Visualizzazione post con etichetta Server Nas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Server Nas. Mostra tutti i post

Acronis True Image 2019 con difesa Anti-Ransomware basata su IA


Acronis, leader mondiale nel campo della protezione informatica e delle soluzioni cloud ibride, in occasione dei suoi 15 anni di attività ha rilasciato l’edizione Anniversary di Acronis True Image 2019, il suo software di backup vincitore di numerosi premi. Nel dare l’annuncio, Acronis ha rivelato che la sua tecnologia anti-ransomware basata sull’intelligenza artificiale, integrata in tutte le sue soluzioni di backup, incluso il nuovo prodotto, ha bloccato lo scorso anno più di 200.000 attacchi ransomware contro 150.000 clienti. Considerando che attualmente la richiesta media di riscatto è di 522 dollari per ciascun attacco, la difesa ha permesso di risparmiare 104 milioni di dollari di danni.

Videosecurity: Axis Communications veste lo store Harridge Deimille


Il responsabile dello store Harridge Demille di Torino, noto marchio di abbigliamento di fascia alta, necessitava di un sistema di videosorveglianza puntuale e completo per monitorare i locali del negozio, visualizzando le immagini anche in remoto. La richiesta del titolare era inoltre quella di poter controllare il negozio sia di giorno che di notte, quando vengono lasciate le luci accese per illuminare le vetrine durante l’orario di chiusura, in maniera semplice ma al tempo stesso precisa e senza particolari costi dell’infrastruttura installata. Il sistema di videosorveglianza, installato con il supporto di EM Energia, è costituto da 5 telecamere fisse Axis M1144-L.

Overland Storage aggiunge funzionalità a GuardianOS su SnapServer


Overland Storage, Inc., riconosciuto fornitore globale di soluzioni per la gestione unificata dei dati e la loro protezione nel loro ciclo di vita, quest’oggi ha introdotto lo SnapServer GuardianOS 7.5, l’ultima versione della pluripremiata piattaforma della società che supporta la serie SnapServer di NAS (network-attached storage). Ottimizzato per quel che riguarda velocità ed affidabilità, GuardianOS offre storage provisioning, protezione dei dati e ambienti di rete misti, piattaforma di condivisione file e sicurezza migliorate.

Buffalo Technology nomina Klaas de Vos nuovo Chief Operating Officer


Buffalo Technology ha annunciato la nomina di Klaas de Vos quale nuovo COO (Chief Operating Officer). Nella sua nuova posizione de Vos avrà il compito di guidare la strategia, la crescita del business e lo sviluppo dell’Azienda. Con quasi 20 anni di esperienza di vendita nel settore storage e delle soluzioni, Klaas de Vos aiuterà Buffalo a consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo dei NAS, che sta registrando una forte espansione. 

Il produttore sta rafforzando la propria forza vendite, ponendo una sempre maggiore attenzione al canale, oltre a fornire agli utenti una gamma sempre più diversificata di soluzioni. Prima di entrare a far parte di Buffalo come Senior Director European Sales nell'estate del 2012, Klaas de Vos ha occupato varie posizioni dirigenziali all'interno di Western Digital, lavorando in diversi paesi. Il suo ultimo ruolo è stato quello di Vice Presidente e General Manager EMEA, apportando il 30% del fatturato mondiale della società. 

Più recentemente ha lavorato come direttore presso il Gruppo BAS, un rivenditore/distributore olandese, proprietario delle catene Mycom e Dixons. de Vos porta con sé una solida esperienza nei settori vendite, canale, marketing e distribuzione. "Il mio obiettivo è quello di lavorare a stretto contatto con i nostri rivenditori partner per costruire buoni rapporti di canale, in grado di generare maggiore volumi di vendita di prodotti business", ha affermato de Vos. 

"La nostra vasta gamma di NAS offre alle aziende di tutta Europa soluzioni per lo storage, la sicurezza e il networking in grado di soddisfare al meglio le loro esigenze. Siamo ora in grado di essere il primo fornitore per chiunque necessiti di una soluzione NAS - sia consumer, che per le piccole e medie imprese o le grandi aziende. Il canale, assolutamente fondamentale per questo processo, è stato potenziato con nuove assunzioni che vanno a incrementare la nostra forza vendita in tutta Europa, per supportare al meglio la vasta gamma di NAS Buffalo ora disponibile e aiutare le aziende a individuare il prodotto ideale per soddisfare le proprie esigenze." 

La strategia di canale di Buffalo è stata ampliata per offrire soluzioni business complete alle aziende di ogni dimensione. Il lancio di numerose soluzioni NAS convenienti e a elevate prestazioni con, ad esempio, supporto e telecamere IP per la videosorveglianza, BYOD e Windows Storage Server 2012, è in grado di soddisfare sia le esigenze delle PMI, che l'universo Enterprise. 

Da quest'anno, poi, Buffalo offre i propri prodotti NAS anche in versione enclosure, garantendo ai propri clienti la maggiore flessibilità possibile, oltre alla proverbiale affidabilità di sempre. La gamma enclosure include i modelli LinkStation 421, LinkStation Pro Quad e la serie TeraStation 4000. Oltre ai NAS, gli sforzi di Buffalo sul canale sono volti a semplificare e favorire le possibilità di business offerte dal networking. 

Una nuova gamma di Access Point Wireless, Business Switch e Power over Ethernet Switch, infatti, consentono un utilizzo delle rete più efficiente sia sotto il profilo energetico, sia per quanto riguarda i risparmi di tempo. Nel suo nuovo ruolo, Klaas de Vos risponderà a Tsutomo Shimada, CEO di Buffalo Technology Europe. Shimada succede a Yasutoshi Yokoyama, che si è dimesso dopo aver guidato per tre anni Buffalo come Amministratore Delegato. Tsutomo Shimada lavorerà dalla sede Buffalo di Tokyo.


Thecus, presentato primo NAS al mondo con Intel Atom SoC CE5315


Thecus® ha lanciato i nuovissimi server NAS a 2 bay N2520 e a 4 bay N4520 per sbaragliare la concorrenza. I recenti NAS a 2 e 4 bay sono stati progettati per offrire un'esperienza rivoluzionaria al settore NAS. Utilizzano l'ultimissimo processore Intel® Atom™ con 1 GB di RAM (N2520) e 2 GB di RAM (N4520). Inoltre, SuperSpeed USB 3.0 favorisce i trasferimenti rapidi, l'uscita HDMI è comoda per la riproduzione multimediale e la protezione con antivirus McAfee garantisce il funzionamento perfetto del NAS. 

Thecus ha fatto tesoro della propria esperienza, sono state infatti utilizzate tecnologie innovative per sviluppare i nuovi NAS N2520/N4520 con un unico scopo: migliorare l'esperienza e la soddisfazione dell'utente. “L'integrazione del nuovo processore Intel® Atom™ CE5315 e del premiato NAS Thecus® è una vera e propria rivoluzione. Siamo orgogliosi di essere i primi produttori di NAS a integrare il primo chip per storage SoC di Intel”, ha dichiarato Florence Shih, General Manager di Thecus®. 

“Questo abbinamento è fenomenale in quanto offre al settore dello storage una nuova centrale multimediale a basso consumo energetico e una soluzione NAS a prestazioni elevate.” L'ultima generazione di processori multimediali Intel® Atom™ CE CE5315 è stata progettata per gestire varie attività contemporaneamente, una delle quali è la condivisione multimediale e il backup dei dati, senza compromettere le prestazioni. Ciò cambia notevolmente l'esperienza utente: i NAS sono ormai uno strumento essenziale.

Inoltre, il nuovo processore Intel® Atom™ fornisce prestazioni ed efficienza sensazionali grazie alla piattaforma SoC (System-on-Chip), nuova nel settore NAS. Un vero ambiente NAS multiutente con hosting web, backup dei dati, crittografia dei dati, gestione delle applicazioni, RAID 0, 1, JBOD (N2520) e RAID 0, 1, 5, 6, 10, volumi JBOD (N4520) e riproduzione multimediale.



"L'integrazione del processore multimediale Intel® Atom™ CE5315 nei modelli di NAS Thecus N2520/N4520 consente agli utenti di gestire attività quali la condivisione multimediale e il backup dei dati senza compromettere le prestazioni", ha dichiarato Bev Crair, General Manager di Intel® Storage Division. “Si tratta di un'ottima piccola soluzione di storage.”

Una caratteristica degna di nota del sistema operativo è l'aggiornamento automatico di firmware e modulo. Gli utenti non dovranno più collegarsi online per controllare se dispongono della versione più recente del firmware e del modulo; basterà una rapida occhiata all'interfaccia utente e la semplice pressione di un tasto per mantenere aggiornato il NAS. I Thecus® N2520/N4520 possono essere facilmente configurati come cloud personale; ora è possibile accedere ai file archiviati nel NAS tramite dispositivo mobile o dispositivi sincronizzati alla rete del NAS.

Con il semplice modulo di visualizzazione locale, basta collegare uno schermo tramite collegamento HDMI. Non sarà più necessario un computer per monitorare il NAS. La visualizzazione locale tramite HDMI rende tutto più comodo, basterà collegare direttamente la tastiera e il mouse o sincronizzare il dispositivo mobile per avviare la gestione dei dati. Ideale per piccole/medie imprese e utenti domestici che desiderano visualizzare presentazioni o utenti domestici che desiderano visualizzare contenuti multimediali su HDTV.

Una nuova funzione integrata da Thecus® nei modelli N2520/N4520 è Galleria fotografica con flashback automatico. Usando la utility client, sarà presentata con una serie di foto dal passato, ovvero un flashback. Ad esempio, se la data attuale è xx febbraio xxxx, Galleria fotografica con flashback automatico visualizza automaticamente delle foto della stessa data, ma di un diverso anno. Se non è presente una foto di quella data, al suo posto vengono utilizzate altre foto. Per maggiori informazioni su Thecus® N2520: http://bit.ly/131RaGk. Per maggiori informazioni su Thecus® N4520: http://bit.ly/XinCwf



Via: Italian Thecus