Dai Baby Boomer ai Millennial, dalla Generazione X alla Z: come convivono tra conflitti e collaborazione? Come vivono il tempo, lo spazio, il linguaggio nella vita e nel lavoro? Quali motivazioni li animano? Come impostano le relazioni? Questi e altri i temi indagati da oltre 20 tra autori ed esperti intervistati con punti di vista diversi e di tutte le generazioni nel quaderno Weconomy #11 “Quid Novi? – Generazioni che collaborano”. Simone Colombo, Instructional Designer presso Logotel, mette a tacere i luoghi comuni sui Millennial, sostenendo che imprese e leader dovrebbero imparare a valorizzare quanto le nuove generazioni sono in grado di portare all’interno del mondo del lavoro.
La conoscenza aiuta a rendere liberi e dunque è importante approfondire i diversi aspetti tecnologici, scientifici, culturali e sociali.
Visualizzazione post con etichetta Logotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Logotel. Mostra tutti i post
Logotel, generazione millennials in azienda? Imparare a valorizzarla
Dai Baby Boomer ai Millennial, dalla Generazione X alla Z: come convivono tra conflitti e collaborazione? Come vivono il tempo, lo spazio, il linguaggio nella vita e nel lavoro? Quali motivazioni li animano? Come impostano le relazioni? Questi e altri i temi indagati da oltre 20 tra autori ed esperti intervistati con punti di vista diversi e di tutte le generazioni nel quaderno Weconomy #11 “Quid Novi? – Generazioni che collaborano”. Simone Colombo, Instructional Designer presso Logotel, mette a tacere i luoghi comuni sui Millennial, sostenendo che imprese e leader dovrebbero imparare a valorizzare quanto le nuove generazioni sono in grado di portare all’interno del mondo del lavoro.
Costa extra: il business portal di Costa Crociere in Cina con Logotel
Già presente sui mercati italiano, francese e spagnolo, la piattaforma di servizi, co-progettata e gestita da Logotel e dedicata al canale Trade di Costa Crociere, si allarga ora al mercato cinese. Il progetto, cresciuto anno dopo anno, si sta attestando sempre più come hub di servizi e tool. Dopo otto mesi di lavoro, Costa extra, la piattaforma di servizi dedicata al canale Trade di Costa Crociere - una realtà ormai consolidata sui mercati italiano, francese e spagnolo - è adesso online anche in Cina. Dallo scorso luglio Costaextra.cn è la piattaforma mobile first che costituisce un nuovo punto di riferimento per tutte le attività di sviluppo commerciale di Costa Crociere sul mercato cinese.
Cultura, nuova collaborazione tra Logotel e Museo del '900 a Milano
Per il secondo anno, Logotel supporta il Museo del Novecento di Milano nella relazione con il pubblico sviluppando attività. Costruire esperienze coinvolgenti in grado di creare impatti reali per i visitatori di un museo, progettando così nuove forme di relazione. È in questa direzione che la Service Design Company Logotel ha sviluppato dal 2016 la partnership con il Museo del Novecento di Milano. Logotel ha lavorato con il Museo per la ridefinizione delle strategie di comunicazione digital e social, integrando il piano di comunicazione con elementi di servizio rivolti a diverse tipologie di visitatori, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e trasversale.
Logotel con Enel Energia per nuovo sistema Bolletta 2.0 ed e-Billing
Il progetto è stato selezionato in vista del premio Compasso d’Oro ADI. È possibile trasformare la bolletta da “semplice fattura” ad elemento di servizio e strumento di valore per il Cliente finale? Enel Energia lo ha fatto creando, con le persone dei suoi team di diversi dipartimenti interni e in collaborazione con la service design company Logotel, un sistema-servizio che si compone di due touchpoint complementari, Bolletta 2.0 ed e-Billing, che lavorano sinergicamente per offrire al Cliente finale una rinnovata esperienza di accesso alle informazioni, dalla visualizzazione dei consumi e dei dettagli di costo, alle modalità e status dei pagamenti, alle comunicazioni commerciali.
Logotel, recruiting game: selezione 55 laureati in Intesa San Paolo
La competizione, con in palio quindici posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato in banca, si è svolta al trentunesimo piano del grattacielo di Intesa Sanpaolo, sede torinese dell'omonimo gruppo bancario. Engagement e gamification per trovare giovani talenti: ecco il progetto con cui Logotel, service design company italiana, ha supportato Intesa Sanpaolo in tre inedite sessioni di selezione che hanno visto sfidarsi squadre di laureati in diversi corsi tra cui economia, scienze della comunicazione, ingegneria gestionale, matematica, informatica, fisica, telecomunicazioni per aggiudicare oltre 15 proposte di lavoro a tempo indeterminato e 40 offerte di stage in Banca.
Una partnership inedita tra Logotel e Museo del Novecento di Milano
Un inedito accordo tra pubblico e privato, uno scambio di competenze che mette al centro la cultura e l’arte con l’obiettivo di allargarne la distribuzione a un pubblico più ampio e trasversale possibile. Logotel, la service design company specializzata nel progettare e accompagnare l'innovazione d'impresa in modo collaborativo e promotrice della 1° piattaforma sull’economia collaborativa in Italia Weconomy, ha siglato un accordo con il Museo del Novecento di Milano. Domenica 6 dicembre 2015 il Museo del Novecento ha festeggiato il suo quinto compleanno regalandosi un nuovo spazio espositivo su piazzetta Reale e un ricco programma di iniziative.
Logotel: con Costa Crociere per scegliere madrina di Costa Diadema
Logotel ha progettato il canale di casting digitale per la gestione e selezione delle candidature e tramite il Business Portal Costa Extra ha sviluppato un palinsesto interamente dedicato a Costa Diadema. Il battesimo della nuova Ammiraglia Costa Diadema Regina del Mediterraneo che si è tenuto Genova il 7 novembre scorso ha visto come Madrina non un’attrice, come è stato in passato per Claudia Cardinale, Maria Grazia Cucinotta e altre, ma un’Agente di Viaggi. Dal palco del Teatro Emerald, la Madrina che ha pronunciato la tradizionale formula di rito - “Io ti do il nome Costa Diadema”, a cui il comandante ha risposto “Madrina, in nome di Dio, taglia!”
Logotel: dal thinking al making service design per creare innovazione
Nel suo intervento al Design Forum di Milano, Cristina Favini punta sull’importanza di accompagnare Cliente fino in fondo: “L’obiettivo di una service design company come Logotel è quello di accompagnare le imprese al salto culturale insito in ogni progetto di cambiamento”. “Un progetto deve rispondere alle reali esigenze delle persone che usano il servizio e dell’impresa che lo promuove e va gestito in tutte le sue fasi: prodotti, servizi, esperienze sono come ‘storie’ che si sviluppano, hanno bisogno di continui adattamenti, di nuove infrastrutture, di contenuti, di persone che li fanno accadere”.
Logotel prosegue su strada dell'Open Innovation con nuovo Wespace
La nuova area di 500 mq che va ad aggiungersi a quella già esistente (oltre 2000 mq), rappresenta un elemento abilitante per favorire ibridazione, collaborazione e scambio continuo sia all'interno che all'esterno dell'impresa. La service design company Logotel ha ampliato i propri spazi di lavoro di oltre 500 metri quadrati dando vita a Wespace, un ambiente che integra postazioni di lavoro autonome e collettive, aree di co-working e spazi che favoriscono la progettazione, la realizzazione workshop creativi, ed eventi.
Logotel Timescapes, piattaforma Weconomy celebra economia Local
Il sesto numero della collana dei Quaderni d’impresa a cura della service design milanese è dedicato al Local: si va dal talento editoriale alle comunità locali passando dal making di prodotti e servizi. L’evento Logotel Timescapes in occasione della Design Week dello scorso aprile non è stato solo un momento di qualità per conversare con manager e imprenditori sulla progettazione del tempo in ambito business: è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente l’ultimo arrivato nella collana dei Quaderni d’impresa a cura della service design company milanese “Making Weconomy”, il numero 6 intitolato “Local: Talent, Community, Making”.
Logotel lancia gli eventi 2014 caratterizzati dal concetto ThinkinTime
Si scrive "ThinkinTime” ma si può leggere in due modi differenti: come "think-in-time", ovvero “pensare in tempo” in un’era di iper-accelerazione delle trasformazioni come quella che stiamo vivendo, oppure come “thinkin’ time”, “tempo di pensare”, un invito a prendersi momenti di pensiero e riflessione al di fuori degli alibi e degli schemi pre-costituiti. Il payoff che dà la cifra progettuale ai prossimi dieci mesi di lavoro della service design company di Milano Logotel nasce all'interno dell’annuale “kick-off”, meeting che l'impresa ha organizzato nel mese di febbraio per le sue oltre 120 persone, in una location d'eccezione come il borgo medievale toscano di Artimino.
LOGOTEL collabora al lancio della Kids Experience con Flip by Dorelan
E’ entrato in commercio il 2 dicembre Flip, un rivoluzionario prodotto progettato secondo i principi del service design per il benessere dei bambini: unico materasso 4 in 1 capace di accompagnarne la crescita dai 3 fino ai 14 anni. Dormire è un’attività di fondamentale importanza per ogni bambino: anche dalla salute del sonno, infatti, dipendono la corretta formazione sia fisica sia cognitiva del bambino e quindi dell'adulto. Ogni bambino trascorre infatti in media dalle 11 alle 13 ore su un letto, e oltre il 70% dei problemi di sonno dei bambini è correlato ad abitudini scorrette.
Turismo, Logotel: si estende business community per Costa Crociere
Il primo Business Portal di un tour operator dedicato agli agenti di viaggi sta crescendo nell’ambito del progetto “We Care”, avviato nel 2012 dalla service design company Logotel insieme a Costa Crociere. Dopo una prima fase-pilota durata 4 mesi, entra ora nel vivo il progetto “Costa extra”, il nuovo canale di servizi, formazione, ascolto e condivisione online tra Costa Crociere e il suo Trade, con l’obiettivo di sviluppare il business e costruire un sistema di comunicazione e di coinvolgimento dei partner di canale più contemporaneo e coerente con le sfide dell'impresa.
Logotel protagonista in edizione 2013 di TEDxBologna con Weconomy
Quale impatto ha l’accelerazione tecnologica sulla persona umana? E perché la collaborazione è, oggi, la migliore risorsa possibile per “sopravvivere” alla complessità? È sul filo che lega questi due interrogativi della nostra contemporaneità che si è mosso l’intervento di Cristina Favini, Strategist e Manager of Design della service design company Logotel, all’edizione 2013 di TEDxBologna, evento indipendente targato TED, il format di conferenze su “Tecnologia, Entertainment e Design” più affermato al mondo, tenutosi lo scorso sabato 12 ottobre al Teatro Testoni di Bologna.
Automotive: come cambia la vendita con esplosione dei canali digitali
L'intervento di Logotel all'Automotive FORUM di Verona: "è necessario ripensare la dimensione digitale come parte integrante di un unico sistema di vendita", ha spiegato Cristina Favini, Strategist e Manager of Design della service design company. Come coniugare gli spazi fisici della vendita delle automobili con i corrispettivi canali digitali? Come costruire una nuova e concreta relazione di valore con i clienti?
Logotel, ricerca conferma valore delle community per il turismo online
Valorizzare il crescente trend del turismo online mettendo a disposizione di clienti e operatori del settore uno strumento come le community in grado di innescare scambi, interazioni e condivisioni che a loro volta generano valore intrinseco per entrambi gli attori. Le community come una sorta di scatto evolutivo all’interno di un processo già ampiamente in atto che ha nel booking online il punto più alto e visibile di questa nuova forma di “turismo fai da te” che sta via via sostituendo i servizi offerti dalle agenzie più tradizionali.
Weconomy, C'era una volta il Retail?: è online il terzo Quaderno Logotel
Potenziali clienti di catene alberghiere che “si mettono in proprio” e affittano a prezzi iper-competitivi i propri alloggi (è il servizio Airbnb, disponibile in 26.000 città di tutto il mondo e con un ufficio aperto in Italia da pochi mesi). Potenziali clienti di catene di librerie che, nel momento in cui Fnac scappa dall’Italia, pubblicano direttamente le proprie opere sul Kindle di Amazon, arrivando a occupare una fetta del 20% del mercato dei best seller. Potenziali clienti di catene di casalinghi o altra oggettistica che preferiscono far da sé e mettono in vendita su piattaforme web come Etsy.com le proprie creazioni “hand-made”.
Iscriviti a:
Post (Atom)