto a livello di sistema per Sina Weibo assicura un microblog ancora più intuitivo.

Centinaia di nuove API consentono agli sviluppatori di accedere alle nuove tecnologie chiave e alle nuove funzioni ottimizzate di OS X. Le API Game Kit accedono agli stessi servizi di Game Center su iOS, così è possibile creare giochi multiplayer che funzionano su Mac, iPhone, iPad e iPod touch. Una nuova infrastruttura grafica è alla base di OpenGL e OpenCL, e implementa GLKit, introdotto per la prima volta in iOS 5, per semplificare la creazione di app OpenGL. Sfruttare la potenza di Core Animation nelle app Cocoa è più facile che mai, e le nuove API video sostituiscono con una moderna architettura a 64 bit le meno potenti API QuickTime. Le API Multi-Touch ottimizzate offrono agli sviluppatori il supporto per l’ingrandimento con doppio tap e l’accesso al gesto di ricerca a livello di sistema. Kernel ASLR migliora la sicurezza ottimizzando l’attenuazione degli attacchi di overflow del buffer.

Fonte: Apple