Potrebbe non risolvere la discussione su ciò che accade alle informazioni bloccate nei buchi neri, ma la nuova idea del celebre astrofisico Stephen Hawking, che può comunicare velocemente grazie a un software sviluppato da Intel, ha dominato la discussione in una riunione appositamente convocata dai fisici leader nel mondo, che si è tenuta presso il Royal Institute of Technology. I buchi neri in realtà non inghiottono e distruggono le informazioni fisiche, secondo un'idea di Hawking. Egli sostiene di aver scoperto un meccanismo attraverso cui le informazioni trovano un'uscita dal buco nero, focalizzando l'attenzione sul paradosso delle informazioni.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Sintetizzatori vocali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sintetizzatori vocali. Mostra tutti i post
Spazio, nuova teoria di Stephen Hawking: c'è uscita da un buco nero
Potrebbe non risolvere la discussione su ciò che accade alle informazioni bloccate nei buchi neri, ma la nuova idea del celebre astrofisico Stephen Hawking, che può comunicare velocemente grazie a un software sviluppato da Intel, ha dominato la discussione in una riunione appositamente convocata dai fisici leader nel mondo, che si è tenuta presso il Royal Institute of Technology. I buchi neri in realtà non inghiottono e distruggono le informazioni fisiche, secondo un'idea di Hawking. Egli sostiene di aver scoperto un meccanismo attraverso cui le informazioni trovano un'uscita dal buco nero, focalizzando l'attenzione sul paradosso delle informazioni.
Intel sviluppa nuovo sistema di comunicazione per Stephen Hawking
Il sistema di controllo del sintetizzatore vocale utilizzato dall'astrofisico per parlare è stato rinnovato. Intel (NASDAQ: INTC) fornisce ai ricercatori accesso libero alla nuova piattaforma per aiutare 3 milioni di persone affette da malattie del motoneurone e tetraplegia. Intel ha dimostrato per la prima volta con il professor Stephen Hawking una nuova piattaforma di comunicazione creata da Intel per sostituire il sistema esistente di Hawking, che aveva ormai alcuni decenni, migliorando notevolmente la sua capacità di comunicare con il mondo. La piattaforma personalizzabile sarà disponibile per le comunità di ricerca in ambito tecnologico entro gennaio del prossimo anno.
Iscriviti a:
Post (Atom)