
Attraverso uno Strumento di Transizione, un processo trasparente che richiede agli utenti di rivedere e aggiornare le proprie impostazioni sulla privacy, introdotto da un messaggio di presentazione, sarà permesso agli utenti di aggiornare le impostazioni scegliendo tra due opzioni: mantenere le impostazioni attuali o accettare i suggerimenti di Facebook.
Sempre all'interno dello Strumento di Transizione è contenuto un link che conduce al nuovo Privacy Center, una guida che aiuta l'utente a comprendere e controllare la modalità di condivisione delle informazioni e spiega i principi di Facebook in merito al controllo da parte dell'utente. Facebook presta inoltre particolare attenzione all'informazione dei nuovi utenti i quali, una volta completato il processo di registrazione, saranno incoraggiati ad approfondire il tema della privacy grazie ad una Guida per il Nuovo Utente.
Infine, protezioni speciali per i minori: Facebook limiterà la visibilità del contenuto creato dagli utenti sotto i 18 anni. Se un minore sceglie di condividere un'informazione con "Tutti", il più ampio gruppo di persone che potrà effettivamente visualizzarla saranno gli "Amici degli Amici" e membri dei network scolastici o lavorativi cui abbia aderito.
Nessun commento:
Posta un commento