Visualizzazione post con etichetta Snaptu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Snaptu. Mostra tutti i post

In arrivo l'acquisto di Snaptu da parte di Facebook per 70mln di dollari


Facebook porterà a termine entro poche settimane l'acquisizione di Snaptu, società impegnata nella realizzazione e nella fornitura di servizi online utilizzabili tramite smartphone. La recente acquisizione è stata confermata sul blog di Snaptu ed è la quarta che viene portata a termine quest'anno da Facebook. L'operazione costerà a Facebook una cifra stimata tra i 60 e i 70 milioni di dollari, anche se non manca chi abbassa la stima sino a 40 milioni di dollari. Snaptu offre una soluzione per sviluppare, implementare e mantenere servizi online, in particolare sui telefoni cellulari. Solo pochi mesi fa, Facebook ha stretto una partnership con la società per lanciare una ricca applicazione con funzioni apposite per i telefoni.
"Il team di Snaptu è lieto di annunciare oggi di aver recentemente accettato l'acquisizione da parte Facebook. Il nostro obiettivo da quando abbiamo fondato Snaptu nel 2007 era quello di fornire servizi utili e innovativi per il 95 per cento degli utenti mobili che non hanno un avanzato accesso smartphone. All'inizio di quest'anno, abbiamo annunciato il lancio di una nuova applicazione Facebook Mobile per dare alla gente una grande esperienza mobile su una vasta gamma di funzioni del telefono. L'applicazione Facebook for Feature Phones attualmente funziona su più di 2.500 dispositivi. Abbiamo deciso da subito di lavorare come parte del team di Facebook, che ha offerto la migliore opportunità per continuare ad intensificare il ritmo di sviluppo dei nostri prodotti. Unirci a Facebook significa che possiamo avere un impatto ancora maggiore sul mondo. L'acquisizione dovrebbe chiudersi entro poche settimane. Avremo presto altri aggiornamenti su Snaptu, e lavoreremo duramente per offrire una più ricca e più avanzata applicazione Facebook praticamente su ogni telefono cellulare. Durante questo periodo di transizione, ci aspettiamo che Snaptu continuerà a funzionare come oggi.Vorremmo ringraziare tutte le persone coinvolte nello sviluppo di Snaptu, specialmente i nostri milioni di utenti fedeli. Non possiamo che iniziare ad aspettare Facebook."
 Facebook deve aver considerato particolarmente utile l'apporto di Snaptu tanto da intraprendere la strada della completa acquisizione. Snaptu ha creato una piccola applicazione che consente di avere accesso, in un colpo solo, ai servizi di Facebook, alle previsioni meteo di Accuweather, all’agenda di Google Calendar, all’album fotografico di Picasa, ai propri feed RSS, ai risultati delle partite di calcio di tutto il mondo, nonchè a elenchi dettagliati di film, pub e fermate della metropolitana. Il programma è piccolo (circa 100k), ha un’interfaccia utente piacevole ed oltretutto è pure gratuito. Per scaricarlo basta collegarsi con il proprio cellulare all’indirizzo m.snaptu.com. Snaptu è stata fondata nel 2007 ed ha sede a Londra, con uffici a Tel Aviv e la Silicon Valley.


Facebook lancia un'applicazione basic in Java per cellulari normali


Facebook ha implementato una nuova applicazione per telefoni con funzionalità base. L'applicazione è stata sviluppata in stretta collaborazione con Snaptu. L'applicazione Facebook funziona su più di 2.500 dispositivi Nokia, Sony Ericsson, LG e altri produttori, scrive Mark Heyen in un post sul blog di Facebook. 

Con la nuova applicazione sarà possibile condividere status update e immagini, anche se in un ambiente dal design più spartano rispetto al convenzionale. I telefoni cellulari hanno dimostrato di essere un vantaggio enorme per Facebook, l'applicazione Facebook per iPhone risulta essere l'applicazione più popolare del telefono. 

Ma il mondo è pieno di telefoni cellulari normali o con funzioni limitate. L’utente che dispone di un telefonino normale non ha interesse ad utilizzarlo per navigare in Internet o per stare connesso, molto spesso non ha sottoscritto alcun piano tariffario specifico per la connettività. 

La soluzione trovata da Facebook è una trattativa con 14 operatori di telefonia mobile che sono offrono - a coloro che scaricheranno l’applicazione - 90 giorni di connettività gratuita. Alla scadenza del periodo l’utente sarà libero di sottoscrivere un piano tariffario, oppure di non accedere più al servizio. Il software è scaricabile all'indirizzo m.fb.snaptu.com

Le compagnie telefoniche convenzionate sono Dialog (Sri Lanka), Life (Ucraina), Play (Polonia), StarHub (Singapore), STC (Arabia Saudita), Three (Hong Kong), Tunisiana (Tunisia), Viva (Repubblica Dominicana) e Vodafone (solo per la Romania). Seguiranno Mobilicity (Canada), Reliance (India), Telcel (Messico), TIM (inizialmente nel solo Brasile) e Vivacom (Bulgaria).