Windows 8 non arriverà questo autunno con il supporto per la riproduzione di DVD, né con il Media Center racchiuso al suo interno. Al momento del lancio, la prossima generazione del sistema operativo porterà solo Windows media Player, insieme al supporto per i contenuti scaricati o in streaming su Internet. Tuttavia, gli utenti che vorranno anche beneficiare di un sostegno per la riproduzione di DVD, dovranno aggiungere la funzionalità dopo l'acquisto di Windows 8 e sarà necessario pagare un extra per questo. A quanto parte, entro la fine del 2012, i supporti ottici negli Usa saranno abbandonati in favore dello streaming.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Video player. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Video player. Mostra tutti i post
Il famoso video player open source VLC presto sull'Android Market
Il team che sta dietro il famoso open source video player VLC è impegnato a lavorare su una applicazione per Android, che potrebbe essere rilasciata nei primi mesi del 2011. VLC Lead Developer di Jean-Baptiste Kempf ha riferito che sarà "una questione di settimane" fino al rilascio della prima applicazione VLC per i dispositivi mobili basati su Android. VLC è molto popolare tra Windows, Mac e Linux come soluzione minimalista in grado di riprodurre quasi tutti i file di formato pensabili.
Il progetto open source ha avuto la prima nascita nello spazio mobile con il rilascio di una versione di iOS per gli iPad Apple a settembre. Il team di VLC ha lavorato su una versione di Android per mesi, ma il progresso è stato inizialmente ostacolato dal fatto che le librerie multimediali di sucita di Android sono in Java. Tuttavia, Google ha rilasciato una versione aggiornata del suo Android NDK all'inizio di questo mese, il che rende più facile utilizzare il codice nativo per le applicazioni Android.
Kempf ha detto che la squadra da allora ha sviluppato due moduli di base per l'uscita audio e video basata sul nuovo NDK. "Abbiamo bisogno di lavorare, ma ci stiamo avvicinando", ha detto. La maggior parte delle librerie di VLC sono state già portate su Android. Eppure, Kempf ha avvertito che i problemi con i dispositivi specifici potrebbero ritardare il rilascio.
Il dispositivo di frammentazione di Android è stato un problema per gli sviluppatori in particolare nello spazio multimediale, ed è uno dei motivi per i quali non vi sono ancora applicazioni Netflix disponibili per i dispositivi Android. I progressi di App VLC Android possono essere seguiti sulla pagina del progetto di Git. VLC per Android permette di sfogliare le proprie collezioni multimediali. La versione Beta 0.9.5 di VLC media Player fo Android™ è disponibile per il download sul Google Play Store [Aggiornato].
Fonte: Future Web Net
Nuova versione per Vlc, il player tuttofare gratuito e multipiattaforma
VideoLan ha appena rilasciato la versione 1.1.2 del player tuttofare VLC. Questo riproduttore multimediale, lo ricordiamo, è gratuito, multipiattaforma (è disponibile per Mac OS X, Windows e Linux), è in grado di riprodurre un numero sterminato di file audio e video (H.264, Ogg, DivX, MKV, TS, MPEG-2, mp3, MPEG-4, aac, ecc.) da dischi e supporti vari (DVD, VCD, Audio-CD) ed eseguire lo streaming sulla rete secondo vari protocolli.
L’applicazione può essere usata anche per convertire i file e funzionare da streamer server. La riproduzione di file non richiede l’installazione di alcun codec e l’interfaccia è personalizzabile tramite “skin”. Da non trascurare la possibilità di configurare il programma per funzionare come server (supporta sia il protocollo IPv4 sia IPv6) in unicast/multicast per l’invio in Rete di contenuti multimediali su connessioni a banda larga.
Indispensabile per aprire sul proprio computer file video e audio di tutti i tipi. Questa versione corregge alcuni bug, aggiorna estensioni e script, alcuni bachi dell’interfaccia, risolvi crash che avvenivano in alcune condizioni e bug relativi ad alcuni filtri audio.
Il programma freeware è disponibile in multilingua, fra cui anche l’Italiano, e permette la riproduzione di numerosi formati video e audio, ma non la riproduzione di canali Shoutcast: AOL ha vietato alla società di produzione di VLC, di inserire questo formato in questa release. Potete effettuare il download di VLC direttamente dal seguente link o dal sito ufficiale.
Via: Macitynet
VLC media player: il lettore video essenziale
VLC (VideoLAN Client) è un lettore multipiattaforma libero compatibile con i maggiori formati audio e video. Adatto anche allo streaming, supporta una grande varietà di formati, tra i quali: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, DivX, MP3, OGG, DVD, VCD. Grazie a VLC Media Player potrete vedere i vostri filmati non solo su Windows, ma anche su Macintosh e Linux.
I codec di tutti i formati audio e video sono presenti nel file di installazione del programma. Può essere utilizzato anche come server per trasmettere in stream, in unicast o in multicast su IPv4 o su IPv6 su un network a larga banda. Come ormai la maggior parte dei software, anche VLC Media Player può essere personalizzato tramite skin, in modo da conferirgli l’aspetto che più vi aggrada.
VLC Player è disponibile anche in lingua italiana e come detto sopra è compatibile praticamente con tutti i sistemi, anche se su alcune piattaforme ha alcune feature in meno rispetto a quanto può offrire su altre. Su Windows, Linux e altre piattaforme VLC fornisce un plug-in per Mozilla Firefox, il quale permette agli utenti di visualizzare alcuni file di Quicktime e Windows Media direttamente nella pagina web senza utilizzare i prodotti specifici, rispettivamente di Apple e di Microsoft.
VLC consente anche di visualizzare gli stream in formato SilverLight, chiuso e proprietario della Microsoft. Esiste anche una versione portatile per chiavette usb. Il download diretto di VLC per sistemi Windows è possibile effettuarlo da qui.Per la piattaforma MAC OsX andate alla pagina ufficiale. Il download delle distribuzioni per Linux è possibile effettuarlo dal sito ufficiale. Se usate Ubuntu o qualsiasi altro sistema basato su APT, per installazione VLC vi basta digitare da terminale sudo apt-get install vlc. A questo indirizzo invece trovate la fan page su Facebook.
Via: XNavigation
Iscriviti a:
Post (Atom)