Visualizzazione post con etichetta Kroll Ontrack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kroll Ontrack. Mostra tutti i post

In estate aumentano rischi di perdita dei dati per server e computer


L’estate entra nel suo momento più intenso per le alte temperature di fine luglio e di agosto e per le repentine variazioni meteorologiche, temporali e maltempo intenso. Anche la tecnologia può risentire di queste condizioni: per pc, server e apparecchiature aziendali il caldo e il tempo avverso possono essere delle vere e proprie sfide. Kroll Ontrack, società leader nel recupero dati, rilascia indicazioni su come affrontare l'estate e prevenire incidenti in azienda che possano compromettere i sistemi di storage e i dati informatici. L'eccessivo surriscaldamento di un computer o di un server è sicuramente una causa in più di perdita di dati che subentra nel periodo estivo.

Kroll Ontrack lancia Ontrack DataAdvisor per gestione di dati legacy


Le organizzazioni sono sempre più gravate da protocolli per la gestione dei dati legacy e dagli alti costi di mantenimento dei differenti sistemi legacy necessari per assicurare l’accesso ai dati in caso di richieste per finalità normative o a scopi legali. Kroll Ontrack, azienda leader mondiale nel settore del recupero dati, ha annunciato il lancio di Ontrack® DataAdvisor™, una soluzione di data management unica, in grado di consolidare i cataloghi dei backup da vari sistemi e media in un singolo inventario nel quale è possibile effettuare ricerche, eliminando così i costi di mantenimento dell’infrastruttura legacy e potendo usufruire di una chiara visione su tali tipi di dati.

Kroll Ontrack annuncia i 10 casi più singolari di perdita dati del 2015


Kroll Ontrack ha stilato la sua lista annuale dei 10 casi più curiosi di perdita dei dati del 2015. Come da tradizione, infatti, negli ultimi 13 anni, Kroll Ontrack ha raccolto e pubblicato una lista delle principali cause di perdita dei dati raccogliendo i casi più particolari provenienti da tutto il mondo. In generale l’Europa regna sovrana e in particolare Regno Unito e Polonia si aggiudicano ben tre posizioni a testa, mentre in ultima posizione arriva la Germania, anteceduta dall’ottava posizione della Norvegia, dalla quinta degli Stati Uniti; l’Italia non è affatto un fanalino di coda, tutt’altro: ha un solo posto, ma lo troviamo sul podio del 2015 perché occupa la seconda posizione.

Kroll Ontrack: recupero dati dell'azienda più complesso ma possibile


Soluzioni personalizzate per recuperare i dati da sistemi enterprise altamente complessi. Kroll Ontrack, fornitore leader di prodotti e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e ediscovery, annuncia di aver raggiunto dei progressi innovativi nel recupero dati da sistemi di storage aziendali, in particolare EMC® Isilon®, CommVault® Simpana, Infortrend® EonStor e HP® EVA. Secondo un sondaggio condotto da EMC, nel 2014 quasi due terzi delle organizzazioni hanno subito casi di improvvisi malfunzionamenti del sistema o perdita dei dati mentre il 71% non è certo di poter recuperare con successo i sistemi o le informazioni per rispondere alle necessità aziendali*.

Kroll Ontrack recupera con successo dati da nastri LTO-6 sovrascritti


Kroll Ontrack, fornitore leader di prodotti e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e ediscovery, ha annunciato un'innovazione tecnica che ha permesso di sviluppare un set di strumenti unici sul mercato per recuperare i dati sovrascritti da cartucce LTO-6: un primato significativo per l'industria del recupero dei dati. I nastri LTO-6 sovrascritti causano gravi problemi alle organizzazioni che li utilizzano come parte dei loro protocolli di backup, poiché i dati originali sul nastro non sono più disponibili e informazioni cruciali possono essere perse in modo definitivo. Le cartucce LTO-6 possono contenere fino a 2,5 TB nativamente o 6.25 TB di dati compressi.

Kroll Ontrack: nuova soluzione per la cancellazione sicura in hosting‏


Kroll Ontrack, il fornitore leader di prodotti e servizi di eDiscovery e recupero dati, presenta una nuova soluzione per consentire alle aziende di gestire e velocizzare le proprie operazioni di smaltimento dei dati in hosting. Kroll Ontrack lancia la soluzione di cancellazione Hosted Erase che offre ai clienti la possibilità di gestire in modo semplice e sicuro le proprie procedure di eliminazione definitiva dei dati. Il servizio Hosted Erase è erogato attraverso la soluzione centralizzata unica Blancco Management Console, liberando così le imprese di piccole e medie dimensioni dai costi di setup e di gestione dell’infrastruttura quali i server di reporting e i database SQL.

Dati personali non ancora protetti a sufficienza dalle aziende italiane


Secondo i dati del Garante della Privacy ammontano a 5 milioni di euro le sanzioni comminate a pubbliche amministrazioni e aziende nel secondo semestre 2014 per violazioni in materia di tutela dei dati personali. Le sanzioni applicate hanno riguardato, in prevalenza, violazioni della privacy per mancata adozione delle misure di sicurezza, omessa o carente informativa, uso illecito di dati personali. Kroll Ontrack, da oltre 25 anni leader mondiale nel settore recupero dati, lancia l’allarme in proposito alla scarsa diffusione, presso le aziende italiane, di strategie adeguate a garantire la protezione dei dati personali e la conformità alle norme privacy.

Kroll Ontrack: restore SQL veloce con PowerControls per SQL Server


Una nuova estensione dello strumento per il restore dei dati di Kroll Ontrack affronta uno dei più grossi grattacapi con cui hanno a che fare i Database Administrator (DBA) in SQL. Kroll Ontrack, leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, ha annunciato l’ampliamento della propria pluripremiata suite Ontrack® PowerControls™ come tool di ricerca e restore granulare per Microsoft® SQL Server®. Il tool è una risposta diretta al feedback dei clienti, i quali sostengono che ripristinare tabelle SQL da backup o snapshots sia una richiesta frequente, che può causare diverse ore di interruzione al giorno.

Kroll Ontrack annuncia il successo nel recupero dati da HDD con elio


Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, ha annunciato che i suoi ingegneri sono riusciti a recuperare con successo i dati provenienti da diversi hard disk (HDD) che impiegano elio al loro interno. Forte di un team dedicato alla ricerca e allo sviluppo (R&D), Kroll Ontrack ha creato scenari di perdita dei dati su molteplici drive, con lo scopo di sviluppare un percorso di recupero ancor prima che l’esigenza del cliente si manifesti.

Data Recovery: Kroll Ontrack recupera i dati da VMware Virtual SAN‏


Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero daticancellazione sicura e computer forensics, ha annunciato nuove competenze per il data recovery da (VSAN). Kroll Ontrack ha infatti recuperato con successo i dati da numerosi hard disk gestiti da VSAN per un cliente in Olanda. Con l’impegno congiunto dei propri ingegneri in tutto il mondo, Kroll Ontrack nello specifico è stata in grado di salvare tutti i dati archiviati nelle macchine virtuali per un totale di 15 dischi e 3 SSD.

Rimozione accidentale la causa principale richieste di ripristino email‏


Secondo un sondaggio* realizzato da Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, la richiesta più comune avanzata dagli amministratori IT, quando si parla di restore dei dati, riguarda il ripristino di mailbox e email cancellate. In merito alla frequenza di richieste riguardanti il ripristino dati, il 61% dei circa 200 clienti Ontrack® PowerControls™ intervistati tra Nord America, EMEA e APAC ha dichiarato di averne ricevute sino a cinque in un mese, con un ulteriore 11% che ha parlato di 10 volte mensili.

Kroll Ontrack: in periodo estivo aumenta rischio perdita dati personali


I conisigli di Kroll Ontrack per andare in vacanza senza rischiare di perdere le informazioni. La tecnologia non ci lascia mai, neanche quando andiamo in vacanza. Smartphone, tablet, notebook e fotocamere digitali diventano dei compagni di viaggio inseparabili, strumenti indispensabili che aiutano a testimoniare e condividere i tanto attesi momenti di divertimento e di relax. Ma proprio l’estate rappresenta la stagione più critica per i nostri device, non a caso è in questo periodo che aumentano le possibilità di perdere i dati.

Archiviazione su tape: i dark data costituiscono un elemento cruciale


Il nastro magnetico non è morto. L’ultra sessantenne tecnologia di memorizzazione è lo strumento mediamente più scelto per la registrazione dei “dark data” delle aziende, definiti da Gartner come informazioni che le organizzazioni raccolgono, processano e memorizzano durante regolari attività di business, ma che generalmente non utilizzano per altri scopi. Molti archivi su tape contengono questi dati che possono potenzialmente essere di valore attraverso la loro raccolta e analisi.

Perdita dei dati: causa principale è il crash dell'Hard Disk Drive (HDD)


I crash dell’Hard Disk Drive (HDD), più che raddoppiati negli ultimi quattro anni, rappresentano la causa più comune relativa alla perdita dei dati: lo rivela un recente sondaggio globale condotto da Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics. In merito alle ragioni legate al più recente episodio di perdita di dati, il 66% (29% nel 2010) dei 1.066 intervistati in Nord America, Europa e Asia Pacifica ha citato il crash oppure un malfunzionamento hardware, seguito dal 14% che ha parlato di errore umano (27% nel 2010). Terzo in classifica, con il 6%, problematiche di tipo software.

Uno schiacciante 72% ha constatato che la più recente perdita di dati  era  imputabile al disco rigido di desktop o laptop; seguito da SSD (15 per cento) e RAID/virtual services (13%), a dimostrazione del fatto che ogni tipo di storage è vulnerabile, sia quelli consumer sia quelli aziendali. La ragione è semplice: “Sebbene le forniture di HDD siano in declino, ci si aspetta comunque che superino – 3 a 1 – quelle di SSD nel 2014”, dichiara Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia. Le spedizioni globali di SSD nei PC sono destinati ad aumentare di un fattore su sette entro il 2017, secondo un recente rapporto

“Vi sono semplicemente più hard disk in circolazione perché sono convenienti a livello di costo e i produttori ne hanno perfezionato la progettazione e la produzione. Il risultato è che gli HDD rappresentano la stragrande maggioranza dei recuperi di dati che affrontiamo”, aggiunge Salin. Tra le aziende, il 27% ha ammesso che la perdita di dati più recente ha compromesso un processo di business, impedendo di fornire un prodotto o un servizio ai propri clienti. Un ulteriore 15% ha detto di aver perso dati personali dal proprio pc aziendale, in contrapposizione con il 7%, che ha riconosciuto la perdita di dati lavorativi dal computer privato. 

“La memorizzazione dei dati si evolve e così il numero dei posti dove sono memorizzati“, conclude Salin. “Pertanto, non sorprende che dati di business importanti siano in gioco tra dispositivi di proprietà dell’azienda e dispositivi personali. Dal momento che i dati sono un elemento fondamentale di entrambe le sfere sia quella professionali che quella personale, l’accessibilità è cruciale, ed è qui che entriamo in gioco. Dal 1985 aiutiamo le aziende e agli utenti finali ad accedere e a recuperare i loro dati, per questo siamo costantemente impegnati a evolvere le nostre tecniche al fine di poter recuperare anche dalle ultime tecnologie di storage.” Per maggiori informazioni su Kroll Ontrack e sui servizi di recupero dati: www.krollontrack.it


Fonte: Naper Multimedia

Kroll Ontrack porta sua expertise alla 4° edizione Privacy Day Forum‏


Al più importante evento italiano dedicato alla privacy, Kroll Ontrack ha affrontato i temi del recupero e della cancellazione sicura dei dati, contestualmente alla generale revisione in atto in sede europea della disciplina in materia di protezione dei dati personali. Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, ha preso parte al Privacy Day Forum 2014 a Pisa, un appuntamento consolidato per professionisti e figure aziendali che quotidianamente sono coinvolte con tematiche di privacy.

Durante l’evento sono stati affrontati i temi relativi al recupero e alla cancellazione sicura dei dati nel delicato contesto della privacy, disciplina che attualmente è al centro di una revisione in sede europea. La discussione della bozza di Regolamento, diventata protagonista nell’ultimo biennio, trova il cardine della sicurezza informatica nell’articolo 30, all’interno del quale vengono definiti i rischi di violazione che devono essere mitigati e viene prescritta l’adozione di soluzioni volte ad evitarli.

Nell’articolo citato si possono già leggere alcuni obblighi fondamentali, tra i quali, soprattutto, quello di predisporre un assessment di sicurezza e di impostare una policy per il trattamento dei dati volta a garantire confidenzialità, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali. “L’applicazione del nuovo regolamento UE in materia di privacy è molto atteso. Si tratta di un importante passo in termini di semplificazione ed armonizzazione delle vigenti normative nazionali, con indubbio vantaggio per i cittadini e per le aziende” afferma Paolo Salin, Country Director Kroll Ontrack Italia.

“Riscontrare inoltre che la cancellazione sicura ed i servizi di recupero dati, da sempre nel DNA di Kroll Ontrack, assumono nel nuovo regolamento sempre maggiore importanza, è un ulteriore motivo di soddisfazione” aggiunge Salin. Il Privacy Day Forum è interattivo con l’hashtag #PrivacyDay. Il Privacy Day Forum, inoltre, si è configurato come l’occasione ideale per parlare del recente accordo stretto da Kroll Ontrack e Blancco, realtà specializzata nello sviluppo dei software professionali più noti al mondo per la cancellazione sicura dei dati da desktop, laptop, server e dispositivi mobile. 

Una partnership strategica, dunque, che qualifica Kroll Ontrack come Blancco Premium Reseller e garantisce ai clienti italiani benefici come la disponibilità locale dell’ampia gamma dei prodotti Blancco, il supporto commerciale in lingua italiana e la disponibilità di personale Kroll Ontrack certificato TUV nelle competenze Consulente Privacy e Privacy Officer. Kroll Ontrack offre soluzioni software e servizi all’avanguardia per assistere studi legali, organizzazioni pubbliche, aziende private e utenti finali nelle attività di recupero, ricerca, analisi e presentazione dei dati. Per ulteriori informazioni: www.krollontrack.it; www.ontrackdatarecovery.it.




Fonte: Naper Multimedia

Kroll Ontrack e Blancco per complete soluzioni di cancellazione dei dati


Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, e Blancco, realtà specializzata nella cancellazione di dati e nelle soluzioni per il riutilizzo dei computer annunciano una partnership strategica che prevede l’offerta da parte di Kroll Ontrack della suite dei software di cancellazione sicura di Blancco ad imprese, aziende che si occupano di ricondizionamento ed enti governativi. Grazie a questa alleanza, i prodotti software di Blancco saranno supportati dai servizi di cancellazione e di validazione di Kroll Ontrack così come di Ontrack® Eraser Degausser

I clienti di Kroll Ontrack in tutto il mondo potranno quindi beneficiare di una completa strategia per la cancellazione sicura dei dati basata su una più ampia suite di prodotti software in termini di dispositivi e piattaforme supportate. “Blancco è lieta di schierarsi al fianco di un leader del calibro di Kroll Ontrack, dal momento che entrambi riconosciamo l’importanza di stare al passo con le nuove tecnologie, creando relazioni commerciali con partner fidati”, dichiara Kim Väisänen, managing director di Blancco. 

“Questa alleanza porterà benefici non solo alle nostre società, ma anche ai clienti di tutto il mondo che danno valore alla privacy e alla sicurezza dei dati. Siamo contenti che l’ampia gamma di soluzioni di cancellazione dati Blancco sia disponibile come strumento di valore per i clienti Kroll Ontrack”. Inoltre, la combinazione del software Blancco con la miglior tecnologia di demagnetizzazione e i servizi di cancellazione di Kroll Ontrack consente agli utenti di avere un unico punto di riferimento per tutte le esigenze di eliminazione dei dati. 

Nello specifico, le soluzioni Blancco attualmente disponibili attraverso Kroll Ontrack includono: Blancco 5 per server, portatili e pc; Blancco Mobile per smartphone e tablet; Blancco File e LUN per la cancellazione selettiva di dati. Queste e altre applicazioni possono essere gestite centralmente attraverso Blancco Management Console, per creare un processo di gestione delle cancellazioni (DEM – Data Erasure Management) completo e verificabile grazie al consolidamento di dettagliati report. 

I prodotti di cancellazione Blancco sono, inoltre, ora supportati dai servizi Kroll Ontrack che includono la cancellazione onsite o da remoto, l’assistenza tecnica degli ingegneri Kroll Ontrack certificati per il supporto delle soluzioni Blancco e l’analisi e la valutazione indipendente di Kroll Ontrack per verificare che nessun dato possa essere recuperato dalla periferica di memorizzazione – nemmeno da esperti. Per ulteriori informazioni: www.blancco.com.

“Con 20 sedi in tutto il mondo e servizi atti a supportare la gestione dei dati giunti alla fine del ciclo di vita, Kroll Ontrack è orgogliosa di vestire i panni di premium reseller delle soluzioni Blancco”, afferma Greg Olson, senior vice president Data and Storage Technologies di Kroll Ontrack. “Dall’unione dei prodotti Blancco per la cancellazione sicura, leader di mercato, con la soluzione hardware di demagnetizzazione di Kroll Ontrack e i servizi connessi, nessuno è meglio attrezzato per fornire una strategia e una soluzione completa per la gestione sicura dei dati”. Per ulteriori informazioni: www.krollontrack.it; www.ontrackdatarecovery.it.



Kroll Ontrack: in 2014 aumenta backup, ma non si riduce perdita dati


Utilizzare un hard disk esterno non è abbastanza. Questo è il messaggio principale che emerge dai dati rilasciati oggi da Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics. I risultati dell’indagine annuale sui clienti che hanno perso dati importanti dal proprio computer evidenziano come la maggior parte dei consumatori e delle realtà aziendali stiano facendo passi avanti per il salvataggio dei propri dati, ma anche come una serie di piccole disattenzioni a volte rendano questi progressi inefficaci.

Kroll Ontrack PowerControls 7.1 per gestione dati su storage esterno


Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, annuncia la disponibilità di Ontrack® PowerControls™ versione 7.1. I miglioramenti introdotti consentono agli amministratori IT di accedere, cercare e ripristinare i dati esternalizzati da Metalogix RBS (Remote BLOB Storage), compresi i file frammentati (shredded files) Microsoft® SharePoint® 2013, e di raccogliere ed esportare le informazioni direttamente da un server Microsoft Exchange in uso. 

“I BLOB, acronimo di Binary Large Objects, consumano l’80-95 per cento di spazio di storage di SharePoint. Archiviare questo contenuto in modo nativo è estremamente costoso e può portare a prestazioni scadenti“, spiega Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia. “Ne consegue che molte organizzazioni ricorrono a soluzioni RBS come Metalogix, per trasferire  i BLOB su sistemi storage meno costosi, riducendo drasticamente il volume dei database SQL e i costi, migliorando significativamente le prestazioni del database stesso.”

“Ontrack PowerControls 7.1 permette agli amministratori IT di ricostruire questi database su storage esterno, inclusi i file frammentati di SharePoint, durante il processo di ripristino granulare e di individuare e ripristinare efficacemente i file critici.” Inoltre, Ontrack PowerControls 7.1 consente di rispondere adeguatamente a richieste di tipo legale per una raccolta di dati potenzialmente rilevanti, incluse informazioni presenti in tempo reale all’interno di un ambiente Exchange live. 

Attraverso funzionalità di ricerca avanzate, Ontrack PowerControls, una soluzione software presente nella suite ediscovery.com Collect, consente agli amministratori IT di far affidamento su di un unico strumento e su di un processo di workflow definito per cercare ed esportare sistematicamente dati sia da un ambiente Exchange live, nonché da un backup Exchange o SharePoint.


Questa caratteristica amplia i parametri per la raccolta dei dati di un’organizzazione e può eventualmente fornire al team legale un’acquisizione più completa e accurata dei dati per l’analisi e la revisione in attività di ediscovery. Maggiori informazioni su Ontrack PowerControls alla pagina www.krollontrack.it/ontrack-powercontrols

Kroll Ontrack è leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura dei dati e computer forensics. Attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie, innovativi software e numerosi tool proprietari, Kroll Ontrack è in grado di affrontare casi di recupero dati da qualunque tipo di supporto, come hard disk, drive a stato solido, sistemi RAID, memory card, USB key e molti altri dispositivi. 

Kroll Ontrack è presente in Italia dal 2002, la sede si trova a Gallarate (VA) dove è ubicata anche la camera bianca, l’unica professionale in Italia per il recupero dei dati. Country Director è Paolo Salin. A livello internazionale Kroll Ontrack, con sede a Eden Prairie (Minnesota), opera in oltre 20 Paesi del mondo attraverso più di 30 uffici. Kroll Ontrack ogni anno effettua oltre 50.000 operazioni di recupero dati, offrendo ai clienti servizi di elevata qualità in 13 differenti lingue. 

Le principali soluzioni software sviluppate dalla società sono: Ontrack® EasyRecovery™ (per il recupero dati), Ontrack® PowerControls™ (nelle versioni per il mailbox management in Microsoft® Exchange Server e per il document recovery in Microsoft® SharePoint® Server), Ontrack® Eraser (per la cancellazione sicura dei dati). La tecnologia brevettata Ontrack Data Recovery Remote Services, inoltre, permette il recupero dei dati in remoto. Per ulteriori informazioni: www.krollontrack.it; www.ontrackdatarecovery.it.



Kroll Ontrack consiglia come proteggere i dispositivi dagli shock elettrici


La crescita degli impianti alimentati da fonti rinnovabili continua a mantenersi a livelli molto elevati grazie ai nuovi parchi eolici, agli impianti alimentati con bioenergie e soprattutto ai fotovoltaici che negli ultimi anni hanno registrato un incremento eccezionale. Infatti, secondo il Bilancio Energetico Nazionale per l’anno 2011(*) pubblicato lo scorso dicembre dal Ministero dello Sviluppo Economico, la produzione energetica nazionale da fonti rinnovabili è aumentata del 6,6%, comportando di conseguenza un incremento della quota di energia rinnovabile nelle reti elettriche italiane. 

Tuttavia, la crescente quota di elettricità non programmabile immessa in rete può causare, in alcune aree del Paese, dei sovraccarichi alla rete stessa in periodi di sovrapproduzione solare ed eolica che può provocare cali di tensione e picchi e di conseguenza danni agli apparecchi elettrici ed elettronici, compresi i computer.

“Quando si verificano problemi di tensione nell’impianto elettrico, è possibile che i dispositivi IT collegati subiscano una perdita di dati, proprio a causa di sbalzi, sovraccarichi di corrente, blackout e scariche elettriche. Per esempio un computer può semplicemente arrestarsi ma nell’ipotesi peggiore riportare dei danni all’hardware con una perdita dei dati parziale o totale”, commenta Paolo Salin – Country Director Kroll Otrack Italia.

“E’ impossibile prevedere tali situazioni e spesso gli utenti tendono a sottovalutare le conseguenze. In particolare le aziende dovrebbero essere consapevoli degli effetti che un’improvvisa mancanza di elettricità può avere sui server e sui dati in essi contenuti. E’ quindi importante che vengano adottate alcune semplici precauzioni per proteggere in modo efficace i propri dispositivi dalla perdita di dati”.


Kroll Ontrack, azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, fornisce agli utenti semplici consigli che aiutano a conservare in buono stato i propri dispositivi e, in generale, prevengono la perdita dei dati memorizzati sugli stessi:

• Protezione contro le sovratensioni e sbalzi di tensione: per proteggere i dispositivi elettronici, si consiglia di spegnere le apparecchiature quando non sono in uso e di scollegare il cavo di alimentazione. Questa semplice precauzione salvaguarda da sbalzi di tensione e fulmini ed è una pratica da adottare sempre prima di partire per le vacanze. Inoltre gli utenti domestici e le piccole aziende possono dotarsi di adattatori o prese multiple con messa a terra – dispositivi semplici e poco costosi - che aiutano a difendere il PC da sbalzi di tensione e blackout che potrebbero causare una perdita di dati. 

• Backup per prevenire: il backup assicura che una copia dei propri dati sia disponibile in caso di un guasto dell’hard disk o nel caso vengano cancellati dati importanti. E’ bene quindi che gli utenti eseguano questa operazione almeno una volta mese, ricordandosi sempre di memorizzare i dati su di un supporto diverso da quello originale mentre le aziende dovrebbero stabilire e applicare una regolare procedura di backup. 

• Utilizzo di dispositivi UPS (Uninterruptible Power Supply): le aziende con server interni dovrebbero usare un gruppo di continuità che, se collegato tra il dispositivo e la fonte di alimentazione elettrica serve a garantire il proseguimento delle attività del sistema al momento in cui viene interrotta la normale alimentazione elettrica o in caso di blackout generale, anche grazie a delle batterie ricaricabili di cui è fornito. Normalmente un gruppo di continuità protegge anche da eventuali picchi o cali di tensione. Anche gli utenti che operano su PC dovrebbero dotarsi di dispositivi UPS. 

• Integrare servizi di recupero dati nelle politiche di sicurezza: ci sono situazioni in cui i piani di emergenza non sono efficaci e non è possibile ripristinare i dati da copie di backup. Una corretta politica di sicurezza dovrebbe quindi comportare non solo delle linee guida sul backup o su alimentazioni alternative, ma anche consigli su cosa fare e a chi rivolgersi quando queste misure non hanno successo. 

“E’ sempre fondamentale quindi”, conclude Salin, “rivolgersi a una società di recupero dati che abbia alle spalle una lunga storia di successi, delle policy di sicurezza sui dati e che sia in grado di svolgere la lavorazione in un ambiente sicuro, come una camera bianca ISO-5/Classe 100”. 

La camera bianca di Kroll Ontrack, presso la sua sede di Gallarate (VA), è infatti l’unica camera bianca professionale in Italia per il recupero dei dati, uno spazio di lavoro dotato delle tecnologie più avanzate e di centinaia di tool proprietari harware e software oltre a migliaia di parti di ricambio per gestire con tempestività qualunque situazione di perdita dei dati si verifichi.



Fonte: Text100

Nuove funzioni recupero dati con Kroll Ontrack PowerControls 6.1


Kroll Ontrack (www.krollontrack.it), azienda leader nell’offerta di soluzioni e servizi di data recovery, cancellazione sicura e computer forensics, annuncia dei miglioramenti alla versione 6.1 di Ontrack® PowerControls™ per il supporto dell’ultima versione di Microsoft® Exchange Server, Microsoft® Office SharePoint Server e di una vasta gamma di soluzioni per il backup dei dati. I miglioramenti includono l’aggiornamento di tutti gli Agent di Ontrack PowerControls ExtractWizard e l’aggiunta del supporto a Microsoft Volume Shadow Service (VSS) per Microsoft Exchange 2007 e 2010 che contribuisce a ridurre i tempi associati al recupero di email o documenti, al ripristino, al consolidamento e alla migrazione dei dati.

“Secondo i dati di una ricerca realizzata lo scorso giugno 2011 sui clienti di Ontrack PowerControls, oltre un quarto degli intervistati utilizza regolarmente questo strumento riducendo di oltre il 50% il tempo impiegato a gestire i propri ambienti” commenta Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack in Italia. “Il tempo e i costi risparmiati grazie all’utilizzo di questa soluzione sono significativi e Kroll Ontrack è impegnata a mantenere Ontrack PowerControls in linea con le esigenze del mercato”.

I principali miglioramenti della soluzione Ontrack PowerControls 6.1 comprendono:

• Miglioramenti agli Agent di Ontrack PowerControls ExtractWizard. Ontrack PowerControls ExtractWizard è un potente strumento che permette agli utenti di estrarre i dati da dischi e tape di backup, eliminando la necessità di un server di recovery. Sono attualmente supportati Netbackup, IBM Tivoli Storage Manager, CA ARCServe, EMC Networker, HP OpenView Storage Data Protector, CommVault Galaxy, Ultrabac, Symantec BackupExec e Microsoft NT Backup.

• Supporto VSS per Exchange 2007 e 2010. VSS è una tecnologia di Microsoft che viene utilizzata dalle applicazioni per il backup di Exchange e di altri sistemi Microsoft, ed è ora obbligatoria in Microsoft Exchange 2010. Il supporto a questa nuova tecnologia consente agli utenti di cercare e recuperare in modo granulare singoli elementi di posta elettronica dai più recenti snapshot di backup di Microsoft Exchange 2007 e 2010.

“Grazie alle caratteristiche di ExtractWizard, Ontrack PowerControls permette agli utenti di estrarre, cercare e ripristinare i dati dai backup in modo semplice e veloce” aggiunge Paolo Salin. “I recenti aggiornamenti di Ontrack PowerControls 6.1 aiutano i nostri utenti a gestire i problemi causati da errore umano, a minimizzare i rischi, a massimizzare le performance IT e a risparmiare sui costi”.

Poter usufruire di una soluzione capace di far risparmiare tempo e denaro, è oggi un fattore critico per ogni organizzazione. Ontrack PowerControls riduce il tempo utilizzato per la ricerca e il ripristino dei dati e permette un significativo risparmio in termini di tempo e di costi. Gli Agent di Ontrack PowerControls ExtractWizard sono disponibili al prezzo di 495 euro + IVA l’uno e per i clienti che hanno sottoscritto un piano di maintenance gli aggiornamenti sono gratuiti. Per maggiori informazioni su Ontrack PowerControls per ambienti Microsoft Exchange visitare il sito www.ontrackdatarecovery.it/power-controls/, per gli ambienti Microsoft SharePoint è invece disponibile il link www.ontrackdatarecovery.it/power-controls-sharepoint/


Fonte: Text100