Visualizzazione post con etichetta Cloud data center. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cloud data center. Mostra tutti i post

Aruba, apre Global Cloud Data Center: è campus più grande d'Italia


Chiuderanno l’evento, il keynote dell’astronauta Umberto Guidoni ed un pomeriggio di festeggiamenti insieme ai piloti dei team Aruba.it - Ducati Racing. Aruba S.p.A., leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini e tra le prime aziende al mondo per la crescita dei servizi di data center e cloud, inaugura il più grande data center campus d’Italia a Ponte San Pietro (Bergamo) con un evento che si terrà nei giorni 5 e 6 ottobre 2017. Sponsor dell’evento saranno Intel e VMware, storici partner tecnologici di Aruba. Global Cloud Data Center è una struttura di oltre 200.000 metro quadri, completamente ecologica e dotata delle più moderne tecnologie.

Cloud guida la business transformation dice ultimo report di Verizon


Per anni si è parlato della crescente diffusione del cloud in azienda, ma ora ha raggiunto un punto di non ritorno. Secondo il report State of the Market: Enterprise Cloud 2016 pubblicato da Verizon Enterprise Solutions, il 96% delle aziende afferma che il cloud ha permesso loro di riprogettare uno o più processi di business. Le imprese evidenziano, inoltre, come lo spostamento di workload mission-critical sul cloud permetta di migliorare l'operatività aziendale: l'88 percento afferma che in questo modo è possibile migliorare la capacità di rispondere alle diverse necessità di business, mentre per il 65% è l'operatività generale a beneficiare del passaggio al cloud.

IBM: accordo da 700 milioni con Etihad Airways per fornitura servizi


La compagnia aerea e i suoi partner avranno accesso alle tecnologie IBM in ambito cloud, analytics, mobile, sicurezza e cognitive. Etihad Airways e IBM (NYSE: IBM) hanno annunciato un accordo decennale per i servizi tecnologici del valore di circa 700 milioni di dollari che consentirà alla compagnia aerea di migliorare l’esperienza dei propri clienti, sviluppare infrastrutture e sicurezza e aumentare l'efficienza. L'accordo di trasformazione, una delle più importanti collaborazioni strategiche per Etihad Airways, permetterà alla compagnia aerea, alle altre società del gruppo e alle sue partecipate di accedere alle più recenti tecnologie e ai servizi basati su soluzioni cloud di IBM.

IBM: nuovo cloud data center accelera cambiamento digitale in Italia


Sostenere l’innovazione del sistema Paese offrendo al suo tessuto economico un modello di utilizzo della tecnologia in linea con le esigenze dell’era digitale: è questo, in sintesi, l’obiettivo assegnato al nuovo data center per il cloud, basato su infrastruttura SoftLayer, inaugurato lo scorso 15 giugno da IBM Italia sul territorio di Cornaredo Settimo-Milanese. Con una capienza di 11mila server, una potenza di 2,8 megawatt e, nel complesso, caratteristiche tecniche al vertice della categoria, la struttura milanese si aggiunge a quelle europee di Londra, Parigi, Francoforte Amsterdam e Almere entrando così a far parte di una rete globale di oltre 40 centri gemelli.

IBM acquisisce SoftLayer e rafforza la leadership nel cloud computing


IBM (NYSE: IBM) ha annunciato un accordo per l’acquisizione di SoftLayer Technologies, Inc., la più grande società al mondo a capitale privato che fornisce infrastrutture di cloud computing. L’acquisizione rafforzerà la leadership di IBM nel cloud e contribuirà ad accelerare l’adozione di soluzioni cloud pubbliche e private da parte delle aziende. I termini economici dell’accordo non sono stati comunicati.

Cloud, Shareprise.it: piattaforma ideale per la soluzione Boole Server


Italsel, distributore a valore aggiunto specializzato nella commercializzazione delle migliori soluzioni IT disponibili sul mercato, ha siglato un’importante intesa con Boole Server, leader internazionale specializzato nella sicurezza datacentrica grazie agli innovativi sistemi di cifratura e di condivisione dati. Sono passate poche settimane dalla sua nascita e Shareprise.it, la piattaforma creata da Italsel per la distribuzione del Cloud, si arricchisce costantemente di nuove soluzioni.

zEnterprise EC12, nuovo mainframe di IBM per cloud e gestione dati


IBM presenta oggi il nuovo mainframe zEnterprise® EC12, la versione più potente e tecnologicamente avanzata di un sistema che da 48 anni rappresenta il fulcro delle infrastrutture tecnologiche delle grandi imprese. Il nuovo sistema di classe enterprise utilizza tecnologie innovative, che dimostrano il costante impegno di IBM per aiutare le imprese a far fronte alla crescente esigenza di proteggere e gestire al meglio le informazioni.

AMD annuncia l'acquisto di SeaMicro ed entra nel settore microserver


AMD ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per l'acquisizione SeaMicro, un pioniere nel risparmio energetico e microserver ad alta larghezza di banda, per circa 334 milioni di dollari, di cui circa 281 milioni dollari saranno pagati in contanti. Attraverso l'acquisizione di SeaMicro, AMD sta accelerando la sua strategia per fornire tecnologia dirompente ai server per i propri clienti OEM del servizio cloud-centric data center. 

Con la tecnologia SeaMicro e il sistema in fabbrica a livello di capacità di progettazione, AMD sarà in una posizione unica per offrire come leader nel settore blocchi dei server ottimizzati per i carichi di lavoro in più rapida crescita, come contenuti web dinamici, social networking, ricerca e video. La tecnologia server di AMD combinata con la tecnologia SeaMicro fornisce ai clienti una gamma di scelte di processori e piattaforme che possono contribuire a ridurre significativamente la complessità dei data center, i costi e il consumo di energia, migliorando le prestazioni. 

AMD prevede di offrire il primo processore AMD Opteron ™ basato su soluzioni che combinano la tecnologia AMD e SeaMicro nella seconda metà del 2012.  L'azienda rimane fermamente impegnata al business server tradizionale, e continuerà a concentrarsi ed investire in questo settore. "Con l'acquisizione di SeaMicro, stiamo accelerando la trasformazione di AMD in un agile, innovatore dirompente in grado di puntare una posizione di leadership nei data center", ha affermato Rory Read, presidente e CEO di AMD.

"SeaMicro è un pioniere nella tecnologia a basso consumo server. La combinazione unica della capacità di elaborazione di AMD, il sistema SeaMicro e la tecnologia in fabbrica, e il nostro approccio ambidestro della tecnologia posiziona AMD in modo univoco, con una straordinaria posizione differenziata, per attaccare il segmento in più rapida crescita del mercato dei server". 

Le  tecnologie SeaMicro offrono notevoli vantaggi in grandi data center e ambienti cloud. I Cloud data center sono progettati per essere il segmento in più rapida crescita del mercato dei server fino al 2015, secondo IDC. Gli attuali sistemi con tecnologia SeaMicro utilizzano in genere un quarto di potenza e occupano un sesto di spazio dei server tradizionali con le stesse prestazioni di calcolo, ma forniscono fino a 12 volte la larghezza di banda per core 2.

Via: AMD