Visualizzazione post con etichetta Metro interface. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Metro interface. Mostra tutti i post

Windows 9 nome in codice Threshold probabile lancio ad Aprile 2015


La nuova versione del sistema operativo di Microsoft, Windows 9 - nome in codice "Threshold" - sarà presentata questo aprile alla conferenza degli sviluppatori Build e rilasciata ad aprile 2015. Lo scrive il blog di Paul Thurrot secondo il quale l'azienda di Redmond punta a un taglio col passato. Aprile sarà anche il mese del rilascio di Windows Phone 8.1. Simile alle versioni beta previous del sistema operativo Windows, le release candidates potrebbero essere messe a disposizione del pubblico per il test. 

La prossima versione del sistema operativo Windows è destinata a continuare ad evolvere la versione Metro di Windows e probabilmente fornire versioni con finestre delle applicazioni sia nella modalità desktop che il layout della Metro. Il sistema che si occupa degli aggiornamenti dovrebbe essere riprogettato ponendo maggiore attenzione alle performance di questo strumento. Un'altra novità importante sarà la migliore integrazione con la piattaforma di Xbox One, grazie ad alcuni servizi cloud-based.

Windows 9 dovrebbe riesumare l'intero menu Start e potrebbe essere l'inizio per una piattaforma in cui far convergere anche Windows Phone e Windows RT.  Secondo Thurott, "Threshold" ("soglia", "confine") sarà la versione 9 di Windows e non un ulteriore aggiornamento di Windows 8 proprio per distanziarsi da quest'ultimo che non sta avendo il successo sperato visto che - scrive l'esperto - è finora installato "su meno di 25 milioni di pc" e Microsoft (ndr) "ha bisogno di soddisfare le esigenze di oltre 1 miliardo di utenti di PC tradizionali".


Tra l'altro anche l'aggiornamento 8.1 è arrivato a meno di dodici mesi dal lancio della versione originale e lo stesso Steve Ballmer, CEO dimissionario di Microsoft, ha ammesso che ci sarebbe voluto un "correttivo". Chissà che il nuovo annuncio non coincida anche con l'attesa nomina del nuovo amministratore delegato. Secondo le indiscrezioni di Thurott alla Build 2014 di San Francisco Microsoft annuncerà l’evoluzione del sistema operativo ma non rilascerà nessuna versione del software. 

Aprile quindi si prospetta un mese "caldo": dovrebbero arrivare l'aggiornamento dell'attuale versione 8.1 di Windows (forse un vero e proprio "Service Pack"), nonché Windows Phone 8.1. Microsoft utilizzerà il 2014 per provare il nuovo sistema operativo in tre versioni "milestone" non definitive. Sarà invece definitivamente pensionato Windows XP visto che non sarà più supportato con aggiornamenti per la sicurezza, lasciando vulnerabili i pc di tutto il mondo che ancora ce l'hanno (circa il 32% secondo stime).

"Microsoft - si legge in una nota - ha fornito supporto per Windows XP negli ultimi 11 anni. Ora è però giunto il momento, per Microsoft e per i suoi partner hardware e software, di investire le risorse disponibili nel supporto di tecnologie più recenti, in modo da continuare a offrire nuove esperienze di qualità". Dopo l'8 Aprile 2014 il supporto tecnico per Windows XP non sarà più disponibile e Microsoft non consentirà più nemmeno il download dell'antivirus Microsoft Security Essentials su Windows XP.




Via: La Stampa

Windows Blue si chiamerà Windows 8.1, beta gratuita dal 26 giugno


L'update di Windows 8, noto con il nome in codice di Windows Blue, si chiamerà Windows 8.1 e la beta  sarà disponibile a partire dal 26 giugno, gratuitamente per tutti gli utenti. Lo ha annunciato ufficialmente Microsoft sul blog di Windows, confermando che l'aggiornamento verrà rilasciato sotto forma di update gratuito tramite la corsia preferenziale del negozio online di app Windows Store.

La notizia è stata data da Tami Reller, direttore marketing e finanziario della divisione Windows durante la JP Morgan Technology Conference di Boston. Durante il suo intervento, Tami ha ribadito l'obiettivo di Microsoft di fornire aggiornamenti continui per creare un'esperienza più ricca ai clienti Windows. La preview del software sarà disponibile per il download gratuito per gli attuali  utenti di Windows 8.

La prima versione preview per il pubblico di Windows 8.1 arriverà molto probabilmente verso la fine del mese prossimo, precisamente il 26 giugno, primo giorno di apertura della Microsoft Build Developer Conference 2013 (Windows Build), che si terrà presso il Moscone Center di San Francisco, in California. Microsoft ha anche annunciato di avere più di 70.000 applicazioni nel suo Windows Store.

Come scrive Forbes, la maggior parte delle imprese e dei consumatori sono abituati al service pack. Un service pack è un massiccio update molto più grande di una semplice patch, ma non abbastanza per qualificarsi come una nuova build del sistema operativo. La saggezza convenzionale suggerisce che non si deve adottare una nuova versione di sistema operativo Windows fino a quando il Service Pack 1 non è stato rilasciato.


Il service pack include tutte le patch più piccole e gli aggiornamenti precedenti, ma dà anche a Microsoft l'opportunità di aggiungere nuove funzioni, o apportare cambiamenti significativi nella funzionalità del sistema operativo. Nonostante l'esperienza di Microsoft e l'ampio beta testing, ci sono inevitabilmente problemi con software complessi come il sistema operativo Windows, e il service pack è l'opportunità di affrontare le questioni e risolvere i bug per rendere il sistema operativo più stabile e usabile.

Windows 8.1 non è un service pack, però. Si tratta di una nuova versione del sistema operativo. In realtà, la speculazione iniziale sul progetto misterioso di Windows Blue suggeriva che sarebbe potuto essere un OS completamente nuovo e separato. Quelle voci, tuttavia, hanno sfidato la logica dato il fatto che Windows 8 è stato rilasciato ufficialmente solo sette mesi fa. Windows 8 è stata una partenza drammatica dal tradizionale sistema operativo Windows.

La moderna interfaccia a piastrelle colorate (precedentemente conosciuta come "Metro") è stata progettata per essere una interfaccia touch, ed è stata destinata  a spostare Windows da un sistema operativo strettamente per PC ad abbracciare il nuovo, mondo mobile in cui viviamo La grande variazione di Windows 8 ha suscitato lamentele riguardo le differenze tra le versioni precedenti di Windows in una certa prospettiva.

E' stata una mossa molto coraggiosa da parte di Microsoft, ma molti sostengono che è stato davvero troppo cambiare tutto in una volta, e c'è un dibattito in corso circa il successo e il destino di Windows 8. Windows 8, lanciato lo scorso ottobre, ha venduto 100 milioni di licenze secondo i dati diffusi dal colosso di Redmond. Oggi presso i punti vendita, è possibile trovare un potente laptop mobile touch a partire da poco più di 200 dollari.



Fonte: Windows Blog
Via: Forbes

Interfaccia Metro UI su Windows 7, Vista e XP grazie a WinMetro Beta


A quasi tre mesi dal suo lancio, Windows 8 si conferma rivoluzione del mercato tecnologico, in grado di catturare l'interesse di appassionati e curiosi, per come ha re-immaginato il modo in cui gli utenti fruiscono dei dispositivi preferiti. Fino al 31 gennaio è possibile effettuare l’aggiornamento a condizioni agevolate. La novità più importante di W8 è costituita dalla Modern UI chiamata anche interfaccia Metro.

Windows 8/ lancio in diretta live streaming, Bill Gates: grande momento


Tutto è pronto a New York per la presentazione ufficiale di Windows 8. Sul palco del Pier 57 , il Ceo Steve Ballmer annuncerà nelle prossime ore il nuovo sistema operativo di casa Redmond. L'evento è possibile seguirlo direttamente sul sito Web ufficiale di Microsoft in diretta streaming a questo indirizzo. Windows 8 è progettato per funzionare su PC e tablet, ma l'interfaccia è pensata per il touch screen, anche se può essere usata con mouse e tastiera.

Microsoft, interfaccia utente Metro di Windows 8 presto cambierà nome


L'interfaccia Metro a "mattonelle" di Windows 8 presto cambierà nome. Microsoft ha fatto sapere che il nome con il quale fino adesso ha identificato l'interfaccia del nuovo sistema operativo Windows 8 - il cui debutto è fissato per il 26 ottobre prossimo - e Windows Phone era solo temporaneo. Secondo alcune indiscrezioni, invece, il motivo sarebbe da attribuire ad un possibile contenzioso col marchio registrato della tedesca Metro AG. Alla richiesta di un commento, un portavoce Microsoft ha detto ad Asrtechnica:

"Abbiamo utilizzato lo stile Metro come code name durante il ciclo di sviluppo in molte delle nostre linee di prodotto. Mentre ci avviciniamo al lancio e alla transizione dal dialogo con industria del settore a un dialogo ampio  con i consumatori useremo i nostri nomi commerciali". Il team di Windows sta "lavorando su un termine sostitutivo", secondo la nota, "e prevede di approdare entro la fine di questa settimana". Fino ad allora, i dipendenti sono stati invitati a fare riferimento per l'interfaccia utente in stile Metro come "Windows 8 style UI".

"Il memorandum è stato distribuito ai dipendenti all'inizio di questa settimana, quindi ci aspettiamo di sentire notizie ufficiali riguardo la sostituzione della metropolitana entro il fine settimana", scrive The Verge. Una ricerca [http://bit.ly/QtGt72] sul motore dell'Ufficio per l'Armonizzazione del Mercato Interno europeo (UAMI) fornisce almeno 101 marchi contenenti il nome "Metro" e almeno 21 denominati esattamente con il marchio già utilizzato dalla Microsoft, tra le quali la catena tedesca di vendita all'ingrosso Metro.

Di seguito alcuni prodotti/servizi per i quali il Gruppo Metro ha registrato "Metro": http://bit.ly/PwSjIK e http://bit.ly/ON6LS4. Il linguaggio di design Metro si fonda su una serie di principi che si basano sullo Stile tipografico internazionale. Secondo Microsoft, Metro è progettato per essere "elegante, veloce, moderno", e intende rinnovare le tradizionali interfacce di Windows, Android e iOS basate sulle icone. Metro è stato progettato specificatamente per riunire gruppi di operazioni comuni velocizzandone l'utilizzo.

Ciò si ottiene escludendo gli elementi grafici superflui e concentrandosi invece sui contenuti effettivi. Le interfacce risultanti privilegiano grandi hub anziché piccoli pulsanti, e forniscono spesso ampie aree a scorrimento laterale. L'azienda ha utilizzato una serie di elementi dal linguaggio di design attraverso i suoi prodotti Windows Phone 8 e Windows, così come l'anteprima di Office 2013 recentemente rilasciata. Nelle interfacce in stile Metro vengono impiegati tipi di carattere basati sulla famiglia Segoe, disegnata da Steve Matteson presso Agfa Monotype e concessa in licenza a Microsoft.